|
|
Risultati da 106 a 120 di 121
Discussione: Philips 22PFL3206H - USB
-
23-04-2012, 22:39 #106
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 11
quale migliore dei due?
-
24-04-2012, 09:07 #107
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Emilia Romagna
- Messaggi
- 30
La differenza principale tra i due è che il 22PFL3606H è LCD mentre il 22PFL3206H è LED, non a caso infatti quest'ultimo è uscito dopo il primo sul mercato.
Il paradosso è che nei centri commerciali trovi l'LCD a costo maggiore del LED, se confronti le caratteristiche sul sito della philips noterai che il primo addirittura è più grosso in dimensioni e più pesante del LED, quindi a mio avviso non ha senso al giorno d'oggi comperare il 22PFL3606H addirittura a prezzo maggiore del LED. E' un prodotto datato ormai.
Io comunque, se potessi tornare indietro, non lo comprerei più questo televisore, per il solo fatto che mi hanno fatto penare le pene dell'inferno per avere dopo quasi un anno un televisore QUASI decente, ma queste sono osservazioni mie e del tutto soggettive, di certo non comprerò mai più un prodotto philips.
-
15-05-2012, 10:17 #108
Oggi mi è arrivato un quesito via mail con una pagina da compilare.
Ho scritto tutto come veramente è, essendo pessimista su quanto realmente considero invalidante.
Ho considerato il bug dell'audio HDMI ancora non risolto non avendolo ancora verificato di persona.
Ecco il testo della recensione, mi scrivono che si riservano di validarlo prima di pubblicarlo al mondo (vediamo se sono onesti):
Buona visualizzazione, poco intuitivo, bug HDMI
Buonissima la qualità video sia del segnale riprodotto che l'interfaccia grafica su schermo (è il primo TV dove si capisce veramente bene l'EPG). Pessimo invece l'intuitività dell'uso. Addirittura ha un doppio set di tasti freccia (quindi 4+4) che ora vanno usati gli uni ora gli altri. Tanto che ho dovuto comprare un telecomando compatibile per l'uso quotidiano. Ancora problemi di audio da fonti HDMI nonostante 3 firmware rilasciati in cui segnalavano la correzione del problema (che comunque si è molto attenuto). Essendo il secondo tv che prende di Philips ad avere problemi software di fabbrica mai risolti, a questo punto mi sento di sconsigliare l'acquisto di TV philips per chiunque, forse meglio prenderli solo come monitor.Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
17-05-2012, 12:27 #109
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Emilia Romagna
- Messaggi
- 30
In effetti il problema della mancanza audio per pochi istanti con fonti HDMI attaccate al televisore non è scomparso ma è solo migliorato.
In compenso hanno definitivamente risolto il problema dello SPEGNI/RIACCENDI del televisore quando si passava su certi canali digitali.
E' presente un altro bug, anche se minore, quando si va su un canale (si chiama ACQUA, canale 65) il televisore A VOLTE in automatico mi rimanda al canale 110 (NuovaRete) e perde poi subito dopo la memorizzazione del canale 65 che risulta non esserci più, considerate che il canale 65 su altri televisori in casa (Sony e Samsung) è visibile perfettamente e con segnale al massimo. La cosa poi buffa è che se rifaccio subito dopo la sintonizzazione mi ritrova puntualmente il canale 65, mah !
Riguardo i firmware è meglio stendere un velo pietoso...mi sono fatto un giretto anche sui firmware di altri televisori della Philips, non stò parlando di tv come questo 22 pollici che costa anche poco, ma di televisori di 55 pollici e a led, cose assai costose che hanno anche più di 4-5 PAGINE INTERE di aggiornamenti firmware. Scandaloso a dir poco. Il "bello" è che se si legge la cronologia degli aggiornamenti vi renderete conto che per lo stesso problema ci vogliono a volte anche 4-5 aggiornamenti, ciò vuol dire che spesso e volentieri i firmware non risolvono nulla o quasi alla loro uscita.
Se si avvalgono di "tecnici" che non sanno fare il loro lavoro è meglio cambiarli perchè come in tutte le aziende ne va poi del buon nome dell'azienda stessa se i problemi non vengono risolti o la soluzione deve essere sudata e implorata.
Quando chiamavo al call center quasi mi prendevano per visionario, mi dicevano: "guardi, è la prima persona che ci dice di questo problema". Alchè gli facevo presente, anche con mail, che sui vari forum c'era parecchia gente inferocita per questi problemi e loro continuavano a dire che non gli risultava...praticamente negare l'evidenza.
Come le personi incompetenti presenti al call center...mi volevano far sostituire il telecomando per il problema dello "SPEGNI/RIACCENDI noto ormai a tutti, più spiegavo alla tizia che il problema era a livello di firmware e più questa persona si ostinava a dire che era sicuramente il telecomando da sostituire, io solo avevo questo problema in Italia....robe da matti !
-
18-05-2012, 09:06 #110
Terribile.
Comunque 'sta cosa dei firmware deve finire.
Cioè dovrebbe essere una vera eccezione, qua mi sembra ne abusano.
Il TV deve andare perfettamente e completamente come esce dalla scatola, non bisogna stare a sbattersi ogni 2-3 mesi ad andare a cercare sul sito l'aggiornamento che poi si deve fare a proprie spese (si, la penna USB, il tempo perso, un minimo di studio e comunque un certa rarissima possibilità di blocco completo del sistema io lo considero un costo NON TRASCURABILE).
Cioè mi sa che tanto sapendo che possono poi aggiornarlo via web buttano sul mercato cose che non vanno mica tanto poi bene, se poi si lamenteranno e venderanno molti televisori faranno vari firmware (a tentativi, visto che ce ne vogliono sempre 3 o 4 per risolvere il problema).
Nota: il problema su ACQUA non mi sembra così trascurabile. Io ho un altro tv philips top di gamma (pagato ai tempi 1500 euro, ambilight, ethernet, ecc) che a tutt'oggi dopo vari firmware non memorizza alcuni canali (dici poco: CIELO, DJ TV, ecc) o per meglio dire li memorizza ma alla successiva riprogrammazione li sovrascrive con televendite di tappeti (fra l'altro lasciando nomi e dati del vecchio canale)... anche qua 1000 telefonate, raccomandate a servizio consumatori con firme collettiva qua raccolte e philips nega, addirittura una volta ci è stato detto di non rompere le palle e di comprare un tv nuovo che quello oramai è vecchio (ovviamente problema sempre esistito, dal primo giorno fuori dalla scatola).
Comunque anche onore alla philips che ha accettato la mia recensione non troppo dolce e l'ha pubblicata.
Eccola:
http://www.philips.it/c/televisori/3...=user&t=awards
peccato allora non sapevo del problema di AQUA se no gli mettevo pure quello!Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
18-05-2012, 12:15 #111
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Emilia Romagna
- Messaggi
- 30
Ho letto la tua recensione e ne ho scritta una pure io in cui dico ne più e ne meno quello che ho scritto qua sul forum, vediamo se me la pubblicano oppure visto che è scomoda tralasciano il mio commento.
La cosa singolare è che, durante la compilazione del commento, viene richiesto se si consiglia o meno l'acquisto del televisore, se uno consiglia l'acquisto allora compare la dicitura: "Sì, raccomanderei questo prodotto.", se uno invece non consiglia l'acquisto allora non compare nulla. Ma come...per par condicio non dovrebbe comparire la scritta: "No, non raccomanderei questo prodotto" ?
Ehhhh....mi rendo conto che certe cose è meglio non scriverle, eh già !
-
27-05-2012, 09:49 #112
Stamattina mi è arrivata una mail con un buono da 10 euro (su minimo 100 di spesa) o di 50 (per spese oltre i 100) per ringraziamento della recensione.
Onore alla philips che me ne ha fatto dono, anche se la recensione era pure negativa....
A questo punto invito tutti a fare una recensione non solo per manifestare il nostro disappunto ed informare altra gente ma anche per il buono.
Anche se non penso di usarlo faccio notare che se trovo un oggetto da 101 euro, ho lo sconto di 50, quindi si paga quasi la metà.Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
27-05-2012, 09:52 #113
Tipo questo:
Telecomando universale con touch screen 100.99 euro:
http://www.philips-shop.it/store/cat..._SHOPPUB/IT/itBloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
30-05-2012, 20:24 #114
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Emilia Romagna
- Messaggi
- 30
A me non è arrivato nessun buono, comunque cambia poco perchè non me ne farei niente visto che questa marca non entrerà mai più in casa mia.
Mi fa piacere leggere sul sito della philips che altre persone la pensano come me, non ne esce molto bene questo tv, non capisco come possano essere soddisfatti certi consumatori, è anche vero che non siamo tutti uguali e che quello che non va bene a me può andare bene ad altri...ma perdiana, dire che è un prodotto eccellente vuol proprio non sapere come funziona in maniera decente un televisore. Ma tanto la philips dopo un centinaio di firmware FORSE qualcosa mette a posto, bisogna solo aspettare 2-3 anni dopo l'acquisto, e che sarà mai !
-
04-06-2012, 10:42 #115
Guarda che a me c'e' voluto un casino di tempo per il buono, tipo un mese.
Ma nel frattempo la tua recensione l'hanno pubblicata? Ti hanno dato riscontro?
Si, riguardo alle recensioni degli altri non so proprio neppure io cosa pensare.
Si lamentano quasi tutti dell'audio, vorrei sapere cosa si aspettavano da un tv della profondità di 5 cm, ovvio che i bassi non li avrai mai; mentre quasi accettano passivamente che si possa accendere/spegne autonomamente che di fatto ne vieta l'uso principale!
Comunque peccato che non vuoi più prendere un altro philips (sono sarcastico, ovviamente) perchè c'e' il suo modello LCD in offerta (ma che offerta è? l'LCD per definizione è di qualità peggiore dei LED e costa uguale al nostro... comunque 'sta cosa era già stata fatta notare):
http://it.letsbonus.com/milano/bout-...ByDEHkH8.emailBloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
04-06-2012, 10:44 #116
Infatti.
La tua recensione non la vedo:
http://www.philips.it/c/televisori/3...=user&t=awards
vediamo se mai l'accetteranno.
per la cronaca, io non sono stato corretto nei toni, avrei voluto essere molto più cattivo (ma i contenuti sono giusti) e polemico/incazzato, ma non volevo che semplicemente non la pubblicassero mai...Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
06-06-2012, 10:09 #117
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Emilia Romagna
- Messaggi
- 30
Ciao,
la mia recensione è stata pubblicata il 18 maggio, la trovi con il mio nickname ovvero Packard71.
Sono stato parecchio "cattivo" (ma è giusto così visto visto le pene dell'inferno per avere un televisore decente) ma la recensione è stata ugualmente pubblicata, è giusto comportarsi così sennò non avrebbe senso pubblicare solo i giudizi positivi, quest'unico aspetto fa onore alla Philips, per il resto stendiamo un velo pietoso.
L'LCD a quel prezzo è un'offesa all'intelligenza di noi consumatori, potrebbero fregare solo un nonnetto che non ci capisce granchè, per il resto penso che chiunque opti per un LED allo stesso prezzo di un LCD...mah, vai a capirli !
Se, come dicono, le recensioni possono aiutare la stessa Philips a migliorare i propri prodotti è sicuramente un fatto positivo perchè quando chiami un call center non ci cavi assolutamente un ragno dal buco, loro continuano a dire che i problemi li ho soltanto io e che nessun'altro si è mai lamentato (cosa falsissima e già dimostrata), se devono tenere un call center così tanto vale toglierlo del tutto e affidarsi unicamente ai giudizi dei consumatori sul loro sito, sperando e confidando però che i tecnici incaricati sui firmware leggano poi quello che scrive la gente.
Ciao
-
29-06-2012, 21:07 #118
No ragazzi non ci siamo.
Io comperato questo tv per mia mamma che è handicappata (ha problemi di mobilità, 2 stampelle) ed ho puntato alla marca sperando in non problemi.
Quindi non uso quotidianamente il tv e non so quali problemi possa avere (è da lei, viviamo in case separate a 4 KM di distanza).
Ma da quando ce l'ha è la seconda volta oggi che mi dice che ad un certo punto il tv non si accende più.
Sta in stanby.
Prova col telecomando (gliene ho preso uno sostitutivo semplificato se no stiamo freschi col casino che ti danno loro) ma anche con l'originale che le ho detto di tenerlo nel cassetto.
E non si accende più.
L'altra volta ha risolto staccando la spina e riattaccando, è rientrato in stanby ma poi si accendeva (col telecomando).
Oggi è stata (mia mamma) molto più intelligente ed ha staccato tutto il quadro elettrico di casa e riattaccato (infatto il tv io glielo avevo messo con fili a muro ovviamente e giustamente scomodo e nascosti, come si fa normalmente con un apparecchio che una volta collegato non andrebbe più staccato).
Fargli fare queste operazioni a mia mamma che come dicevo ha problemi di mobilità non mi piace proprio per niente.
PHILIPS. MA CHE C*ZZO COMBINI?
UN TELEVISORE CHE VA RIAVVIATO STACCANDO IL 220?
Se trovo un responsabile philips coinvolto nel progetto lo gambizzo io e gli faccio capire cosa significa doversi alzare per rimettere in sesto un televisore di marca e di prestigio.
...ma a voi è mai capitato?Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
23-07-2012, 17:22 #119
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Emilia Romagna
- Messaggi
- 30
Sebbene i problemi permangano anche con l'ultimo aggiornamento firmware, a distanza di oltre 3 mesi dal suo rilascio niente viene fatto.
E poi la Philips tiene che i propri Clienti rilascino sul suo sito pareri sui loro prodotti...se vado a vedere quelli lasciati su questo televisore qualche domandina me la farei, più che altro cercherei di risolvere DEFINITIVAMENTE i problemi ma evidentemente a loro va bene così, finchè la gente compra i loro prodotti a loro che gli frega ???
Bel modo di comportarsi, complimenti Philips !
-
24-12-2012, 12:09 #120
Da quando ci siamo lasciati (a luglio), è uscita una nuova versione (settembre) lo apprendo ora, facendo un giro sul sito Philips:
Versione: TPM82E_2.10
Italiano, Data di pubblicazione: 2012-09-12
http://adf.ly/GPVNm
(il link potrebbe non andare, troppe variabile ci hanno messo dentro!)
Non so se lo sapevate, io segnalo.
Cosa cambia?
• Il TV non risponde al telecomando quando si passa ai canali France 24 o Balkan TV tramite il fornitore di servizi digitali Teledünya (solo per la Turchia).
• Blocco delle immagini e TV che non risponde al telecomando quando si passa al canale Mezzo (solo per la Serbia).
• Il TV non riproduce alcuna immagine video dopo l'avvio una volta effettuato il collegamento a un decoder (STB) mediante HDMI. (solo per la Francia).
• Assegnazione del canale YouSee. (solo per la Danimarca).
• Modificata l'opzione [Difficoltà visive] da attiva a non attiva.
Solo questa (incomprensibile):
Modificata l'opzione [Difficoltà visive] da attiva a non attiva.
Ma come è possibile che si facciano correzioni AD PERSONAM anzi AD CANALEM su specifici problemi di emittenti?
Se è così -scusate- il DTT fa proprio cag*re.
Cioè bisognerebbe che il tv segua gli standard (e sia con software perfetto) e le emittenti pure.
Così facendo domani nasce una nuova tv ed il televisore funziona.
Invece qua no, si trovano problemi su una emittente e si risolve con nuovo firmare per quella emittente.
Ma vi sembra possibile?
Questo -di fatto- non garantisce che il televisore funzionerà sempre dove è previsto lo standard DTT (se no che standard è??) senza che il produttore faccia (quando e finchè ne ha voglia) il nuovo firmware specifico per quel canale.
Altrimenti (ed il sospetto è forte) domani o già da subito io potrei non ricevere un'emittente magari da 3 gatti ma che a me interessa solo perchè Philips si è rotta di fare firmware ad personam o non considera quella zona disgraziata (tanto per dirne una, io sono quasi sicuro che ad esempio l'Italia già non se la caga, lo so che considera la Serbia ma noi si sa siamo il quinto mondo, prima di noi probabilmente ci sarà il Lesotho e lo Zimbawue).
Buon nataleUltima modifica di selidori; 24-12-2012 alle 12:13 Motivo: Migliorata impaginazione
Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA