Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2023
    Messaggi
    3

    Consiglio acquisto proiettore - Sotto i 900€ - Preferibilmente focale corta (ST)


    Ciao a tutti e tutte,

    sono nuovo nel forum ma è ormai un mesetto che lo frequento "da fuori" perché sto cercando di acquistare un videoproiettore: qui i consigli sono sempre ottimi e mi permettono di fare ordine nella miriade di recensioni che vado leggendo. Ho compiuto da poco gli anni e i miei amici hanno deciso di accontentarmi e regalarmi un proiettore. Anche per questo il budget è praticamente fisso: intorno agli 800€, massimo massimo 900€. Vengo al punto elencando le caratteristiche del proiettore che sto cercando.

    • Vorrei usare il proiettore principalmente per guardare film e, tutt'al più, partite. Non ci guarderei la tv e nemmeno lo userei per giocare. Questo lo dico anche perché, in termini di longevità, la soluzione lampada tradizionale può andare bene.
    Focale corta o rapporto di proiezione basso. Attualmente (e probabilmente ancora per qualche anno) le stanze in cui ho intenzione di proiettare saranno piuttosto piccole. Non vorrei però rinunciare a uno schermo grandino, anche considerando che i film non li guarderò sempre da solo. Immaginatevi la situazione cineforum in casa (5-10 persone che cercano di vedere in grande un film in una stanza 4mx4m.
    Portabilità. L'idea cineforum o partita da vedere in compagnia fa sì che la stanza non sia sempre quella di casa mia: una volta da me, una volta a casa di qualcun altro. Per questo mi servirebbe un proiettore complessivamente leggero e trasportabile (max 3kg, per capirci). Anche in questo senso mi sembra più sensata una soluzione a focale corta.
    Budget 900€. Come dicevo il budget è fisso.
    Luminoso. Questa in realtà è la condizione (relativamente) meno importante. I film si guardano al buio, le partite magari con un po' di luce per non rovesciare la birra sul proiettore.

    Poste queste condizioni, avete dei consigli? Il proiettore su cui mi sto orientando per il momento è un po' vecchio, il Benq TH671ST. Anzi, starei quasi per comprarlo ma ho il timore sia troppo da gaming (anche se non so bene cosa lo renda poco da cinema, a parte il fatto che è molto luminoso). Mi convincono anche soluzioni un po' più – diciamo – pop, tipo l'Xgimi Horizon. I vari portabili a batterie sono forse troppo poco luminosi?

    Insomma, ho pensato di rivolgermi a voi per acquistare a colpo sicuro. Grazieeee!
    Ultima modifica di IDLES93; 28-12-2023 alle 11:02

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.409
    Ciao , non ho mai visto direttamente i 2 proiettori citati quindi posso condividere solo un pensiero basato sulla mie esperienze. In una situazione simile alla tua anni fa avevo preferito prendere un proiettore LG a led che riponevo in una valigetta assieme a una firestick, un piccolo lettore Bluray Sony e un set di cavi.
    La cosa funzionava ma ogni volta , predisporre il telo , centrare il proiettore sullo schermo era tema lungo ed era necessario accettare qualche compromesso. Ora che sono passato ad una istallazione fissa , con proiettore a lampada, tutto molto è più agevole e basta scegliere il film da guardare.

    Questo per dire che io prederei un proiettore non lampada per con sistema di allineamento automatico anche perdendo , a parità di prezzo, un po in prestazioni. Quindi andrei sull'Horizon che trovo più flessibile come primo proiettore, da valutare se il rapporto di proiezione meno favorevole dell'Benq va bene comunque e l’affidabilità di questo marchio.

    Una via di mezzo interessante per me potrebbe essere il 4k del LG HU70LS qui puoi trovare un approfondito test

    Insomma, ho pensato di rivolgermi a voi per acquistare a colpo sicuro
    Questo sarà difficile troppe variabili nel mondo dei proiettori , io mi sono deciso solo quando ho trovato un buon Epson su AMZ warehouse a un prezzo sopportabile e solo perché gli Epson hanno , sulla carta, costi delle lampade di ricambio più accessibili, il prossimo , se ci sarà , sarà sicuramente led o laser.


    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 28-12-2023 alle 11:13

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2023
    Messaggi
    3
    Ciao Luca,

    grazie mille per la risposta. Non avevo valutato l’LG perché prezzo, rapporto di proiezione e lumens mi sembravano poco in linea con le mie esigenze. Capisco il tuo discorso (meglio una soluzione fissa) però ora come ora non posso proprio prenderla in considerazione: cambierò casa un paio di volte in un anno, io e la mia ragazza non conviviamo, e banalmente vorrei proiettare non solo a casa mia. Un punto però importante che solleva l’LG è il rapporto di contrasto: 10.000 : 1 è troppo poco per vedere film e serie decentemente? L'LG vanta un 150.000 : 1. Si tratta del valore dichiarato, anche se dubito il dato reale possa scostarsi di molto.

    Invece sull’Xgimi Horizon forse hai ragione. Io ne temo un po’ la natura "hipster" e il fatto che qui viene poco preso in considerazione. Il timore è pagare 800€ (anche se in realtà ora non si trova più in sconto a questo prezzo) per avere un bel design, correzione trapezoidale e buone casse. Ma poi trovarmi con una qualità video, una luminosità e un rapporto di contrasto minori di quelli che potrei avere con il Benq (o in generale con un proiettore – diciamo così – “serio”).

    Qualcuno ha l’Horizon (non il pro, ma il modello base) e che mi può/vuole smentire? Tenendo conto anche del fatto che il rapporto di proiezione (1.2) dell’Horizon non è il massimo per le mie esigenze, in effetti.
    Ultima modifica di IDLES93; 28-12-2023 alle 12:51

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Valuta anche il buon BENQ W1210 ST che si trova in rete entro il tuo budget
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.409
    Premetto di avere un limite perché mi faccio trascinare molto dal film e perdo la capacità di analisi tecnica e devo fare confronti o essere aiutato per capire dove potere migliorare.

    Purtroppo l'idea di spesa che hai , ci sono passato anche io avendo un budget simile, non permette di fare visioni preventive dei prodotti. Quando mi misi alla ricerca la maggior parte dei negozi interpellati aveva prodotti dal costo doppio o triplo il mio budget.

    l’LG è il rapporto di contrasto: 10.000 : 1 è troppo poco per vedere film e serie decentemente?
    Sono macchine che , a mio parere, che devono essere messe in condizione di lavorare la meglio meno ci sono le condizioni (telo , calibrazione) meno sono evidenti le differenze tra macchine simili o le peculiarità di un specifico modello. Prova a guardare cosa può costare un telo ad altro contrasto che potrebbe aiutare non poco la proiezione in una situazione di luminosità non controllata.

    Questa immagine (forse unpo estrema) dell'ottimo proiettore suggerito da ellebiser peso possa dare l'idea di cosa penso. (riferimento)

    La mia esperienza e stata positiva con un LG giocattolo che mi ha regalato ore di film in compagnia , i neri non erano neri ma grigi rispetto a un JVC o un TV OLED .. pazienza stavo iniziando a capire come funzionava e non era detto che avrei continuato con la videoproiezione.


    Ciao
    Luca

    Ps. Il mio vecchio proiettore continua a proiettare film in casa di amici.
    Ultima modifica di llac; 28-12-2023 alle 17:42

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2023
    Messaggi
    3
    Grazie mille a tutti e due, anche per il link alla recensione, Ilac (sito con bellissima grafica, tra l'altro).

    In passato acquistai per uno spazio sociale in cui organizzavo un cineforum il Benq W2000, che se non sbaglio è delle stesse dimensioni del W1210ST. Si è rivelato un ottimo proiettore, ma per il mio caso è un po' troppo grande (largo 10 cm in più del TH671ST) e pesante (3.6 contro i 2.7 kg): all'epoca decidemmo di fissarlo al soffitto e tutte le volte che oggi dobbiamo organizzare un cineforum all'aperto la sensazione è di dover portare con noi un bambino molto delicato e ingombrante.

    Mi avete però dato l'idea di andare a vedere il contrasto del W2000, che appunto conosco bene: 15.000:1, contro i 10.000:1 del TH671ST. Insomma, il TH671ST è leggermente meno contrastato ma, come dite voi, con un buon telo (che potrò prendere solo tra un po' di tempo) il "problema" si risolve. Quindi, nonostante i vostri preziosi consigli, mi sa che resterò della mia idea iniziale.

    Qualcuno conosce invece la ViewSonic? Perché mi sono imbattuto nel PS501X, che è un po' più contrastato del TH671, ma per il resto ha caratteristiche molto simili. E giuro che è l'ultima domanda!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da IDLES93 Visualizza messaggio
    Ciao Luca,

    grazie mille per la risposta. Non avevo valutato l’LG perché prezzo, rapporto di proiezione e lumens mi sembravano poco in linea con le mie esigenze. Capisco il tuo discorso (meglio una soluzione fissa) però ora come ora non posso proprio prenderla in considerazione: cambierò casa un paio di volte in un anno, io e la mia ragazza n..........[CUT]
    Io possiedo da circa un anno l'horizon full hd. Per me è stata un ottima scelta. Pure io non ho un posto fisso dove proiettare, lo sposto dalla camera da letto al salotto (e ogni tanto a casa di amici). Ci ho messo sotto questa base e lo sposto (e regolo) dove mi è comodo in un minuto. Certo magari non ha dei neri da cinema, non ci proietti di giorno ma faccio presto a chiudere gli scuri e posso dirti serenamente che mi son goduto ore e ore di film e telefilm senza mai rimpiangere altri modelli. Mi basta attaccare la corrente e sono a posto. Anche l'audio è decisamente buono.
    Se proprio voglio vedere un film al top quella volta vado al cinema.

    Ultima modifica di memory_ma; 10-01-2024 alle 09:54

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155

    Il problema quando si deve dare dei consigli sull'acquisto di un proiettore è che le differenze tra i vari modelli (diverse tecnologie e diverse classi) sono enormi, non è come i TV dove ad esempio se compri un Oled LG o Panasonic o Sony le differenze a livello di immagine sono contenute. E possedere un proiettore o averne visto uno solo non è sufficiente a dare un consiglio valido, e lo dico visto che a casa di proiettori ne ho ben 4 più un giocattolo cinese di Amazon.
    Ad esempio quando ho comprato il primo proiettore, quello cinese da Amazon, mi sembrava un buon proiettore visto che era il primo che vedevo a casa. Poi con l'acquisto del primo vero proiettore (un Epson TW5650) mi sono reso conto che il primo era poco più di un giocattolo. Ora che ne possiedo 4 veri (potete leggerli in firma) sono in grado di giudicare pregi e difetti dei vari modelli e di poter dare un consiglio più oculato in base alle esigenze di un acquirente.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •