Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    88

    Videoproiettore budget 350€


    Buongiorno,
    sono qui per chiedervi aiuto. Tempo fa mi avete aiutato (in modo fantastico) per rifare l’impianto audio in casa. Ora da qualche mese mi sono trasferito e mi è venuta l’idea di montare un proiettore in cucina da utilizzare quando sono con gli amici (unico spazio dove riusciamo a stare) sfruttando il muro bianco.
    Ho già avuto modo di provare un proiettore (una cinesata che ha portato un mio amico) e da quel giorno mi sono convinto..
    Lo utilizzerei per film (senza pretese, se voglio qualità ho la tv Oled in camera per me), giocare alla play e guardare le partite.
    Ho un budget di 300/350€ e stavo pensando Xgimi Mogo 2 (anche se mi turba che non sia 1080p).
    Avete sennò altri consigli?
    Se andassi sull’usato puntando fasce più alte di prodotto (sempre sul mio budget) a che cosa dovrei star attento del usato? Che modelli dovrei puntare?
    Per l’impianto audio penso utilizzerei quello integrato del proiettore, nel caso faccio sempre in tempo ad attaccare con un cavo aux una cassa.
    Come scritto sopra per l’utilizzo che ne farei non ho grosse pretese, ma non voglio comprare nemmeno una m….😂

    Piccola nota, la distanza dal muro sarebbe di 2,70m mettendolo sopra i mobili della cucina.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    133
    ma lo userai al buio? o con luce?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    mi spiace ma non ho esperienza su questo tipo di proiettori. ti scrivo in quanto è meglio se fai spostare la discussione nella sezione giusta. dove potrai ricevere piu attenzioni

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da gepp Visualizza messaggio
    ma lo userai al buio? o con luce?
    Ottima domanda.. ho provato a darmi una risposta, tendenzialmente al buio ma penso che lo utilizzerei potrei utilizzare anche al pomeriggio che contando ora che è inverno sarebbe sempre al buio ma d’estate no. Posso tirare giù le tapparelle ma diciamo che a sto punto preferirei comprare qualcosa che riesca a essere decente anche con della luce in casa. (La luce non entra in modo diretto).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da funski Visualizza messaggio
    mi spiace ma non ho esperienza su questo tipo di proiettori. ti scrivo in quanto è meglio se fai spostare la discussione nella sezione giusta. dove potrai ricevere piu attenzioni
    In che sezione devo metterlo?
    Attualmente è nella sezione video proiettori che mi sembra corretto

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.343
    Thread spostato nella sezione corretta.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Un buon usato piuttosto diffuso a quel prezzo sono gli Epson tw5300 tw5210 tw5350 o un po’ di più per tw5400 o tw5600(tiro lungo) tutti 2d 3d con frame interpolation per pa fluidità.

    Per i dlp si può reperire più raramente un benq w1090

    Per il nuovo, un dlp entry è l’optoma hd146x, e se non ti interessa il 3d valuterei gli Epson tw5825(tiro lungo) tw5705

    NOTA Ho indicato anche modelli a tiro lungo per altri che leggono, ma nel tuo caso non vanno bene con solo 270cm (tra le pareti o tra l’obbiettivo del proiettore e la parete schermo?) salvo accettare un’immagine più piccola.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.153
    Il mogo 2 oltre a non essere full HD ha anche una luminosità massima dichiarata bassa, solo 400 ANSI lumen, pochi per uno schermo da 100/120".
    Segui i consigli di Carlo che ti ha suggerito ottimi modelli.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    183
    Comunico Xgimi Elfin a 399€ da euronics che non è male se serve anche portarlo in giro o una dimensione del telo da non oltre i 100"
    Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8 \ Audio Pc : Kef lsx

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.153
    Se l'uso è in casa non conviene prendere un proiettore portatile visto che ci sono parecchi compromessi su queste macchine proprio per renderle piccole e leggere.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Un buon usato piuttosto diffuso a quel prezzo sono gli Epson tw5300 tw5210 tw5350 o un po’ di più per tw5400 o tw5600(tiro lungo) tutti 2d 3d con frame interpolation per pa fluidità.

    Per i dlp si può reperire più raramente un benq w1090

    Per il nuovo, un dlp entry è l’optoma hd146x, e se non ti interessa il 3d valuterei gli Epson tw582..........[CUT]
    Grazie mille per la lista e le dritte, ora faccio un po’ di indagine e vediamo cosa trovo. A cosa devo stare attento nell’usato? Ore di utilizzo lampada? Su quale range dovrei stare?

    Citazione Originariamente scritto da Olj Visualizza messaggio
    Comunico Xgimi Elfin a 399€ da euronics che non è male se serve anche portarlo in giro o una dimensione del telo da non oltre i 100"
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il mogo 2 oltre a non essere full HD ha anche una luminosità massima dichiarata bassa, solo 400 ANSI lumen, pochi per uno schermo da 100/120".
    Segui i consigli di Carlo che ti ha suggerito ottimi modelli.
    Rispondi ad entrambi qua:
    Grazie per la dritta dell’Elfin e sembra un bel proiettore.
    Quello che mi ispirava dei Xgimi che si autocalibrano ogni volta che li sposti senza dover mettermi là a regolare il fuoco (magari lo fanno anche i modelli suggeriti sopra e non lo so per ignoranza) e l’impianto audio Harman Kardon visto che voglio usare l’audio integrato.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.153
    L' autofocus raramente funziona perfettamente, la messa a fuoco manuale è un' operazione che si fa in meno di un minuto, basta guardare lo schermo e ruotare una ghiera.
    Ma non ho ancora capito che tipo di uso vuoi farne del proiettore se usarlo a casa o portarlo in giro.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 22-12-2023 alle 13:52
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    L' autofocus raramente funziona perfettamente, la messa a fuoco manuale è un' operazione che si fa in meno di un minuto, basta guardare lo schermo e ruotare una ghiera.
    Ma non ho ancora capito che tipo di uso vuoi farne del proiettore se usarlo a casa o portarlo in giro.
    Principalmente casa, non penso di portarlo in giro.. se capita posso spostare anche uno classico.
    Sto trattando per un tw5210 a 300€ con meno di 500 h di lampada

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    88
    Sto facendo bene per quel prezzo e quelle ore di Lampada?

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.153

    Si è un buon prezzo, con la lampada originale Epson ci fai almeno 2000 ore e cmq la lampada originale completa Epson costa 113 euro.
    L'unica cosa da controllare è che non ci sia polvere sul percorso ottico (dust blob) per verificarlo basta accendere il proiettore senza collegarci nulla e selezionare un ingresso HDMI, così il proiettore dovrebbe proiettare uno schermo nero (grigio scuro) senza aloni verdi, se ci sono macchie o aloni verdi c'è polvere nel percorso ottico e questo è un problema. Inoltre non usare mai l'aspirapolvere o peggio il compressore di aria per pulire il proiettore!!!
    Ultima modifica di Franco Rossi; 22-12-2023 alle 14:24
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •