|
|
Risultati da 91 a 105 di 121
Discussione: Nuovo lg 47lm860v
-
24-06-2012, 13:56 #91
appena acquistato!ho regolato i colori,ma mi da un po di fastidio alla vista.mi e` capitato che il telecomado magic si bloccasse e per riattivarlo dovevo staccare la spina della corrente!ma come faccio per vedere premium play sul tv?grazie ciao!
-
27-06-2012, 10:40 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Ciao a tutti, sto pensando di cambiare il mio vecchio Philips 37pf9830
Questo nuovo LG mi sembra davvero buono !
Lo userei principalmente con Sky, oramai davvero poca XBox
(per i BR uso il VPR)Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K
-
26-08-2012, 16:51 #93
si può inviare il segnale del tv al pc in streaming!?
-
28-10-2012, 11:14 #94
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 7
Credo che si possa fare il contrario, dal pc alla tv, anche se la TV è parte della catena dlna, ma è il terminale visivo di tutto, correggetemi se sbaglio.
Se può essere utile:
"Un’altra possibilità interessante offerta dalla TV LG è lo screen sharing e l’invio di streaming in real time dai computer. La TV può condividere via Wi-fi i canali Live e le sorgenti collegate a tablet o smartphone con Android o iOS: il servizio al momento non è ancora attivo perché manca la nuova applicazione ma entro giugno dovrebbe arrivare sui vari market. Altra possibilità il WiDi, ovvero il collegamento wireless di un notebook con piattaforma Intel compatibile WiDi: si può condividere lo schermo usando il WiFi e tutto in alta definizione. Attenzione però: non sono molti i portatili compatibili."
da http://www.dday.it/prodotti/1822/LG-....html#pagina-5
Attualmente (ottobre 2012) e probabilmente a seguito degli ultimi aggiornamenti firmware LG scaricati sulla tv, usando un programma di condivisione file trovato nel market android, io uso il mio smartphone Samsung S2 per condividere i vari file multimediali situati all'interno dello mio smartphone, su youtube e altri link annessi al programma, per visualizzarli sull'LG-47LM860V.
In pratica, il mio smartphone (anche se di differente produttore) con il wireless attivo sia sullo smartphone che sulla tv, diventa un vero e proprio "telecomando" per gestire i vari file multimediali o le loro anteprime presenti sul dispositivo o on line, con tanto di scelta su quali file vedere o no sulla tv LG, metterli in play, pausa, stop, ecc...
-
28-10-2012, 12:34 #95
ottimo pultroppo con il penultimo aggiornamento i canali a pagamento tipo mediaset premium non posso visualizzarli sul iphone tramite applicazione apple!Mi rode un po,ma vabbè!!
Comunque il mio tv ha spesso dei blocchi e reboot (ogni 2 -3 giorni,questione di 1 minuto massimo).Non so se possa dipendere dalla pci della mediaset premium che ho prelevato dal vecchio TV.Anche voi avete questi problemi!?
-
28-10-2012, 20:28 #96
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 30
Ma qualcuno ha provato la app LG Remote per iphone ?
A me non trova il tv.....naturalmente tutto e' in rete
-
28-10-2012, 20:30 #97
Si,funziona alla perfezione!
-
28-10-2012, 21:17 #98
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 30
Cico78,
Ma hai dovuto settare qualcosa di particolare ? Io in casa ho di tutto cha parla in wifi...anche con l'LG 860 ...tranne questa app...
-
28-10-2012, 21:24 #99
No nulla,la classica scansione da cellulare....
e funziona anche bene!certo deve esserci una connesione wifi tramite router..con il 3g per esempio non se ne parla...Questo lo sapevi già...
-
31-10-2012, 20:50 #100
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 30
Sara' perche ci sto provando con l'Ipad...no dai non ci credo.
Un'altra cosa che non mi funzione e' questa: se lanci explorer del tv ed entri in una pagina web con Flash che richiede username e password, non si riesce ad attivare la tastiera virtuale......che paxxe...
PS l'applicazione web e' con la versione 8 di flash e la app del tv dovrebbe supportare fino alla 10...
-
01-11-2012, 14:22 #101
Io ho provato a vedere una partita in streaming su un noto sito che non riporto!il problema è che se clicco su ingrandisci il video a tutta la pagina non lo fa!il problema è che mi tocca togliere ogni 2 minuti tutte le pubblicità così!!
-
06-11-2012, 10:54 #102
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 7
Recensione personale
Pubblico le mie impressioni in modo amatoriale, essendo possessore di questo tv LG 47LM860.
Una TV molto completa, il design si presenta sobrio ed elegante, con una bella base a V tipo cromata che permette di ruotare il tv sul basamento.
Le caratteristiche sono ben note, pannello LCD IPS, illuminazione Edge Led 800 Hz con controllo di 32 zone, led local dimming e tru motion regolabile, DVB-T2 e SAT HD, PVR. Smart tv dual core (migliora la velocità delle applicazioni).
Cinema 3D con 4 occhialini polarizzati in dotazione, leggerissimi del tipo senza batterie ricaricabili, più 1 paio di filtri senza stanghette da agganciare su una montatura occhiali, 2 occhiali per la modalità gioco dual play.
Il 3D a mio avviso anche se di tipo passivo è favoloso e a lungo non stanca, apprezzabile già con i video 3D in streaming, presente anche l'audio in 3D che segue l'evoluzioni delle immagini.
Il rendering da 2D a 3D, agisce tranquillamente in tempo reale su qualsiasi video e foto.
Numerose le impostazioni per il 3D, tra le quali la profondità e l'angolatura.
Easy nella ricerca dei canali, facile nel riordino degli stessi, il menù impostazioni è di facile gestione, secondo me è più intuitivo di quello in genere di Samsung.
L'audio di sicuro non è come i vecchi tubo catodico con sub-woofer, ma rapportato alle tv attuali con ridotto spessore ha una buona potenza e chiarezza.
Le connessioni sulla tv sono state inserite lateralmente e a filo (HDMI e USB), 4 HDMI, la prima HDMI dotata di ARC,la terza con Mobile High Definition Link, permette la trasmissione di segnali audiovisivi digitali dai cellulari ai tv e la loro ricarica.
3 prese USB, Una di queste permette la registrazione delle trasmissioni tv, con pennette flash memory e hard disk.
Personalmente con una pennetta USB da 32 giga non mi ha permesso di registrare (forse accetta solo hard disk da 40 giga mb a 2 tera ?), come risolvo vi aggiornerò.
Riproduce ogni tipo di file, anche quelli della mia piccola fotocamera .mov.
Una porta USB permette l'estensione della memoria della Smart TV, quindi si avranno più Gb per le Apps oltre ai 2 Gb già presenti.
USB e web cam: inserendo nell'usb la telecamera LG dedicata AN-VC400 (e solo quella, le altre anche se LG non funzionano !), potrete usare l'applicazione Skype in alta definizione, la stessa telecamera inoltre, permetterà di usare la mano come un telecomando, tipo Samsung per intenderci (a volte succede che mi si attiva da solo sul display il "mano telecomando", quando mangio a tavola sotto la tv, forse troppo sensibile ?...Ma si può escludere).
Continuando con le connessioni, in basso troviamo quelle audio, DLNA, sat, cuffia ecc..., insomma tra quelle a filo (HDMI e USB) e queste verso il basso, per come sono state posizionate non si avrà l'intralcio dei cavi per l'eventuale montaggio a parete.
A corredo del TV ci sono due telecomandi: il primo è quello classico, il secondo è il Magic Remote, il puntatore di quest'ultimo, ci ricorda con la sua icona quello della consolle WII. Integra anche una rotellina di scorrimento, cliccabile, tipo mouse pc e un microfono per il rilevamento dei comandi vocali in italiano, che non ho ancora usato.
Questo Magic Remote a mio parere è un punto in più a favore ed un'unicità tutta LG. La gestione delle varie icone della sezione smart tv e i vari controlli del tv, in alcuni casi risultano più facilitati e veloci, come l'utilizzo del browser internet per l'inserimento dei testi (browser tra l'altro piuttosto veloce e compatibile flash player). Con il Magic Remote si avrà una gestione migliore sulla barra play dei vari file video e youtube, la rotellina scroll aiuterà lo scorrimento degli elenchi video cercati, più lenta nello scorrere le pagine del browser.
Il Magic Remote può essere anche usato in alternativa al telecomando tradizionale.
Alcune funzioni: disegnando col puntatore una ipotetica "V" sullo schermo, verrà richiamata la cronologia delle ultime attività svolte, mostrata sotto forma di icone, cliccando su di esse si richiameremo i vari eventi passati.
Ritornando a Youtube, l'applicazione Smart tv dedicata rimanda a diverse sottosezioni video, tra cui video "in primo piano" (video recenti da youtube), animazioni, umorismo, cucina e salute, famiglia, film e intrattenimento, dalla tv (animal planet), auto e motori, moda e bellezza, attivismo e non profit, celebrità e gossip, video 3D, musicali, sport, filtro per soli video HD, cerca video, e numerose altre. Nonché accedere al proprio account Youtube, o appaiare un dispositivo per visualizzare i video di Youtube, ma non ho trovato ancora il modo per filtrare i contenuti in base alla lingua (credo che questo non sia possibile anche usando l'account Youtube con il pc, tra i vari filtri e pertinenze non credo ci sia la lingua, correggetemi se erro).
Come non c'è la possibilità al momento di scegliere quale risoluzione video Youtube vedere e selezionando quelli in HD se non si ha una ADSL veramente coi "baffi" possono verificarsi problemi di buffering (o forse dovrò cambiare il modem con uno N450 o N600).
Tra le apps Smart tv, c'è anche quella che rimanda ai video in streaming 3D, 3D world, con contenuti 3D gratis e a pagamento.
Continuando tra le le apps è possibile connettersi a Facebook, Twitter, Accu weather, V Tuner, Google maps, alcune tramite browser altre anche con l'applicazione dedicata.
Apps per i film e la musica: Chili tv, Acetrax, Red Bull tv, Dailymotion, Cubovision ecc..
C'è la possibilità di scaricare giochi free o di acquistarne altri.
Con l'aiuto di uno smartphone (io ad esempio uso un Samsung galaxy 2) potremmo abilitare la tv alla visualizzazione di altri contenuti live sul web. Tramite un qualsiasi programma android di condivisione file multimediali e attivando il wi-fi sia sullo smartphone che sulla tv, avremo in questo modo la possibilità di usare lo smartphone a mo di telecomando tv.
Ciò darà la possibilità di visualizzare i contenuti multimediali all'interno dello smartphone, i video che mano mano ricercheremo a nostro piacimento su Youtube con il telefonino, o qualsiasi altro video visualizzabile nei link insiti nel programma stesso di condivisione android del telefonino.
Quindi piena interazione col proprio telefonino, senza la necessità di installare cavetti vari.
Con la connessione DLNA ci sarà la possibilità di vedere i contenuti delle cartelle condivise di Windows Media Player, condividere altro installando nel pc i software disponibili sul sito LG.com (Smart share PC SW Dlna / MediaLink), in pratica PLEX media server e Nero media home 4.
Le regolazioni per l'immagine sono molteplici, numerose e diversificate, si parte dal tipo di impostazione in automatico, a quella cinema, gioco, vivace, standard, e infine alle 2 modalità immagine "esperto", da usare così come sono state preimpostate da LG, o da rimodificare a proprio piacimento con l'ausilio della guida utente (Picture Wizard II).
Guardando il pannello al buio, l'ho trovato con leggeri aloni bianchi nei 4 angoli/lati, a quanto pare leggendo i vari tread sembrerebbe una caratteristica dei pannelli tv EDGE LED diciamo al loro stato naturale, non opportunamente settati.
Gli aloni ripeto sono soprattutto visualizzabili al buio e in alcuni passaggi quando i led si attivano al massimo per visualizzare le schermate nere, i menu a sfondo nero, tipo l'avvio di Youtube o gli smart menù, ma ripeto al buio.
Personalmente ai centri commerciali, non ci avevo fatto caso ( o forse è un problema del mio modello in particolare, in seguito eventualmente contatterà l'assistenza).
Il tutto è ridimensionabile agendo sulla retroilluminazione, la luminosità, il risparmio energetico e il local dimming, come suggerito sui forum.
A mio avviso nella trasmissioni in HD la tv da' veramente il massimo, si apprezza in particolare l'immagine profonda, veritiera, sempre emozionante, con una resa dei colori fantastica, l'assenza di ghosting. In pratica sono rimasto estasiato nella visione dell'ultimoGP Abu Dhabi di F1 in HD, anche se via satellite, un po' meno (ma poco, poco) nel vedere la nostra magica Ferrari arrivare seconda.
Input lag game. Personalmente con la consolle WII non ho riscontrato nessun ritardo, non saprei con consolle più sofisticate a risoluzioni più elevate.
ps: ho pubblicato la medesima recensione su ciao.it
Saluti a tutti.
-
06-11-2012, 13:29 #103
Ti faccio i miei complimenti!!
Confermo che le zone chiare a schermo neri le fa anche a me! E mi hanno lasciato perplesso!
Il contro di questo tv?Non riesco a trovare un "rosso VIVO"!non e' reale!
Vorrei chiederti un favore!potresti postare una tua configurazione ideale dei colori così da poter provare sulla mia tv?
Ho la tv da giugno e non sono riuscito a trovare una configurazione ideale!o meglio non per tutte le trasmissioni.
Grazie ciao!!!
-
06-11-2012, 13:32 #104
-
06-11-2012, 17:27 #105
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 7
Al rosso veramente non avevo fatto caso, io non sopporto più che altro il clouding al buio, come ci suggerisce appunto THC.
Con tutte le regolazioni possibili che mette a disposizione il "Controllo esperti" anche sui tre colori fondamentali, credo che si possano ottenere ottimi risultati, c'è però da smanettarci su.
Se non ci aiuta a priori la guida immagine per l'utente, il "Picture Wizard II", c'è appunto il "Controllo esperti" per le modifiche della saturazione, della tinta e della luminanza dei colori fondamentali.
Ti pubblico delle foto che ho fatto al pannello tv mentre selezionavo questi settaggi, si esegue la modifica e si vede il risultato del colore finché non si ottiene il risultato desidera, magari ci hai già provato, spero comunque che ti siano d'aiuto:
Ciao006 rosso__.jpg002 sistema gestione colori__.jpg003 rosso__.jpg004 test img esperto__.jpg005 test img esperto 2__.jpg