|
|
Risultati da 46 a 49 di 49
Discussione: TV con DVB-T2 ......... è una "fissa" inutile !!!
-
13-09-2014, 21:37 #46
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
La compatibilità H265 è al momento garantita solo via software in quanto non esistono ancora i chip per questa codifica, questo vale per tutti i tv che dichiarano questa compatibilità. Ovviamente la decodifica via software non potrà mai essere pari come prestazioni a quella hardware che ancora non si puo ottenere.
-
14-09-2014, 00:58 #47
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 25
Quindi sussiste un ragionevole dubbio?
Ovvero anche senza chip ma via software un Samsung h6400 ad esempio, è potenzialmente in grado in futuro di riuscire a visualizzare trasmissioni hevc su dvb t2?
-
14-09-2014, 12:55 #48
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Potenzialmente si, ma questo dipende da 2 fattori: 1) se rilasciano il software per farlo, 2) se l'hardware è abbastanza potente da farlo dignitosamente. Cmq prima che vedrai trasmissioni in DVB-T2 il Samsung H6400 sarà andato fuori produzione da molto tempo e ci saranno tv con hardware dedicato per questa funzione.
-
06-01-2016, 00:53 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 1
Vorrei riportare in attimo in alto questa discussione dopo 1 anno e mezzo dall'ultima risposta.
Devo scegliere tra una LG 32LF5610 e una LG 32LF561V, la cui unica differenza credo sia il T2. Stiamo parlando di 239€ disponibile attualmente sugli stockisti, contro 245€ sempre su stockisti ma non disponibile, quindi chissà se e quando potrò mai comprarla a quel prezzo.
Ho bisogno di un consiglio enorme perchè sto T2 mi potrebbe inutilmente fare aspettare mesi che torni in disponibilità la versione V, ma contemporaneamente non sopporterei di attaccare un decoder in un paio d'anni alla versione 0 nuova, siccome scelgo questo modello e non altri Samsung più economici proprio per il design elegante ecc...