|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: samsung es8000 con dvb-t2
-
14-06-2012, 07:46 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- vicenza
- Messaggi
- 57
samsung es8000 con dvb-t2
girovagando ho notato che nel sito di samsung uk, danno il es8000 46" senza dvb-t2, mentre il 55" e con il dvb-t2.
link http://www.samsung.com/uk/consumer/t...S8000UXXU-spec
mentre da noi entrambi non hanno il dvb-t2
me se io prendessi il es8000 55" (con dvb-t2) da uk, funziona qui da noi ?
ma non sono tutti uguali in europa ?
-
14-06-2012, 07:52 #2
Considerando che, ad oggi, le trasmissioni in DVB-T2 sono zero, e che non arriveranno in massa in tempi brevi, non vedo perché porsi il problema e comprare tv all'estero (cosa che non farei mai: troppe persone si dimenticano che, per legge, il primo garante per difetti di conformità è il venditore, non il produttore).
Nicola Zucchini Buriani
-
14-06-2012, 10:28 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- vicenza
- Messaggi
- 57
capisco che parlare di una tecnologia che entrera in funzione tra 3 anni sembra prematuro, ma la considerazione che io faccio e , il il tv lo cambio mediamente ogniu 10 anni (se mi soffisfa e non a problemi).
la legge x il dvb-t2 e gia stata approvata dal ns buon Monti, e dal 1luglio2015 tutti i tv venduti dovranno avere obbligatoriamente questo ammennicolo.
quindi, spedere 2/3000€ e tra 3 anni trovarsi a dover aggiungere un decoder separato, sinceramente mi brucia un po il cu.o.
no ?!
comunque vedo che in svizzera oltre al 55", anche il 46" monta il dvb-t2.
http://www.samsung.com/ch/consumer/t...S8080UXZG-spec
pero si chiama es8080 e non es8000.
ma perche dici che non prenderesti un tv all'estero ?
-
14-06-2012, 10:41 #4
Se non compri una tv ogni 3 anni devi optare per una tv con DVB T2 integrato (HX855).
Se compri tv a cadenze annuali puoi anche comprarne una senza...Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
14-06-2012, 10:42 #5
No, attenzione: dal 2015 ci sarà l'obbligo di vendere le tv con decoder DVB-T2 integrato, ma una data per l'inizio di ipotetiche trasmissioni, in termini di capillarità, ad oggi non c'è.
Da qui ad allora può succedere di tutto, anche che vengano apportati ritocchi o cambiamenti ed i tuner disponibili oggi, al momento inutili, potrebbero risultare non pienamente compatibili (col DVB-T è successo più volte, ad oggi nessun decoder integrato nelle tv offre la piena compatibilità con tutte le funzioni disponibili).
Eviterei, quindi, di comprare qualcosa che ad oggi non serve e non si sa se e quando servirà, senza contare che basta dotarsi di un decoder esterno per risolvere, decoder esterno che ad oggi continua ad offrire funzionalità in più.
PS: non comprerei mai una tv dall'estero perché nessuna assistenza copre certe problematiche (se la tv arriva rotta, te la devi vedere col negozio), senza contare che, in caso di differenze in termini di componenti, ed è proprio questo il caso, i tempi per l'assistenza ufficiale si dilatano di molto (metti caso che si rompa proprio il tuner: in Italia il DVB-T2 non c'è sui modelli ufficialmente importati, è altamente improbabile che tengano i pezzi di ricambio in magazzino).
Non condivido per nulla: se nel mentre cambiano ancora qualcosa, che fai, butti tutto, ti disperi?
Per un non problema che si risolve con un tuner esterno (che tanto va comprato comunque, per chi utilizza le pay per view; per chi guarda solo canali free to air, non vedo a che pro preoccuparsi: davvero pensate che arriveranno tanti canali in DVB-T2 nel giro di 3 anni?)?
Ragionando così, negli ultimi anni la tv andava cambiata ogni anno.
Nicola Zucchini Buriani
-
14-06-2012, 12:07 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- vicenza
- Messaggi
- 57
-
14-06-2012, 12:20 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 68
A parte il dvb T2 un 55hx855 è molto meglio di un 55es8000
-
14-06-2012, 12:51 #8
opinioni e punti di vista, poi dipende da cosa ci si vuol fare con il TV, ad esempio se uno privilegia la sua parte "smart" samsung non ha paragoni ...
-
14-06-2012, 13:52 #9
Sono 2 ottime TV entrambe...
@hummmmer
Le trasmissioni a pagamento in T2 penso che inizieranno dopo il 2015, per qualche canale free ci vorrà il 2020, chissa quante modifiche faranno al T2.
Pensa che io ho un vecchio decoder T1 che non memorizza nessun canale rai impostando qualsiasi nazione.
Moltri altri che hanno questo problema, risolvono impostando la Germania come nazione.
Siamo ancora all'inizio, non mi farei nessun problema a prendere una tV senza T2Ultima modifica di mixed_7; 14-06-2012 alle 13:58
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E