Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    6

    Scelta tra questi Monitor 48'' per vedere film e contenuti multimediali a casa


    Buongiorno a tutti, navigando su internet ho visto che su questo forum siete molto competenti in materia di display e quindi mi sono registrato per capirci qualcosa anche io.

    A casa non ho un televisore,però mi farebbe piacere avere un bel monitor grosso (pensavo 48 pollici) dove guardarmi dei blue ray/dvd o eventualmene Netflix o analoghi.
    Prenderei uno Smart TV, ma la cosa mi costerebbe 100 euro all'anno per il canone, mentre leggendo la nuova legge hanno messo nero su bianco, che questo tipo di Monitor (oltre a Pc, Smartphone,Tablet,ecc) non devono pagare se non hanno sintonizzatore.
    quindi mi complicherei la vita un pò (perchè di TV nei centri commerciali c'è ne sono mille modelli e anche a buon prezzo) e andrei su un Monitor LFD..che a quanto vedo sono prodotti un più di nicchia e di più difficile reperibilità... però nel giro di qualche anno la scelta dovrebbe ripagarsi (se mi dura 5 anni..ho gia risparmiato 500 euro).

    Innanzitutto,
    prima domanda... a livello di qualità dell'immagine i prodotti sono analoghi?
    mi pare di capire che a volte l'elettronica è la stessa usata per le serie TV...oppure lo schermo ha delle caratteristiche poco adatte alla visione di film e via dicendo?

    seconda domanda..ho adocchiato questi 5 modelli...
    potete darmi qualche consiglio dritta c'è qualche modello buono o scarso?
    le schede tecniche riesco a confrontarle..ma non ho alcun esperienza sulla reale qualità dell'immagine, sulla comodità di utilizzo o sull'affidabilità a cui poi andrò incontro con un modello piuttosto che un altro.
    il budget è 500-900 se avete in mente altri modelli ditemi pure, ovviamente nella scelta anche il prezzo ha un suo peso.
    PS
    ho un computer a disposizione, quindi volendo non è vincolante che il monitor abbia funzionalità smart, però chiaramente se ha un player e/o un browser integrato è un bel valore aggiunto.

    SONY - FWL-48W705C (lo trovo a 900 Euro)
    http://www.sony.it/pro/product/profe...specifications

    PHILIPS SIGNAGE SOLUTIONS BDL4830QL (lo trovo a 675 Euro)
    http://www.usa.philips.com/p-p/BDL48...q-line-display

    IIYAMA PROLITE - LE4840S-B1 (lo trovo a 800 Euro)
    http://www.iiyama.com/gb_en/products...te-le4840s-b1/

    Toshiba TD-E502 (lo trovo a 675 Euro)
    http://www.toshiba.eu/television/dis...eries/td-e502/

    LG 49SE3B 49" (lo trovo a 725 Euro)
    http://www.lg.com/us/commercial/led-...specifications

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Con i monitor spendi molto di più per avere molto di meno. Mi sembra una follia.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    6
    hmm, mi servirebbero delle motivazioni tecniche per capire la tua obbiezione..le scelte economiche sono abbastanza soggettive...
    io preferisco spendere di più prima e poi ammortizzare..piuttosto che risparmiare all'inizio e poi pagare 100 euro all'anno per chissa quanti anni (tieni conto che non sono un appassionato come voi, che magari cambia spesso il display...li spacciano per durare un bel po di ore, quindi conto che un 6-7 anni mi duri..)
    magari mi sfugge qualche aspetto, ma i modelli che avevo messo in elenco mi sembravano rispecchiare abbastanza quanto mi serve a me...questo a meno che non ci sia qualche inconveniente nella qualità dello schermo che non ho colto (che ne so..magari sono schermi fatti per pubblicità, quindi iperlucidi e brillanti, ma poco adatti a dei film).
    i modelli che ho elencato vanno dai 675 ai 900 euro...se mi sai dire qualche buon TV 48 pollici, che costa sotto i 400 euro potrei anche valutare il tuo discorso...altrimenti, dal mio punto di vista non tiene..questo sempre se stiamo parlando di un qualcosa di economico...se ci sono delle limitazioni tecniche chiaramente le cose cambiano!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Endar Visualizza messaggio
    hmm, mi servirebbero delle motivazioni tecniche per capire la tua obbiezione..le scelte economiche sono abbastanza soggettive...
    io preferisco spendere di più prima e poi ammortizzare..piuttosto che risparmiare all'inizio e poi pagare 100 euro all'anno per chissa quanti anni (tieni conto che non sono un appassionato come voi, che magari cambia spes..........[CUT]
    Questo è il miglior LCD FHD che esista, e come vedi costa molto meno:

    http://www.redcoon.it/B586903-Samsun...pc&xtor=CS1-64

    PS: hai calcolato bene la distanza? 2,0 metri per un 48.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    6
    onestamente trovo soggettiva la convenienza.
    al TV da 550 che mi proponi, devo aggiungerci un costo di 100 euro annuali di canone RAI
    qualunque cosa compro...mettiamo che mi si scassa dopo 3 anni (caso sfigato, anche perchè non starebbe acceso molte ore al giorno), il TV l'avrò pagato 850 euro (550+300).
    in questo scenario, probabilmente era meglio aver preso il TV...
    ho pagato circa lo stesso che i monitor che avevo scelto, ma il prodotto era superiore.
    Ma se gia mi smettedi funzionare a 5 anni (più verosimile che dopo 3 anni)..il TV mi costa oltre i 1000 euro...avrà anche prestazioni superiori...ma la cifra è oltre il budget che io ho allocato per guardarmi un film saltuariamente.
    Figuriamoci se mi dura 10 anni (che non è neanche improbabile considerando un uso salutario)

    Poi..se tu mi dici, che i monitor che ho scelto, hanno i pixel grossi un cm, e fanno schifo e che per gustarsi un film, bisogna spendere su monitor LFD da almeno 2000 euro, allora è un altro discorso.
    ma da quel che ci ho capito io, mi pare che per questi monitor le varie marche sfruttano la stessa tecnologia del ramo TV...ok magari non quella delle TV di punta e più nuove...ma a leggere le specifiche mi sembra che uno se lo può guardare un Blue Ray...o no? è su questo che vorrei un aiuto, non sui conti economici, che reputo abbastanza soggettivi.

    PS: si ho 2 metri

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Endar Visualizza messaggio
    onestamente trovo soggettiva la convenienza.
    al TV da 550 che mi proponi, devo aggiungerci un costo di 100 euro annuali di canone RAI
    qualunque cosa compro...mettiamo che mi si scassa dopo 3 anni (caso sfigato, anche perchè non starebbe acceso molte ore al giorno), il TV l'avrò pagato 850 euro (550+300).
    in questo scenario, probabilmente era meglio..........[CUT]
    Se proprio vuoi un monitor, prendi quello di Sony che è senz'altro il migliore.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  7. #7
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    6
    ok grazie

  8. #8
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    6
    caspita..oggi mi è arrivato il Monitor...quelli della Sony mi han fatto davvero cascare le braccia.
    praticamente il Monitor Professionale BRAVIA FWL-48W70C, nonostante lo vendano quasi al doppio, è esteriormente esattamente il tv KDL-48W70C,sull'etichetta dietro al monitor ci sono addirittura elencati entrambi i modelli... ipotizzo che la differenza stia solo nel firmware.
    ora mi ritrovo un oggetto che c'è scritto televisore da tutte le parti...imballo, telecomando e tutti i menu interni identificano il dispositivo,cioè se stesso, come televisore...ci sono perfino i connettori per collegare le antenne...
    ora nonostante poi i menu per vedere la tv siano disabilitati, chi glielo spiega al burocrate che viene a farmi un controllo dopo che io ho dichiarato di non possedere un tv, che quello non è un tv?
    secondo me, se mi va bene, riesco ad avere ragione in cassazione...ma dubito, perchè se l'inibizione è come penso,solo software potrei pure finire per perdere.
    mi sa che esercito diritto di recesso, e magari prenderò il philips, che quello ho visto non dovrebbe avere nessun collegamento antenna o scritta tv...

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    105
    Per non pagare il canone tv si deve compilare un modulo dove si dichiara di non avere alcun apparecchio atto a ricevere trasmissioni tv e questa autocertificazione va compilata e inviata ogni anno. E' ovvio che a luglio in mancanza di tale requisito ci si troverà in bolletta la prima rata, 70 euro se non sbaglio.
    I termini per inviare l'autocertificazione sono scaduti alcune settimane fa.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    6

    si si, io l'avevo inviato i primi di maggio il modulo.
    però appunto, sul sito delle agenzia delle entrate specificano che Pc Monitor o Monitor Digital Signage non pagano, il caso del mio Sony è veramente ambiguo...perchè è un monitor venduto senza sintonizzatore, ma di fattò l'hardware pare essere quello del tv, con connettori antenna e scritte tv in tutti i menu...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •