|
|
Risultati da 1 a 15 di 63
Discussione: passare a proiettore si o no? stanza piccola
-
14-05-2023, 14:38 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 30
passare a proiettore si o no? stanza piccola
Buongiorno,
a breve dovrei ristrutturare la casa in cui dovrei trasferirmi tra 6-7 mesi e stavo sondando la possibilità di mettere un vpr nel soggiorno di casa. Quindi per cause di forze maggiore, moglie, non sarà una stanza trattata.
Recupererò l'impianto audio in mio possesso, quindi denon 3500H, anteriori 2 bronze 5, 2 bronze 1 posteriori e il centrale abbinato.
dovendo rifare l'impianto di riscaldamento a soffitto, dovrei riuscire a mettere un controsoffitto fonoassorbente.
Userei come tv LG55c9 oled, che mi sta dando parecchie soddisfazioni.
Ho provato a informarmi, ma vorrei "sfruttare" l'enorme competenza che c'è in questo forum.
La mia domanda, val la pena aggiungerci un vpr per la visione di film (2-3 a settimana) in questo ambiente?
La stanza sarà quella in planimetria.
i muri saranno bianchi. Se non ho capito male i pti focali per valure l'inserimento di un vpr sono:
distanza lente-telo 350cm
distanza visione circa 280/300
ciò dovrebbe implicare un telo di 100 pollici? corretto?
come budget avrei 1-2.5k max
potrei installare un telo incassato a soffitto.
Considerando l'ambiente non trattato,i muri bianchi,le dimensioni della stanza risicate e che so non sarà neanche paragonabile alla tv, la domanda è sto andando a buttare via i soldi o si riesce ad ottenere qualcosa di decente? Nel senso, con quel prezzo potrei prendere un tw7100+telo. con i muri bianchi, stanza piccola, cosa ne esce? val la pena?
Cosa consigliate?
Grazie mille in anticipo.
Ultima modifica di avistar; 14-05-2023 alle 14:48
-
14-05-2023, 18:41 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
Se sposti lo schermo piu verso il centro stanza ti allontani dai muri diminuendo così i riflessi sullo schermo, oppure potresti pensare di trattare con un colore piu scuro la sola parete di sinistra che capiterebbe molto vicina al bordo dello schermo.
Avendo un tv Oled da 55" ed un TW7100 ti assicuro che una volta abituato alle dimensioni del proiettore poi il tv ti sembrerà un francobollo. Ti consiglio però di prendere uno schermo piu grande di 100" sui 120" o almeno 110" poichè dopo te ne pentirai al limite potresti arretrare di una trentina di cm il divano nel caso prendessi il 120" (io ho un 110" e lo vorrei piu grande ma nella mia stanza al massimo riuscirò a montare un 130" facendo non pochi casini!).
Cmq sicuramente se non si ha un tv da oltre 90" prendere un proiettore ne vale la pena (io ora non ci rinuncerei mai), i film fanno tutto un altro effetto.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-05-2023, 19:51 #3
@avistar forse sono "di parte" (non sono un proiezionista) ma a 3mt prenderei un Tv 85", a 2,70 (che è la mia situazione attuale) basta un 65"
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-05-2023, 20:12 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
Non hai mai avuto un proiettore per questo lo dici, bisognerebbe provare prima di consigliare, la visione tra TV e proiettore è totalmente differente non solo in dimensioni.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
15-05-2023, 14:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
E' vero: quando hai proiettori validi (Sim2, Sony 4k) con schermo da più di 3 metri di base come per parecchi anni ho avuto (e ho ancora inusato, lo schermo, a scanso voglie improvvise da soddisfare) ti sembra che non ne potrai mai più fare a meno...
Poi mi è "capitato" di poter avere tv allora giganti (75 e 85 pollici) dietro lo schermo abbassato, e pian piano ho acceso il vpr sempre più di rado (e ovviamente non ho più tirato giù lo schermo), fino a vendere il proiettore ...
Figurarsi oggi con l'oled da 83 ...
E invece ancora oggi -a oled spento però- mi ritrovo a guardare le caratteristiche di JVC e Sony, di sognare quasi un giorno di rifarmi il vpr ...
Ma la storia non finirà mai. E se dovessi -e potessi- davvero scegliere mi prenderei un oled da 97, che costa troppo. O meglio un oled da 120-130 che non esiste, ancora ...
Una volta preso da sconforto e nostalgia mi stavo convincendo addirittura per un tiro corto: sono andato a vederlo acceso con un disco 4k, e ho proprio lasciato perdere per tornare dal maxi TV.Ultima modifica di Ettore; 15-05-2023 alle 14:07
Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
15-05-2023, 15:01 #6
Bisogna soffermarsi sul costo
il TLC 98" QLED costa circa 4000 euro quanto un buon UST senza il telo , ma con 4000 euro prendo anche un buon proiettore a tiro lungo laser o mi ci avvicino. ( penso agli Epson)
Supponendo che il budget si questo dove spendere i soldi, secondo me dipende da cosa ci guardiamo e quando lo guardiamo , se la stanza è oscurabile o meno.
I proiettori tranne qualche UST non supporto no Dolby Vision e oltre un certo numero di pollici raggiungere in NIT per l' HDR etc ho capito non essere alla portata di tutte le macchine.
Se il budget scende bisogna capire cosa per te è imprescindibile.
Detto ciò, ho approcciato alla video proiezione recentemente con un FHD in un stanza dedicata e onestamente no tornerei più in dietro per i film e rimango in attesa del primo proiettore 4k valido per comuni mortali.
-
15-05-2023, 15:30 #7
Avendo tempo prima dell'installazione ti consiglio di passare in qualche negozio e valutare di persona, oltre al succitato Epson anche dei Benq tipo W2700 o meglio W5700. Il recente w4000i sarebbe interessante in quando a LED ma purtoppo fuori budget
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-05-2023, 18:07 #8Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-05-2023, 20:28 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
Trovo molto più affidabile il consiglio di chi sulla Luna ci è stato rispetto a chi l'ha solo guardata dalla finestra.
Ritornando ai proiettori, chiunque sia stato a casa mia ed ha assistito ad una proiezione, indipendentemente dal taglio di TV che aveva a casa è rimasto positivamente impressionato, qualcuno ha anche fatto l'acquisto. Ripeto la differenza tra un proiettore ed uno schermo TV anche della stessa dimensione è lampante, col TV, anche se enorme non avrai mai la sensazione del cinema in casa.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
15-05-2023, 21:48 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 30
Grazie a tutti per le risposte!!!
premesso che se avessi la possibilità di avere una stanza dedicata, non ci penserei due volte, a costo di attendere un pò e comprare un pezzo per volta, comprerei un vpr, telo e preparerei la stanza a livello ambientale sia come acustica, sia come visione.
Il problema è che la vita è un compromesso continuo.....
la stanza sarà il soggiorno e pertanto non posso colorare pareti con colori scuri, come non posso mettere quadri fonoassorbenti, trappole ecc .... uniche concessioni sono l'eventuale telo nascosto nel controsoffitto e il soffitto fonoassorbente, ma solo perchè l'ho venduto alla moglie come indispensabile per il riscaldamento radiante a soffittose lo scopre o mi invento qualcosa o son morto
comprare una tv più grande non la vedo come soluzione... nel senso buono... ho speso abbastanza per questa e prenderne una da 60-70 pollici sarebbe una spesa per pollici notevole....forse poco appagabile dato il "guadagno" di 20 pollici.. sarebbe diverso se avessi un 40” che allora sarebbe come cambiare stile di vita….non è che 55 pollici mi impediscano di godermi la visione di un film…era più un “sogno”.
avevo pensato al vpr e telo, come "compromesso"... sui 1.5/2k per raddoppiare a 100 pollici senza far troppi casini a livello di living... aumentare a 110 o 120 (per quando mi stuzzichi) vorrebbe anche stravolgere il soggiorno...e addio pace.... non è sfortunamente una soluzione percorribile.
solo che non so valutare la "resa" di un ben w2700/tw7100 e il mio cruccio era che con una distanza lente di 330 mi sembrava di aver capito che avrei potuto proiettare al massimo 100 pollici e che forse avrei avuto comunque troppa luminosità causata dalla poca distanza e i muri adiacenti bianchi (50/60 cm dal muro laterale)... no? ho capito male?
effettivamente in un mondo online, non avevo pensato di vedere se dalle mie parti c'è un negozio da cui andare di persona... proverò a guardare qui a venezia o padova. Vero che tra lavori e trasloco dovrei entrare tra 6 mesi, ma il problema è che l'architetto, il termotecnico mi stanno portando avanti ora i vari progetti...se poi mi trovo il radiante dove dovrei mettere l'eventuale telo, son fottuto xD
vedo di darmi una mossa!!!!
-
16-05-2023, 00:16 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
Ti lascio i link delle recensioni del W2700 e del TW7100 così magari ti fai un'idea più chiara.
https://www.mondoprojos.fr/2019/05/1...-second-round/
https://www.mondoprojos.fr/2019/10/2...is-de-gregory/
Considera anche il costo della lampada di ricambio originale quella del TW7100 costa 130 euro circa qualla del W2700 almeno il doppio.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-05-2023, 06:38 #12LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
16-05-2023, 10:39 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Mi ricordo di quando regolavo (senza strumenti, solo con l'occhio in verità allenato da altre faccende professionali e anche più impegnative, e con gli strumenti) colori ecc. sul vpr: e sinceramente lo rifarei anche oggi pomeriggio, per il divertimento che comporta. E poi la lampada decade pian piano (e devi di nuovo regolare il tutto), e poi salta, e devi spendere e montare la lampada nuova, e certo ricalibrare da capo.
Sul Sim2 -vent'anni fa- la lampada alla morte saltava letteralmente ...
Insomma le soddisfazioni non mancano, ma anche gli improperi, perché le lampade si fermano non sempre quando te l'aspetti, e qualche volta alla sostituzione, danno problemi i più strani...
Intendo dire: vpr a casa mia non entra più se non corredato di laser con decine di migliaia di ore garantite.
Ma quella sensazione di cinematografo è irripetibile, anche se il Tv si vede meglio: basti pensare al Dolby Vision.
La lotta tra proiettore e Tv (magari oled) non si esaurisce, anche se sempre più il TV cresce di dimensioni e qualità di visione, e alla fine -secondo me, intendiamoci- vince alla grande.Ultima modifica di Ettore; 16-05-2023 alle 10:49
Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
16-05-2023, 12:52 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
Credo che anche tu non abbia mai avuto un proiettore a casa, anche io la pensavo così, il tv (specie se Oled) ha prestazioni superiori a qualsiasi proiettore è ovvio, ha prestazioni superiori persino al cinema, ma posso dirti che pur avendo 2 tv Oled ed un tv plasma a casa, da quando ho avuto il primo proiettore la passione è cresciuta al punto che ora ne ho 3 e come ho scritto i tv non mi mancano, ma la proiezione è tutta un'altra sensazione, se non la provi non puoi comprenderlo come non lo comprendevo io.
Lascia perdere i confronti tv>proiettore lì vedi solo il confronto di immagine non la differenza di sensazione visto che lo guardi su un monitor.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-05-2023, 12:54 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro