|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Dubbi su nuova TV 65" Led o 55" per distanza visione
-
07-03-2016, 12:44 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Dubbi su nuova TV 65" Led o 55" per distanza visione
Buongiorno.
Dopo i lavori di ristrutturazione che ho fatto e avendo guadagnato spazio in sala, vorrei cambiare il mio TV, l'ottimo Panasonic 50ST50.
Il divano che ad oggi era a circa 2m-2,20m ora sarà posizionato a circa 2,80m-3,30 m (non riesco ad avvicinarlo di piu)
L'utilizzo è 50% film Net flix e Blu ray
30% sky
20% Play 4.
Il mio budget è di max 2500 circa.
Il mio dubbio era questo.
Passando da plasma il mio intento era sicuramente prendere un Oled.In piu' usando Net flix e avendo connessione 100 mega di fastweb, potrei tranquillamente usufruire del 4k.
Pero' da quella distanza su un 55" ha senso? Potrei godere del 4K e del HDR oppure sarebbe come guardare sempre un FHD? In quel caso ha forse piu senso dirigermi su un 65 FHD Top di gamma LED?
Sono molto combattuto e vorrei i Vostri consigli.
(Ps la casa la sto cambiando ora, quindi non avro possibilità ne nel breve ne nel medio periodo di cambiarne la disposizione. i 3 metri sono e rimarranno tali)
Grazie mille
-
07-03-2016, 13:01 #2
Impossibile notare il 4K su un 55 pollici da quella distanza. Prendi un modello Full HD
65 è meglio di 55 da una distanza così grande però se vieni da un plasma ti conviene un OLED secondo me.Ultra AleM
TV: EC930V
-
07-03-2016, 13:30 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Eh purtroppo è quello che temevo anche io..
Il problema è che 65" Oled anche FHD costano molto oltre il mio Budget.
Non c'è un 65" LEd che abbia una resa visiva simile a quella dei plasma?
Anche senza tante cose multimediali che non mi importano...
-
07-03-2016, 13:47 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Vai a vedere il Sony 4K 65X850 .
-
07-03-2016, 14:29 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Ho guardato la recensione per questo TV.
Ma ho letto che uno dei difetti principali è proprio il nero poco convincente.
Diciamo che venendo da un plasma come il mio, probabilmente per me sarebbe un colpo al cuore..
Infatti volevo sapere se esiste un Tv Led che magari pecchi nello smart, ma che sia vicino per il livello del nero ai plasma
Perchè è la cosa che piu mi imteressa (oltre un decente Lag dato che gioco con la play)
-
07-03-2016, 14:51 #6
C'è il Sony W859 da 65 pollici a 1599 euro. Ha un nero di 0.021 cd/m2. È un buon valore.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
07-03-2016, 15:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Il plasma come il tuo, 50ST50 non è che è tutto questo plasma, anzi credo che come nero è peggio dello 0,021 cd/m2 del Sony segnalato.
-
14-03-2016, 12:50 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Alla fine ho deciso (soprattutto per i 3 metri di distanza) di acquistare un 75W855c (che mi pare aver avuto recesnioni molto positivi in questo forum) per sfruttare appieno FHD per i prossimi 4-5 anni, prima di passare ad un Oled, quando saranno a prezzi piu umani.
L'ho visto in azione da MW con un programma in FHD e devo dire che mi ha impressionato nonostante l'ambiente da centro commerciale.Li pero lo vendevano a 2.990 Euro.
Su trovaprezzi si trova a 2.350 da Newpixel 24. è un sito affidabile?
-
14-03-2016, 13:58 #9
-
15-03-2016, 15:16 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Alla fine prima di comprare sono riandato da Mediaworld qui a Genova che li ha tutti in esposizione, per una valutazione più approfondita dell'altra volta.
Ho rivisto il 75W855C e mi sono son messo a corca 2,60 metri, che dovrebbe essere il limite minimo di distanza del mio divano nel piano definitivo (sono riouscito a spostarlo avanti di un 20-30cm) e sinceramente mi sembra un po troppo grande.
Oltretutto a 2,60m sono sul limite valido per vedere i 4k su un 65".
Quindi sono un tornato un po indietro sulle mie decisioni.
Intanto vorrei capire perchè sia Mediawolrd che Unieuro non tendono assolutamente a valorizzare gli Oled.
Da Mediaworld il ef950 non c'è ne 55 ne 65, ci sono il 910 (mezzo nascosto) e il 920 che è l'unico un po valorizzato.
Mentre per Samsung e Sony ci sono due padiglioni praticamente dedicati.
Da Unieuro peggio.
Hanno Ef950 65 pollici a prezzo pieno 5.999 e ci fanno girare Sky Sport, settato da schifo.
Mentre sui vari Sony e Samsung girano demo appropriati in 4K.
L'utente medio, nornmalmente poco e male informato, mai nemmeno si avvicinerà ad un TV che costa cosi tanto e che a guardarlo sembra molto peggio degli LCD.
Ma sono pazzi???
Polemiche a parte, la scimmia di prendere a rate il 65EF950V a € 5.100 su BPM mi è presa, ma onestamente, anche se tuttosommato potrei permettermelo, mi sembra davvero una follia spendere € 5.000 per una tv (per quanto io sia un grandissimo utilizzatore) e quindi voglio prendermi una TV che mi possa soddisfare per i prossimi 3-4 anni in attesa del passaggio ad Oled
(in piu ho gia trovato da vendere il mio ST 50 a 600 euro)
Quindi alla fine la mia indecisione è tra 2 LCD 65 che si trovano entrambe a circa € 2.000(e che onestamente credo siano le migliori in questo momento come rapporto qualità prezzo per questo polliciaccio):
Samsung 75Ju7500
Sony 65X8509C
Considerato il mio utilizzo (50% Netflix-blu ray, 30% sky e 20% Ps4 sempre online) cosa mi consigliereste?Ultima modifica di steckk; 15-03-2016 alle 15:23
-
15-03-2016, 15:29 #11
Un 75" si guarda da 3,2 metri, ci credo che da 2,6 l'hai reputato troppo grande.
Quanto agli OLED non li valorizzano perché la gente compra gli LCD che costano la metà, magari quelli 4K entry-level da suicidio, perché tanto se c'è scritto "QUATTROKAPPAH" la gente esce pazza di gioia.
Il mio consiglio resta un 55 OLED (EG910V) o un 65 LCD (W859).Ultra AleM
TV: EC930V
-
15-03-2016, 15:38 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Si mi sa che hai ragione..
La gente compra e spende magari 3/4000 euro senza sapere nulla.
Oggi da Mediaworld c'era un signore che chiedeva info al commesso che gli sparava tante di quelle "belinate" (dette alla genovese) propinandogli un 55Hu7200 come ultima novità (a 1.750 euro, quando 1 metro piu in la c'era il 910 a 1.980...)
Vabbè..ognuno giustamente con i suoi soldi fa cio' che vuole..
Tornando a me ti ringrazio per il consiglio.
Ma il 55" l'ho gia escluso (anche per giocare 10" fanno tanto da 2,6 metri).
Quindi restando sul 65" davvero mi conviene un FHD (W859) piuttosto che un 4K(i due che ho scritto io) per soli € 400 di risparmio?
da 2,6 secondo me il 4k di netflix ad esempio un po lo sfrutto con il 65"..
-
15-03-2016, 15:42 #13
Sì, da 2,6 metri qualche piccola differenza tra FHD e 4K la noterai quindi potrebbe valerne la pena =)
Ultra AleM
TV: EC930V
-
31-03-2016, 10:19 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Mia moglie (il capo..
) ha deciso di rivoluzionare la nuova disposizione.
Quindi alla fine mi ritrovero' il divano a 2,10-2,10 dalla Tv.
Quindi la scelta è compiuta.
Aspetto un'offerta per il 55ef950 e vado senza piu pensieri
-
02-04-2016, 09:50 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Non potevi scegliere meglio.
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD