|
|
Risultati da 1 a 15 di 43
-
16-11-2024, 02:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 675
Mitsubishi HC1100 che gareggia bene con viewsonic px701-4k o optoma uhd35x!!!
Ciao a tutti spero di aver messo la discussione nel posto giusto
Vorrei dirvi questa cosa perche' sono meravigliato dal fatto che sono in procinto di fare un upgrade del mio mitsubishi di cui ancora oggi ha 560 ore di lampada tenuto in maniera maniacale
ma la cosa piu' che mi sorprende che l' ho visionato insieme piu' o meno agli altri 2 proiettori elencati viewsonic e optoma 4k vobulati
a parte la maggior risoluzione ma sembra il mitsubishi con un minimo di regolazione si vede uguale o forse pure meglio degli altri 2?
Possibile?
forse si perche' e' meno luminoso,possiede un DMD da diverso mentre gli altri 2 sono da 0,47
dicevo cmq a parte la piu' bassa risoluzione del mitsu che quando vai sotto schermo vedi piu' zanzariera
lo vedo ancora migliore di quei 2 sia in nitidezza calore pulizia dell'immagine
Appena ho acceso il viewosnic con lo stessa immagine del mitsu
il viewsonic era slavato sbiadito ho dovuto abbassare luminosita' e regolare varie cose tipo gamma ecc ecc
il mitsu ho dovuto solo alzare di piu' la luminosita' per vedere piu' i dettagli in scende scure ma gia partiva vantaggiato
io sto quasi per venderlo ad un amico che so che lo terra' ben riguardato ma sono molto confuso e dispiaciuto di toglierlo
pero' ormai stiamo a 4k anche se vobulato cmq gli altri 2 hanno piu' risoluzione e regolandoli quanto meglio si vedono piu' o meno simili al mitsu
IO posseggo anche Optoma hd141x jvc rs 46 e 1 proiettorino full hd cinese yoton y9 a led che non e' male manco quello
vabbe' initule dire che il JVC e' iol vincitore pero' il mitsu e' stato il mio primo proiettore e vedo che ancora mi da soddisfazione e compete molto con questi nuovi
Spero non me ne pentiro' di venderlo pero' mi serve spazio e non lo vedo quasi mai perche' come dicevo avendo questi altri proiettore piu' luminosi e risoluti il mitsu l' ho abbandonato ma e' sempre un TOP per me
tutto questo finche un giorno riusciro' a prendere un vero 4k nativo JVC o SONY,ma cmq per me il Mitsu restera' sempre un gran proiettore!!
aspetto i vostri pareri da esperti piu' di me
grazie!
Scusatemi lo sfogo!!!
-
16-11-2024, 14:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
Giusto per curiosità quanto costava il Mitsubishi quando è uscito?
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-11-2024, 14:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 675
-
16-11-2024, 21:12 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
Cmq il peggioramento che noti è frutto del DMD da 0,47" utilizzato che sicuramente è più piccolo del DMD che è montato nel tuo proiettore, il DMD da 0,66" che suppongo utilizzi il tuo proiettore ha un rapporto di contrasto migliore, a questo poi aggiungi la maggiore emissione luminosa che rende ancora peggiore il rapporto di contrasto ed il livello del nero. Ultima cosa, i proiettori di 10 anni fa ed oltre, erano prodotti qualitativamente migliori poiché anche il più economico partiva da un livello maggiore costruttivo, un po' come i TV se aprì un TV di 10 fa è fatto molto meglio di uno attuale.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-11-2024, 17:21 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 675
Si lo so' siocuramente il DMD e la qualita' costruttiva del Mistu sono migliore ma un po tutte le cose di 10-20 fa erano migliori TV Proiettori ecc
diciamo che se non fosse che il Mitsubishi e' HD 720p e fosse un po' piu' luminoso lo terrei ma quella risoluzione piu' bassa specie quando vai piu' sotto lo schermo si vede solo per questo senno' lo terrei anche perche' lo levo per poco e' un vero peccato
L'optoma e viewosonic vanno meglio per qul po di risoluzione in piu' cioe' meno quadratini di zanzaiera sotto lo schermo e per la luminosita' avendo un schermo-muro di 125 pollci pero nella qualita' effettiva dell'immagine sono quasi simili anzi proprio per quella forte luminosita' che hai detto tu mentre aiuta per un certo modo rovina e slava l'immagine in un'altro
infatti appena accesi Optoma e Viewosnic li ho dovuto settare almeno per un po per avere un'immagine simile al Mitsu
Putroppo secondo me per avere tutto devi prendere solo Sony o JVC per avere vera risoluzione 4k contrasto nero lumiinosita' giusta ecc
Ma almeno oggi costano tanto se non scendono i prezzi saro' costratto tra qualche anno a prendere una TV da 120 pollici che sicuramente potrai trocarla sui 2000 euro come adesso si trova la 100 pollici di HISENSE e TCL
anche se i preferisco l'immagine piu' morbida dei proiettori la TV con 2000 euro o meno la compri e cmq hai un po' tutte le caratteristiche
Spero di non pentirmi di togliere il ;Mitsu ma specie per la sua piu' bassa risoluzione non lo uso quasi mai ed e' inutile tenerlo cosi
-
17-11-2024, 17:59 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
A questo punto io andrei su un JVC usato, se ne trovano molti a prezzi spesso sotto i 1000 euro e sono tutti full HD nativi (serie X). Questo poiché se ti piace un' immagine morbida e non troppo luminosa è il prodotto adatto per te. Ovviamente devi stare attento che sia in buone condizioni.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
18-11-2024, 01:00 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 675
Ma io ho anche JVC RS46 l 'ho scritto nel primo messaggio
e penso lo sai e' full hd nativo
solo che voleo passare a 4k anche vobulato mma volevo un po di risoluzione in piu'
io vorrei un JVC attuale il modello centrale quello da 8 mila euro non e' possibile purtroppo
anche se vendo il JVC non ci arrivo dovrei prendere solo un sony usato di qualche anno fa'
ma secondo me oer 4k HDR sono ancora poco luminosi
i modelli di quest'anno JVC e SONY li hanno fatto piu' luminosi
-
18-11-2024, 10:53 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
Ti sconsiglio i Sony usati poichè i modelli di qualche anno fa hanno avuto molti problemi con le matrici che si deterioravano. Purtroppo se vuoi il 4K HDR e contrasto dovresti solo andare su un JVC piu moderno, ma i costi, anche sull'usato vanno almeno sui 3500 euro (N5 usato).
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
18-11-2024, 18:30 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 675
Se potessi prendere proprio JVC N700 il modello intermedio, che secondo me fa paura ma costa sugli 8000 euro
secondo me forse tra 3-4 anni usato lo potrei pagJare sui 2000 euro
percio' se non calano i prezzi con 2000 euro magari anche l'anno prossimo compri una tv 120 pollici
JVC e SONY saranno anche sofisticati ma costano troppo
-
19-11-2024, 09:29 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 675
Tornando a noi dopo aver provato Viewosnic px701-4k e optoma uhd35x tra cui forse mi e' piaciuto piu' optoma come colori gia impostati e definizione
anche perche' l'ho regolato a occhio( non so fare calibrazioni professionali)
rimanendo su un budget intorno ai 1000 euro per questo proiettore vobulato che devo prendere in questi giorni provero' anche l'epson TW 7000 trovato su amazon di usato come nuovo sui 950,avrei voluto prendere il TW 7100 ma non si trova a meno di 1300 euro
ho letto che il 7100 e' migliore specialmente sul contrasto che e' quasi il triplo fondamentale pero' io provo questo 7000 se non mi piace o e' difettato faccio il reso
avevo pensato anche al TW 6150 sembra molto simile dalle caratteristiche e costa meno
il 7000 l' ho preferito perche' ha il bluetooth anche se non ha casse integrate mentre il 6150 ha uno speaker interno ma non ha il bluetooth
cmq provero' questo TW7000 e poi valuto se tenerlo o no
Come gia' ho detto per adesso il budget e' di circa 1000 euro e non posso valutare JVC
questi DLP intorno ai 1000 euro attuali anche Optoma e viewsonic che ho citato prima hanno il DMD da 0,47
vediamo se l' epson si vede meglio
ho intuito che a te piacciono gli epson sicuro sarai d'accordo
io di epson ne ho visti pochi ho sempre avuto DLP in genere
-
19-11-2024, 17:42 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
Personalmente non amo molto i DLP anche se ne ho uno, perchè sono sensibile all'effetto rainbow che mi rende la visione meno riposante rispetto ai 3lcd ed ai D-ILA di Jvc. Se vuoi un 4K seppur vobulato non DLP il piu economico è proprio il TW7000 anche se abbastanza lontano come contrasto dal fratello maggiore TW7100, ma se il budget non te lo permette, devi accontentarti.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
19-11-2024, 18:03 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 675
infatti ho preso il tw7000 e' arriuvato oggi se ti devo dire la verita' a primo impatto esteticamente proiettore e telecomando sono piu' da proiettore professionale rispetto ai DLP
perche' come immagine appena acceso non e' mi e'piaciuto tanto specie sui colori li ho trovati spenti poco saturi ha piu' regolazioni rispetto ai DLP optoma ecc che non so come regolare faccioa occhio
per il momento sta regolato tutto a meta'
quando vedo un film in HD devo impostare HDR su SDR giusto anche se ho visto che quando imposto cosi aumenta luminosita' sbiadisce di piu'
se metto in automatico sembra meglio
se mi puo' dare un po' di consigli sulle impostazioni
adesso e' impostato i valori su 50 modalita' standard o cinema mi pare con lampada in eco
-
19-11-2024, 19:42 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
Io ho il 7100, posso darti i miei setting ma non so se vanno bene per il 7000.
Modalità immagine naturare, luminosità 45, contrasto 58, intenità colore (sdr) 58, lampada ECO, diaframma automatico alta velocità. Poi nelle impostazioni avanzate: gamma -1, elaborazione immagine fine, 4k enchancement off, modalità preimp. immagine 3, interpolazione frame bassa, il resto tutto di default.
Dovresti però regolare il bilanciamento del bianco nel menu regolazione temperatura di colore con una sonda, se non ce l'hai puoi andare ad occhio (anche se è sconsigliato) per farlo metti a zero il colore (intensità colore a zero) così da avere un'immagine in bianco e nero, e poi regola i valori RGB gain per ottenere un bianco senza dominanti colorate, e poi regola RGB offset per avere le sfumature piu scure di un grigio neutro senza dominanti di colore. Tieni presente che per ottenere ciò solitamente è necessario uno spostamento in + o in - di massimo un paio di punti rispetto a quelli di default.
Lascia in auto la regolazione HDR/SDR altrimenti sballi tutto.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
19-11-2024, 20:08 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 675
provero' queste impostazioni
stavo pensando che il modello te 6150 ho visto che costa meno ed ha le stesse quasi caratteristiche del 7000 mi pare
tu l'hai mai visto o sai se' e' buono?
se piu' o meno e' lo stesso e' intuile prendere il 7000 che costa di piu'
il 6150 ha 2800 lumen rispetto ai 3000
e contrasto 35000 che poco in meno lo so mma quelli cmq so sempre numeri
-
19-11-2024, 20:17 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
Cambia amche l'ottica, quella del 7000 ha lenti piu grandi ed un lens shift orizzontale e verticale molto piu ampio, ma non so se ti serve, se riesci a centrare il proiettore senza usare le correzioni trapezioidali, va bene anche un'ottica con meno regolazioni.
Il 6150 non l'ho visto, per mia esperienza posso dirti che a livello di contrasto e nero i migliori modelli a lampada Epson sono in ordine decrescente il TW9400, 7100 ed il piccolo (oramai fuori produzione) full HD TW5650.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro