|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Consiglio tra Epson EH-TW5650 e Epson CO-FH01
-
26-12-2024, 20:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 10
Consiglio tra Epson EH-TW5650 e Epson CO-FH01
Buonasera, sono un neofita dei videoproiettori, ma vorrei prenderne uno perchè mi hanno sempre affascinato.
Il mio uso, sarebbe domestico, film ed eventi sportivi.
In inverno prevalentemente interno e in estate all'aperto.
In entrambi i casi collegato con una firestick, ed utilizzando una soudbar bluetooth.
L'idea sarebbe utilizzarlo in camera da letto (posizionato verso i piedi del letto) con proiezione verso il soffitto, e una leggera inclinazione laterale, per poterlo vedere da sdraiati.
Mentre in estate su una parete molto ampia sotto una tettoia, ad una distanza di circa 5 metri posizionato frontalmente alla zona di proiezione (utilizzo sia di giorno che di notte).
So che la visione diurna perde parecchio, ma considerando la posizione (sotto tettoia), mi va bene l'eventuale perdita anche perchè non voglio prendere un nuovo tv da utilizzare solo per quello scopo.
Il mio budget si agira al massimo intorno alle 600€,
Dopo aver letto moltissime recensioni, la mi scelta si è ridotta a due modelli, e precisamente:
- Epson CO-FH01 (nuovo)
- Epson EH-TW5650 (ricondizionato)
Qualcuno, potrebbe cortesemente darmi qualche suggerimento, e aiutarmi nella scelta?
Magari, consigliandomi qualche altra modello con caratteristiche similari qualora questi non siano consoni alle mie esigenze.
Dimenticavo, ultima cosa, la mia scelta è caduta su questi due modelli anche perchè, oltre ad essere FULLHD, entrambi sono dotati di correzione Orizzontale e verticale (keystone) da utilizzare prevalentemente per il corretto posizionamento del videoproiettore in sala in inverno, dovendolo posizionare rivolto verso il tetto e presupponendo la possibilità che non risulti perfettamente allineato.
Credo di aver detto tutto, ringrazio anticipatamente chi mi possa aiutare.
GrazieUltima modifica di Vincent77; 26-12-2024 alle 20:25
-
27-12-2024, 01:27 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.157
Sicuramente il TW5650 non c'è paragone come nero e contrasto io ce l'ho ed è secondo me uno dei migliori modelli economici fatti da Epson. Cmq indipendentemente da quello che prenderai ti consiglio vivamente di posizionare il proiettore in modo da non utilizzare o ridurre al massimo l'uso delle correzioni trapezoidali perché riducono la risoluzione e creano problemi sulla messa a fuoco. Per il miglior risultato le correzioni trapezoidali, di qualsiasi proiettore, non andrebbero mai usate.
Ultima modifica di Franco Rossi; 27-12-2024 alle 01:31
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
27-12-2024, 06:34 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 10
Lo so, ma purtroppo in camera ho poche alternative. O lo metto ad 1 metro e mezzo dai piedi del letto un po sulla destra o lo dovrei mettere vicino la testata, tra comodino e letto. Ma in quest'ultimo caso non so se il rumore possa dar fastidio.
Ma che tu sappia, può dare problemi dover mettere il videoproiettore inclinato tra il 50 e gli 80 gradi?
Altra cosa, essendo il 5650 un po più datato, la correzione trapezoidale funziona con lo spostamento dei 4 angoli in modo indipendente come i nuovi videoproiettore?
Dunque secondo te, pur essendo l'fh01 più nuovo, qualitativamente, l'immagine risults migliore nel 5650, a prescindere che sia ricondizionato (il negozio dice che è in eccellenti condizioni)?
-
27-12-2024, 11:55 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.157
Non credo che proiettori normali possano lavorare inclinati così tanto, a meno che non siano modelli appositamente progettati per questo uso.
Se il TW5650 usato non ha difetti, si vede sicuramente meglio del fh01, ovviamente io non posso conoscere le condizioni dell'esemplare in vendita, ma come caratteristiche native è molto meglio. C'è la correzione dei 4 angoli nelle regolazioni trapezoidali.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
27-12-2024, 12:10 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 10
Caspita! Non sapevo ci fosse questo tipo di problema.
Pensavo che fosse indifferente per il proiettore lavorare orizzontalmente o verticalmente.
Questo è un grosso problema per quanto riguarda la scelta del videoproiettore...
-
29-12-2024, 10:49 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 10
Buongiorno, guardando in rete ho letto le caratteristiche di quest'altro videoproiettore, Optoma hz40hdr
Questo è il link del prodotto:
https://www.optoma.it/product/hz40hdr
Risulta essere leggermente più caro del budget che mi ero prestabilito, ma credo che possa esser un buonissimo prodotto per l'uso che devo fare.
Dovrebbe essere buono anche in presenza di luce, silenzioso, utilizza tecnologia al laser e leggendo il manuale mi sembra di aver capito che si possa tranquillamente posizionare in qualsiasi posizione (anche verticalmente per proiezioni sul soffitto).
Essendo un prodotto relativamente nuovo, non sto trovando tantissimo in rete, qualcuno può darmi un consiglio e dirmi cosa ne pensa anche paragonandolo ai modelli che avevo citato?
GrazieUltima modifica di Vincent77; 29-12-2024 alle 10:58
-
29-12-2024, 13:01 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.157
Non conosco il modello specifico ma sicuramente essendo un DLP full HD monterà nel migliore dei casi un chip DMD da 0,47" che non è un campione sul nero e contrasto.
Se lo usi in ambiente illuminato va bene, ma se spegni le luci l'Epson è molto meglio. Comunque non mi sembra che sia citato nelle caratteristiche che possa essere usato in verticale. I proiettori che possono essere usati in posizioni molto inclinate sono quei modelli piccoli tipo Samsung freestyle che però non ti consiglio perché è davvero poco luminoso e funziona discretamente solo al buio completo.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
29-12-2024, 13:08 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 10
Questa è una pagina del manuale da dove leggendola, ho pensato si possa mettere anche in verticale
https://ibb.co/bHw41jx
-
29-12-2024, 17:10 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.157
Se il manuale dice quello allora il proiettore è adatto ad essere usato inclinato, non capisco però perché vuoi usarlo in verticale, vuoi proiettare sul soffitto?
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
29-12-2024, 17:22 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 10
-
29-12-2024, 20:33 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.157
Sicuramente al buio è superiore e non di poco, con luce non eccessiva va più che bene, ma se ti aspetti di utilizzare un proiettore in una stanza illuminata a giorno, nessun proiettore ti darà buoni risultati a meno di non utilizzare un telo alr di buona qualità che costa più dei proiettori di cui stiamo discutendo.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
29-12-2024, 22:37 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 10
L'idea, oltre quella di impiegarlo in casa la sera, è di utilizzarlo in estate sotto una tettoia (libera su 3 lati ma comunque 5/6 metri profonda)...anche di giorno, con tutti i limiti noti. Ma in questo caso mi interessa che comunque sia visibile in modo accettabile.
Mentre la sera, tolta qualche luce che potrebbe rimanere accesa durante la cena, poi verrebbe utilizzato al buio per vedere eventi sportivi e/o film.
-
16-01-2025, 00:20 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 10
Mi trovo ancora qui a scrivere, perchè indeciso su quale videoproiettore prendere.
Alla fine ho scartato dalle mie scelte l'OPTOMA HZ40HDR perchè ho letto in alcuni forum che qualcuno si lamentava del Rainbow, anche se le caratteristiche non sono affatto male ( alla fine avevo trovato che monta un chip 0,65 e non 0,47)
Non riuscendo a trovare buone offerte per quanto riguarda l'EPSON EH-TW5650 (ho "perso" quella che avevo trovato, ho iniziato a guardarmi in giro e alla fine ho pensato eventualmente di alzare un pò il budget e di prendere in considerazione un prodotto più nuovo e magari a LED (esente dal problema dell'effetto arcobaleno) ed ovviando anche senza il problema delle lampade che dall'anno prossimo dovrebbero esser messe al "bando".
Così ho letto in modo approfondito le caratteristiche del Proiettore ViewSonic X1-4K (lo riesco a trovare intorno ai 1100€), e mi ha colpito molto per quello che riesce ad offrire.
Ma nella mia indecisione, non ho dimenticato il consiglio sull' EH-TW5650, che ho "ritrovato" usato con un utilizzo di quasi 500 ore. a poco meno della metà del costo del ViewSonic.
Ora volevo chiedervi, vale la pena spendere di più per il ViewSonic?
Le migliorie dettate anche dalla più recente commercializzazione del prodotto, dalla lunga durata della lampada a led, dal 4k, etc..., sono tali da renderlo nettamente migliore dell'EPSON, usato, acquistato a fine 2019? o in un confronto i due videoproiettori si equivalgono?
Tralasciando l'eventuale utilizzo interno (che per ora non credo sarà tantissimo), ribadisco che il mio utilizzo sarebbe prevalentemente in estate (sia in ore diurne che notturne) al centro di una grande veranda abbastanza ombrata (utilizzando in prevalenza una firestick di ultima generazione NETFLIX-INFINITY-DISNEY-NOW\DAZN - Film ed eventi sportivi) ad una distanza tra i 3 e i 4 metri mt dalla parete (la veranda è profonda circa 5mt), posizionato nel soffitto della veranda, con in aggiunta, eventualmente una soudbar bluetooth
Detto questo, potete darmi un consiglio ?
Vale la pena spendere di più o no?
Scusate per le mie indecisioni, ma è un "mondo" che stò provando a conoscere solo ora, e ad oggi mi rendo conto di avere poca esperienza per riuscire ad avere un giudizio completo.
-
16-01-2025, 00:50 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.157
Posso dirti del TW5650 in quanto ce l'ho, è un ottimo proiettore per il costo che aveva da nuovo (sui 650/700 euro) visto che ha una buona ottica, una buona luminosità ed un nero davvero ottimo (sempre per la fascia di prezzo) inoltre ha anche un minimo di lens shift verticale ed il frame interpolation per la gestione del movimento, unico difetto l'alta rumorosità della ventola quando la lampada è settata al massimo, ma in Eco è silenziosissimo e la luminosità è piu che buona. Altro limite è un Full HD ed accetta solo segnali in ingresso Full HD (ma questo non è un problema basta settare l'uscita della firestick a 1080p). La lampada di ricambio originale completa costa meno di 100 euro e dura almeno 4000 ore. Inoltre essendo un 3lcd è esente dall'effetto rainbow che ad alcuni da fastidio. Se lo trovi in buone condizioni è un ottimo proiettore secondo me. L'altro non l'ho mai visto in funzione, da dati di targa è meno luminoso dell'Epson e non ha il frame interpolation per i movimenti ma pare sia un buon proiettore anche lui sicuramente piu moderno, ma se lo devi usare saltuariamente forse ti conviene risparmiare.
Ultima modifica di Franco Rossi; 16-01-2025 alle 00:52
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-01-2025, 07:44 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 10
Il mio timore principale, riguarda le condizioni.
Il rivenditore (utente privato) dice che il videoproiettore (TW-5650) è in perfetto stato, non ha mai cambiato la lampada e dal 2019 è stato utilizzato per soli 500 ore...
Se tutto veritiero penso sia ottimo, ma purtroppo non ho modo di verificare perché si trova fuori zona.