|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
03-01-2024, 22:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 7
Consiglio proiettore con telo motorizzato su una stanza 4x5
Salve, sono nuovo in questo settore ed ho intenzione di comprare un proiettore ed un telo motorizzato da mettere in una stanza 4x5.
La distanza di visione e del proiettore sarà da lato a lato visto che il divano è a muro, dunque all'incirca 4/4.5 metri, il mio budget è di circa 1500€, il salotto è color celeste e il soffitto bianco magari in futuro verrà tinteggiata di un altro colore ma non sarà mai scura visto che non diventerà una camera adibita ad home cinema.
Per il telo mi stavo orientando su un motorizzato per una visione di 100 pollici, su subito.it ho trovato uno di base 250cm della Sopar serie professional non tensionato per 300€.
Per il proiettore invece mi stavo orientando su un benq 2710 a 1500€ o magari un benq2700 a 1100€, sarà posizionato sopra tramite qualche attacco o mensola e non verrà mai spostato.
Il mio uso sarà principalmente serale con saracinesce abbassate per qualche film in Blu-ray (NO 3D)/serie tv su piattaforme streaming. Lo userò anche per giocarci a qualche gioco arcade niente di intensivo dunqu preferisco concentrarmi sul lato multimediale, non mi interessa che abbia android o altre cose in più multimediali quelle me le aggiungo da solo con un mini pc.
Per il momento il comparto audio lo rimanderò al futuro, usero delle casse che ho già.
Voi cosa ne pensate:
benq 2700 + quel telo
ben 2710 + quel telo
La differenza tra i due benq è cosi alta? ho letto pareri positivi sugli epson in questo forum.
Grazie mille.Ultima modifica di pucyta; 03-01-2024 alle 22:13
-
03-01-2024, 23:27 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
Il Benq W2710 evoluzione del W2700 come tiro è troppo corto in quanto per avere 100" devi posizionarlo a metà della stanza, ovvero ad una distanza di 2,5/3,0 mt massimo dallo schermo, a meno che non vuoi appenderlo al soffitto viene difficile posizionarlo, inoltre è un modello, come quello da cui deriva, non troppo performante (gia il TK680 è nettamente superiore) ne come luminosità ne come contrasto (non arriva a 500:1 nativo) ed è molto rumoroso, inoltre essendo un proiettore DLP dovresti prima provarlo per assicurarti che non soffri dell'effetto rainbow.
Per darti un consiglio piu mirato è necessario sapere: se per te è fondamentale il 4K o va bene anche un modello full HD, dove vuoi posizionare il proiettore rispetto allo schermo (soffitto, mensola, dall'altro lato della stanza, in questo caso devi indicare la distanza, o magari soffitto e non t'interessa che capiti a centro stanza). Inoltre se pensi di farne un uso intensivo (2 o piu ore al giorno) o sporadico (al massimo un paio di film alla settimana)
P.S. Ti consiglio uno schermo almeno 110" se non addirittura 120" se hai lo spazio visto che il bello della proiezione è proprio la dimensione e se siedi a 4 mt o oltre è la dimensione giusta. Quel Sopar è caro se è usato e nemmeno gran che.Ultima modifica di Franco Rossi; 03-01-2024 alle 23:34
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-01-2024, 00:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 7
Ciao, innanzitutto grazie per i consigli sono oro per un neofita come me.
Allora sinceramente non so se è necessario il 4k o meno. Io comunque i film me li vedo sempre in 4k, so anche che i proiettori in questa fascia non sono veramente 4k ma fanno upscaling, dunque non ti so rispondere o meno se è una necessità visto che non so la vera differenza.
Per la posizione del proiettore sarà dall'altro lato della stanza possibilmente su una mensola esattamente sopra la mia testa che sta sotto sul divano, ma se la qualità ne risente non mi faccio problemi a metterlo a soffitto, preferirei non metterlo a soffitto centro stanza per un fattore estetico ma se nel farlo aumenta la qualità dell'immagine ci posso passare sopra visto i soldi investiti.
Il mio uso sarà sporadico, principalmente qualche film o serie tv con la tipa la sera dopo lavoro e sinceramente non so se io o la mia tipa soffriamo di effetto rainbow
Non è un problema andare su 110", ma 120" mi sembrano troppi poi nel caso in futuro quando mi farò una cultura passerò ad uno step superiore con un polliciaggio e un proiettore maggiore.
A questo punto che proiettore consigli vedo che sul forum per questa di prezzo si consiglia molto il EH-TW7100 e soprattutto visto che quel telo a quanto pare è un pò caro su cosa dovrei ripiegare? essendo che le mie pareti sono chiare dovrei andare su uno grigio?Ultima modifica di pucyta; 04-01-2024 alle 00:44
-
04-01-2024, 08:53 #4
Valuta OPTOMA UHD35x che rientra nei tuoi parametri di costo e di installazione
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-01-2024, 11:19 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 7
Come mai? mi sembra un proiettore dedicato al gaming. Leggendo un pò sul forum mi stavo facendo un idea su un EH-TW7000 o EH-TW7100.
-
04-01-2024, 11:27 #6
L'Optoma è un proiettore DLP che accetta segnali anche in 4K, ha il tiro dello zoom che copre la distanza. Le sue prestazioni sono buome anche in ambito HT. I due Epson sono LCD trasmissivi, il primo potrebbe anche rientrare nel tuo budget ma a parità di contrasto personalmente preferisco i DLP in quanto offrono una immagine più dettagliata.
https://www.optomaeurope.com/product/uhd35x
miglior prezzo su Visunext.de 801,99€Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-01-2024, 11:52 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 7
Ciao, intanto grazie per i feedback e per il tempo che stai dedicando a questo thread.
Essendo che l'acquisto è importante sono disposto a salire di budget fino a 2000€, sto vedendo online dei video riguardo all'optoma e non mi convince molto...
La distanza la posso accorciare, mettendo il proiettore a soffitto, la cosa più importante in questa build per me è che i film si vedano bene altrimenti a fine giornata la spesa non la giustifico alla mia tipa. Del gaming me ne importa poco e niente, se c'è bisogno di sacrificare il gaming per aumentare la qualità dei film lo faccio ben volentieri tanto per quello useremo la tv.
Visto che per il solo proiettore il budget è aumentato intorno a 1500€ dovrei passare ad un modello optoma superiore o ad una variante benq/epson ho letto che gli epson 3LCD non soffrono di rainbow effect.Ultima modifica di pucyta; 04-01-2024 alle 12:05
-
04-01-2024, 12:54 #8
L'EPSON TW7100 lo trovi in budget anche su Visunext.de
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-01-2024, 13:12 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 7
ok grazie, visto la postazione:
4x5 muri celesti soffitto bianco, fonte di luce esterna nessuna visto che le saracinesche saranno abbassate e il telo scenderà davanti alla porta del balcone.
Dovrei optare per un telo bianco o grigio? ovviamente motorizzato. Consigliate qualche sito? il budget massimo 500€ il polliciaggio massimo sarà 110, riesco a entrarci con questo budget dentro un telo motorizzato tirato?
-
04-01-2024, 13:19 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
Se sali come budget vai sul TW7100 che come rapporto prestazioni/prezzo è un'ottimo acquisto visto che ha un'ottica molto flessibile come zoom e lens shift (cose che trovi solo su proiettori di costo ben piu alto e che ti facilitano molto l'installazione) inoltre ha un buon contrasto è silenzioso e cosa secondo me importante, un costo della lampada di ricambio originale completa bassissimo, addirittura piu basso delle lampade compatibili di dubbia qualità che si trovano in giro.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-01-2024, 13:53 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 7
Secondo te meglio un telo grigio con gain 0.8 o bianco?. Non mi interessa il 3D.
-
04-01-2024, 15:40 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
Se prendi il TW7100 dipende dalle dimensioni del telo, io ho anche questo proiettore ed un telo gain 1.0 da 110"e tenendolo in eco va bene. Se prendi un telo più piccolo forse uno 0,8 andrebbe meglio, ma alla fine dipende da cosa preferisci, ovvero un telo grigio rende il tutto più scuro quindi nero migliore ma bianco più smorto alla fine il rapporto di contrasto resta immutato, quello dipende solo dal proiettore. Al massimo un telo alr può migliorare il contrasto ma solo nel caso che questo venga abbassato dalla luce riflessa sullo schermo causata da pareti o soffitto chiari molto vicini al bordo dello schermo. Ti dico ciò in quanto avendo diversi proiettori a casa ed utilizzandoli sullo stesso schermo, le differenze sono facilmente visibili proprio perché come ti ripeto il contrasto dipende (se non ci sono fattori ambientali importanti) al 90% dal proiettore.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-01-2024, 16:29 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 7
Sto guardando bene la differenza tra TW7100 e TW7000. A me sembrano tutti e due identici, il TW7100 ha i neri un pò più scuri ma sono evidenti solo nelle scene super scure, secondo voi è corretta come affermazione? sono giustificati questi +300€ per un nero un pò più scuro o sono io che mi sbaglio?
-
04-01-2024, 20:35 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
Le differenze sono che il 7100 è dotato anche di casse e che quindi può essere usato anche senza collegarlo ad un impianto audio, ha un contrasto dinamico più che doppio rispetto al 7000 (100.000:1 vs 40:000:1 dichiarato dal produttore ) ed addirittura triplo per quel che riguarda il contrasto nativo (il più importante) come puoi leggere in questa recensione https://www.mondoprojos.fr/2020/02/0...is-de-gregory/.
Secondo me ne vale la pena, poi ovviamente ognuno fa le proprie valutazioni.
Diciamo che se guardi spesso film la spesa vale la differenza.Ultima modifica di Franco Rossi; 05-01-2024 alle 14:59
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro