|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Consiglio per scelta odierna
-
01-12-2015, 07:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 2
Consiglio per scelta odierna
Buongiorno ragazzi,
scrivo per chiedervi un consiglio. Sono un neofita ma leggo molto le discussioni in questo forum e in parte mi hanno aiutato molto nella scelta del nuovo televisore.
Vi espongo il mio dilemma.
Con il prossimo anno avrei intenzione di sostituire la tv in salotto,al momento ho una Sony che ha ben 21 anni alle spalle,insieme al primo decoder fatto da Sky.
Dato che ora la tecnologia si sta evolvendo,vorrei passare all'HD e vedermi un pò di film e contenuti in tal senso.
Ho letto molto le discussioni tra 4k,full HD,ecc.
Leggendo recensioni e commenti ho fatto una scrematura generale ma i dubbi ancora mi restano.
Innanzitutto penso di voler puntare al Full HD,piuttosto che al 4K. Userei la tv in salotto solo per Xbox one,digitale terrestre e per SKY HD, oltre magari a qualche film da HardDisk esterno e PC. Il 4K ho il vago sentore che sia ancora sprecato perchè non lo userei appieno. Tra 5 anni il Full HD potrà essere obsoleto però, e dovrei cambiarlo di nuovo.
Distanza 3,5 mt. Visione diurna e notturna.
Nessun interesse per il 3D, probabile per la funzione Smart.
Ho avuto solo sony in casa e mai un problema. Lo da il fatto che ho 3 tv sony a tubo catodico tutt'oggi. Vorrei rimanere fedele alla tradizione, ma leggo che i prodotti sony non sono più il massimo,superati dalla preponderanza della Samsung. Quindi rimango in dubbio perfino sulla marca.
La scelta si limita ad un 40-43 pollici,poichè dovrebbe entrarmi nel mobile,ho guardato le caratteristiche tecniche di molti modelli,nessuno deve superare i 60 cm di altezza.
La comprerei da Mediaworld poichè ho la possibilità di avere sconti sui prodotti.
Al momento ho in testa:
Samsung:
-H7000 (non l'ho ancora vista da nessuna parte ma qui se ne parla bene)
-UE40J6200 (la scelta che più si avvicina ad adesso)
-UE40J6300 (buon prodotto ma è curvo)
opzionale 4K (se nel 2016 avrà senso averlo):
-UE40JU6000
-UE40JU6400
Sony:
-KDL40W705
-KDL43W808
Spero mi risolviate qualche dubbio o che da diretti possessori possiate darmi un consiglio,io penso di muovermi con gennaio 2016. Ho appena ricevuto un offerta Sky per il Cinema e vorrei godermela appieno con l'anno nuovo.
Vi ringrazio per l'attenzione.
MatteoUltima modifica di EOtech; 01-12-2015 alle 12:10
-
01-12-2015, 14:47 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sarò un po' "brusco" al riguardo, ma cosa vuoi goderti da tre metri e mezzo con un 40 pollici? Di fatto la distanza annulla ogni coinvolgimento cinematografico possibile, nel tuo caso è quasi inutile consigliarti un qualsiasi tv visto che i vantaggi della risoluzione maggiore sono di fatto annullati e di molto. Poi non capisco come mai ci si ostina a non voler mai cambiare mobile tv quando di fatto costituisce un ostacolo ad un acquisto che sia minimamente sensato.
Nel tuo caso hai due opzioni: o diminuisci sensibilmente la distanza di visione (scendi a 2 metri) e prendi il 43" della Sony oppure cambi mobile e prendi minimo un 65" fullhd.
Non hai indicato il budget, quindi non so se puoi permetterti il cambio del mobile e un pannello da 65".TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
01-12-2015, 14:58 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Concordo con Nex77, a quella distanza un 40/43" di qualsiasi marca e modello prendi non cambia nulla visto che sei totalmente fuori rapporto schermo/distanza occhio.
-
01-12-2015, 21:55 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 2
Grazie per le risposte.
Allora budget di spesa: vorrei rimanere entro 800-900€ per il solo televisore.
Sony o Samsung mi è indifferente,vorrei solo il meglio,e la sicurezza del prodotto dato che non vorrei cambiare televisore dopo un paio di anni,ma dopo un bel pò.
Il mobile è obbligato poichè è "a parete". E' costituito da mensole che corrono da parete a parete e sono direttamente fissate ai muri. Dovrei spaccare le mensole ed estrarle dai fisher per poter cambiare altezza. Non piace neanche a me l'idea di un televisore cosi piccolo purtroppo.
La mensola più bassa è distante dal piano 61cm. Il divano è distante dalla TV 3mt circa,mi correggo.
Tutti i prodotti che ho elencato infatti, con staffa,sono più bassi di 60cm.
Ho scremato quanto più possibile leggendo quanto viene scritto qui,ma dato che le mie conoscenze sono ancora basse volevo volare basso,e prendere qualcosa di sicuro.
-
02-12-2015, 11:49 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
se pensi di usufruire di Netflix in futuro, evita il UE40JU6000 che è incompatibile.
Mio padre ha un 40J6200 e ci si trova molto bene.
Personalmente fossi io a scegliere tra tutti quelli elencati prenderei o il KDL43W808 o il 40J6200, e visto e considerata la distanza prenderei il KDL43W808 anche se sono solo 3 pollici in piu, cmq è piu grande.Ultima modifica di danilomastro; 02-12-2015 alle 13:34