|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
02-03-2013, 00:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Quale fra Motionflow, Intelligent Frame Creation, TruMotion, Perfect Natural Motion?
Vorrei acquistare una nuova TV 40/42 pollici, che incorpori la funzione di rendere più fluido quel che si vede.
Sony lo chiama Motionflow, Panasonic Intelligent Frame Creation, LG TruMotion e Philips Perfect Natural Motion, ma alla fine sempre di questo si tratta: dei sistemi a 100 Hz 200 Hz ecc.
A me piace vedere tutto in modo eccezionalmente fluido (ad alcuni non piace), ma l'inconveniente sono gli artefatti che si vengonoa creare.
Vorrei sapere qual'è la migliore tv con meno artefatti e che restituisce quindi l'immagine migliore.
Grazie a tutti per l'aiuto.
-
02-03-2013, 03:14 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Attualmente iul miglior sistema di compensazione immagine è il motion flow implementato da Sony. Secondo me, tra tutte le tv prese da te in considerazione, la migliore resta comunque Sony. Immagine molto morbida e naturale di base, che si avvicina quasi alla resa di un plasma. Poi devi valutare tu anche, ma soprattutto, in base al tuo budget: acquistare i top di gamma di un qualsiasi produttore non è di certo economico e poi devi anche valutare se lo sfrutterai a dovere o puoi andare su qualche linea middle-entry.
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
09-03-2013, 02:13 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Della Sony ho visto che c'è il Motionflow Pro e il Motionflow XR, che differenza c'è?
-
09-03-2013, 09:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 409
ti confondi con xreality pro e motionflow.
L'xreality è il processore e ne esistono 2: quello standad e il pro (montato su l'hx855)
Il motionflow in questa generazione ne esiste solo uno da 100hz, 400hx o 800hz.
Il migliore secondo me è l'hx855, e sinceramente non costa tanto di più del fratellino 755
-
09-03-2013, 16:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Sul sito la Sony riporta però questi due nomi, Motionflow XR e Motionflow Pro guarda tu stesso.
A me serve una 40" perchè di più è troppo grande per dove la devo mettere.
-
11-03-2013, 09:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 409
Sicuramente ti interessa un tv del 2012, e su quella gamma si ha il motionflow o il motionpro (solo su hx855)
- un 40 hx855 (motionflow pro 800hx) ad oggi oscilla da 1099 a 899 (quest'ultimo solo online)
- un 40 hx755 (motionflow 400hz) da 999 a 799 (idem)
- un 40 ex653 (con motionflow 100hz) sui 599 /699
Purtroppo tutta la gamma sony è praticamente esaurita emolti centri commerciali hanno solo l'esposto
-
11-03-2013, 17:46 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Ma la differenza qual'è quindi fra Motionflow Pro e Motionflow XR?
-
29-06-2013, 23:22 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Qualcuno sa darmi una risposta?
-
30-06-2013, 15:21 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
non esiste questa differenza che dici il motionflow su quei modelli si chiama motionflow pro e la differenza sta nella frequenza da 100 a 800hz come ti ha spiegato nemesis... nel primo link che hai messo, con la scritta motionflow xr, viene semplicemente inteso il fatto che il motionflow funziona attraverso l'xr (X-reality) che è il nome del motore di elaborazione dell'immagine.
cmq, personalmente se allarghiamo il discorso anche ai plasma, i sony (essendo lcd) ne escono sconfitti, da un confronto ad esempio, con l'ifc di un VT60... che anche se non perfetto (l'ifc), unisce la fluidità dei movimenti dell'interpolazione alla maggior nitidezza in movimento dei plasma, restituendo un immagine incredibilmente solida e tridimansionale rispetto agli lcd...Ultima modifica di Peppe90; 30-06-2013 alle 15:26
-
07-03-2014, 11:24 #10
Ad oggi tra l'IFC presente su Panasonic ET60 e il Motion Flow del Sony W6 e W8 chi vince?
-
07-03-2014, 11:52 #11
Sempre il Motion Flow
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
07-03-2014, 12:30 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.034
ma l hx855 molto bello esteticmante e migliore del w828?che dite?e anche difficile rovarlo on line....................come si comporta con ps4 e fonti hd?
-
07-03-2014, 13:58 #13
HX855 è un ottima tv meglio del w828 ma non si trova più.
Trovi il W905 ottimo per PS4 .TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E