Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773

    Passaggio vecchio plasma a LED


    Serve come al solito il vs aiuto.
    Vengo dal plasma in firma, di cui sono ancora un felice possessore e me ne libero a fatica, ma il suo consumo (293W/h) sta diventando proibitivo.
    Voglio passare per forza di cose a un led, 55 pollici.
    Ho letto e sono informato circa il consumo dei plasma (dei +30 e/anno, ma il mio è vecchiotto evidentemente) e so che per queste dimensioni il plasma resterebbe la scelta ottimale, ma ora ho obiettivo risparmio energetico.
    Per cui avevo visto il Panasonic TX-L55ET60E +/- 1500 euro
    Vorrei rimanere sui 1500/1700, con utilzzo skyhd, dvd e BR qualche gioco, visione 3 metri...
    considerato che da un 43 passo a 55 che vorrei rimanesse il taglio cosa mi consigliate?
    grazie infinite
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Perdona la franchezza e credimi non voglio polemizzare, ma evidentemente hai voglia di cambiare la TV in ogni caso perché spendere 1.700 euro, per quanto la tua attuale TV possa consumare, come minimo avrai un beneficio sul risparmio tra una decina di anni.
    Venendo alla tua domanda, ET60 che ho visto non è male, ma dato che provieni da un plasma ti consigliere anche di vedere i nuovi Sony che rendono immagini un po' più morbide e quindi meno "traumatiche" nel passaggio tra plasma verso LCD.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    ciao luiandrea, figurati, ho fatto un'analisi sui consumi...
    la tv e' accessa +/- 7 ore al giorno e incide per circa 65 euro bimestrali...
    con i tv con i nuovi consumi vedo che hanno un consumo di 65w molto lontani dai miei quasi 300...
    francamente in 2/3 anni dovrei rientrarci... ma pagare 200 euro a bimestre con un'incidenza del tv cosi' forte francamente mi ha fatto pensare di cambiare...
    per i sony a che modello fai riferimento?
    grazie
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Mi riferivo al modello W805 che nel taglio 55" on-line rientreresti nel budget.
    Ultima modifica di Luiandrea; 25-06-2013 alle 09:18

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    Ma il w805 nn è 42 pollici?
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    50
    Comunque cambia gestore energetico perché a me i tuoi conti non quadrano.
    293 w/h per 7 ore al giorno sono 2 kw/h al giorno. 61 kw/h al mese.
    Il costo del kw/h dovrebbe aggirarsi tra i 0.15 e 0.18 euro, quindi il tuo attuale TV dovrebbe costarti circa 10 euro al mese.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313
    mi pare strano che il tuo plasma consumi bimestralmente quanto tutta l'elettronica del mio appartamento...
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    Scusate i allora illuminatemi.....indipendentemente dai costi, che dipendono dal gestore parliamo di consumi...
    Io ho monitorato un'ora di tv accesso con un dispositivo per misurare la corrente, ne sono risultati 287 w in un'ora, da dati tecnici doveva consumare 295...
    Per 287 x 7 ore = 2009
    2009 x 30 giorni = 60270
    60270 x 2 mesi= 120540
    120540 / 1000 = 120 kw a bimestre che su 700 kw di bolletta incidono..... O sbaglio qualcosa?
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    aggiungo altro papabile

    SAMSUNG TV 3D LED 55" UE55F6500SD (3D attivo)
    Panasonic TX-L55ET60E (3d passivo)

    che dite tra i due?
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da mriitan Visualizza messaggio
    Scusate i allora illuminatemi.....indipendentemente dai costi, che dipendono dal gestore parliamo di consumi...
    Io ho monitorato un'ora di tv accesso con un dispositivo per misurare la corrente, ne sono risultati 287 w in un'ora, da dati tecnici doveva consumare 295...
    Per 287 x 7 ore = 2009
    2009 x 30 giorni = 60270
    60270 x 2 mesi= 120540
    120540 / ..........[CUT]
    295W è il consumo massimo. Per come funziona il plasma il consumo è sempre minore e dipende principalmente dalla luminosità della scena riprodotta. Ecco perché tu hai rilevato un consumo minore.
    Abbassando la luminosità avrai un consumo ancora più basso.
    Il LED invece ha un consumo sempre costante anche con lo schermo nero.

    Ipotizzando un consumo per l'LCD intorno a 60-70W ne deriva una differenza di consumo di circa 85-90kWh a bimestre.
    Nell'ipotesi di una tariffa a kWh di 25cent (che è molto alta) sono circa 20 euro di risparmio a bimestre....cioè 120-130 euro all'anno.
    Tempo di ritorno dell'investimento oltre 10 anni!!!!

    Ora se vuoi cambiare TV liberissimo di farlo ma non attaccarti alla scusa del consumo.
    Se fossi in te aspetterei ancora 3-4 anni in modo da far fare 10 anni alla tua TV e poi la cambierei...magari ti compri una bella OLED che consuma anche meno e di qualità più elevata....

    Fatta queste premesse non sono così esperto da darti un consiglio "definitivo" sulla TV. Ci sono molti altri forumer che hanno molta esperienza e conoscono bene i prodotti.
    Io solo da poco ho cominciato a guardare le TV e a leggere un po' in giro commenti e recensioni.
    Alla luce di ciò e per quel poco che può valere la mia opinione io prenderei in considerazione il sony w905 o i Panasonic ET60/FT60/WT60 che dovrebbero avere una restituzione più naturale e vicina a quella cui sei abituato.

    Buon acquisto

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    27
    beh 120 kw al bimestre * 0.25 = 30
    30 * 6 bimetri = 180

    quindi calcolando che una LED non consuma nulla impieghi 10 anni per recuperare l investimento.

    poi se si considera che il SONY LED (a quanto dichiara) consuma 110 Kw/anno

    Consumo energetico annuale, basato sul consumo di energia del televisore acceso per 4 ore al giorno, per 365 giorni. Il consumo energetico effettivo dipende dalle modalità di utilizzo effettive del televisore.

    (110 / 4) * 7 = 192.5 kw/anno

    quindi 192.5 + 0.25 0 = 48

    No io me li sto facendo in questo momento i conti perchè non so se comprare un led o un plasma.....
    Certo però che 180 - 48 = 132 sono una bella differenza...
    Ultima modifica di intrepido79; 25-06-2013 alle 22:55

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    27
    CMQ a quanto pare sei pure fortunato... il plasma che vorrei comprare io consuma 450w
    ma quasi quasi compro prendo il led pure io.......

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    grazie a tutti, almeno non sbagliavo i calcoli...
    ritornando in tema rispetto ai due che sto valutando? opinioni? preferenze?

    SAMSUNG TV 3D LED 55" UE55F6500SD (3D attivo)
    Panasonic TX-L55ET60E (3d passivo)
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da mriitan Visualizza messaggio
    Serve come al solito il vs aiuto.
    Vengo dal plasma in firma, di cui sono ancora un felice possessore e me ne libero a fatica, ma il suo consumo (293W/h) sta diventando proibitivo.
    Voglio passare per forza di cose a un led, 55 pollici.
    Ho letto e sono informato circa il consumo dei plasma (dei +30 e/anno, ma il mio è vecchiotto evidentemente) e s..........[CUT]
    Passare da un plasma Pioneer ad un led (qualsiasi esso sia) per me equivale a suicidarsi, scusa la franchezza.
    Io ti consiglio di restare sul plasma, quelli moderni hanno consumi ben piu ridotti rispetto ai vacchi modelli come il tuo, la differenza di consumo tra un led ed un plasma moderno si riduce a 30/40 euro all'anno in piu di spesa in bolletta ma se consideri che un plasma di medesima grandezza e qualità rispetto ad un led costa il 30% in meno il risparmio non solo si annulla ma lo avrai dopo almeno 4 o 5 anni dall'acquisto del tv. Infine un pannello 55" led sarà affetto inevitabilmente da disomogeneità (clouding e coni di luce) inevitabile per questa tecnologia a tagli così grandi, oltre ad avere un nero nella visione serale nettamente inferiore come qualità, dulcis in fundo l'angolo di visione ristretto dei tv led, problema che aumenta all'aumentare della dimensione dello schermo.
    Sinceramente fossi al tuo posto ci penserei bene prima di passare ad un led, considera un bel plasma ad esempio il Panasonic TX-P55ST60 che è nettamente superiore a tutti i led citati.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •