|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
27-01-2017, 16:00 #1
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 30
Consiglio Miglior TV 40 pollici Full HD ma non Smart.
Buongiorno a tutti. Mi trovo nella necessità di comprare un tv da 40 pollici . verrà usato per vedere il digitale terrestre e film dvd in BluRay. Non mi interessa che abbia hdr o 4k, funzioni smart , 3D, wifi, giochi , netflix e neppure sky. IL prezzo non è importante. LA cosa più importante è che abbia un ottimo schermo non curvo e possibilmente un ottimo audio ( questo già so che è difficile un po' per tutti i tv). So anche che un tv con queste caratteristiche viene giudicato di fascia media o bassa, e quindi vi vengono montati schermi di qualità inferiore. Esiste un tv che pur non avendo tutti i fronzoli del momento abbia però il miglior schermo possibile? Mi è un po' antipatica samsung, avrei pensato piuttosto a un Sony RD433 ( ho un W8 e ne sono abbastanza soddisfatto), oppure un Panasonic o un LG, ma quali?
Insomma: 40 pollici, schermo Full HD al top , audio buono , poco interesse a funzioni smart. possibilmente marche conosciute ( Sony, Pana, LG, ...e va bene, samsung!) Nessun limite al prezzo.
Grazie per i gentili consigli.
Redefon
-
27-01-2017, 17:20 #2
40 pollici esiste al massimo in fascia media. La fascia alta parte da 49.
Consigli:
https://www.onlinestore.it/detail/index/sArticle/141543
http://www.eprice.it/tv-ultra-hd-4k-PANASONIC/d-8618866Ultra AleM
TV: EC930V
-
27-01-2017, 17:31 #3
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 30
Grazie capitan Levi per la rapida risposta. Mi segnali due bei tv, ma mi pare siano 4k , hdr, smart, cioè funzioni che non userei su questo tv. Un 4k per vedere il digitale terrestre mi sembrerebbe sprecato vista la fonte oppure si vedrebbe chiaramente la differenza con un full HD?
-
27-01-2017, 17:33 #4
Beh non puoi mica evitarle queste cose. O meglio, puoi, comprando ad esempio un Samsung K5500, ma ti ritrovi con un prodotto peggiore, mica migliore.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
27-01-2017, 18:53 #5
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 30
Allora il Sony RD 43 Che non è smart e non ha il wi-fi ha uno schermo peggiore di un Sony stesso polliciaggio ma smart?
A livello di Marca Cosa distingue I tv Sony dai pana o lg ( o Samsung)? Cioè ci sono differenze Nelle filosofie delle diverse case?
-
28-01-2017, 00:53 #6
In estrema sintesi:
LG = super OLED, mediocri LCD
Samsung = offerte imperdibili e prodotti sensazionali
Sony = fascia bassa e media da denuncia penale, fascia alta molto buona
Panasonic = miglior TV LCD mai creato al mondo (DX900E)
Hisense = tanta roba a prezzi stracciatiUltra AleM
TV: EC930V
-
28-01-2017, 06:46 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Parti da questa considerazione : ormai i fhd sono relegati nella fascia media nella migliore delle ipotesi.
Inoltre, tendenzialmente e non sempre, le serie 4k entry level hanno una qualità generale inferiore alle fhd. Ed infine la nomenclatura delle case non aiuta a capire cosa sia meglio.
Faccio qualche esempio rispetto a due marchi conosciuti.
Panasonic utilizza questo tipo di nomenclatura:
DS630
DX400
La D rappresenta a l' anno di commercializzazione, S viene usata per i FHD mentre la X designa gli UHD.
Il numero successivo rappresenta la "serie" di appartenenza. Gli altri numeri determinano la presenza di caratteristiche (accessorie) migliori all'interno della stessa serie anche solo a livello di marketing.
Ora in questo caso è evidente che la serie DX400, pur essendo 4k, è inferiore (in termini generali e non assoluti) alla DS630 che è FHD.
Samsung usa questo tipo:
k****
ku****
Ks****
dove k indica l'anno di commercializzazione, la lettera dopo il k indica con la U gli UHD con la S degli UHD con pannelli superiori (QUANTUM DOT, ecc...)
Il primo numero successivo alle lettere definisce la serie di appartenenza, gli altri numeri determinano la presenza di caratteristiche (accessorie) migliori all'interno della stessa serie anche solo a livello di marketing.
Se guardi la lineup Samsung noterai che nel passaggio dalla serie 5 alla 6 cambia la risoluzione del pannello.
Questo, secondo me, non indica un pannello migliore ma solo la presenza di una serie di features in più tra le quali l'aumento di risoluzione, ma rispetto alla QUALITÀ del pannello non aggiungono niente.
Alla fine per "sperare" di avere un buon pannello FHD devi necessariamente puntare la serie più alta di un produttore. Questo significa avere comunque una serie di funzioni (le smart ad esempio) che anche se non userai distinguono il maggior valore della TV.
Scusate "l'enciclopedia" ma mi è partita la modalità "spiegone"TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
28-01-2017, 06:52 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
28-01-2017, 10:59 #9
-
28-01-2017, 13:42 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Ti riferisci chiaramente al discorso Samsung.*
Guarda non ne sono completamente certo e probabilmente sono cambiate le cose nell'ultimo anno. Potrebbe essere come dici tu.Ultima modifica di gem1978; 28-01-2017 alle 13:44
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
28-01-2017, 16:09 #11
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 30
Gem 1978, la modalità spiegone che ti è partita per me è molto preziosa perchè alla fine tutti questi benedetti siti dei vari Sony samsung pana eccetera fanno vedere solo delle grandi foto ma non spiegano un bel niente circa i rapporti dei tv all'interno del sito stesso, le linee di gamma e le fasce di prezzo, anche quando permettono un confronto fra prodotti ( Panasonic non permette neanche di confrontare).
Comunque grazie alle vostre osservazioni mi sono fatto una idea migliore che all'inizio, e capisco che per prendere il tv con lo schermo migliore devo prendere anche un sacco di roba che non userò, e pazienza.
Avrei individuato alcuni concorrenti:
Samsung 40" J6200 serie 6
Samsung 40" j5500 serie 5
Dal sito non si capisce la differenza.
Panasonic 40" TX40CSW520
Panasonic 40" TX40CS520
anche qui non capisco la differenza
Sony (quale?) Ho un W8 da 55" e ne sono abbastanza soddisfatto, tranne che per l'audio - ho messo sub+satelliti.
In realtà Samsung e Panasonic hanno un audio da 20+20, mentre i 40" Sony un misero 5+5, e non voglio aggiungere soundbar e altro su questo nuovo tv.
Fra l'altro i vostri consigli mi sono preziosi perchè ho un amico che aspetta anche lui di comprare un 40". Gli hanno proposto in negozio un LG Smart TV ma non so che modello, e magari compreremmo lo stesso tv, ma possibilmente a ragion veduta.
Fra i tv citati più sopra secondo voi quale ha lo schermo migliore? Quale sarebbe da comprare rispetto agli altri?
Grazie a tutti!
Redefon
-
28-01-2017, 21:30 #12
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 30
scusate ho fatto un errore di battitura.
Panasonic TX40CSW524 e Panasonic TXCSW520
grazie.
-
29-01-2017, 08:47 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
La differenza tra i due Panasonic credo sia la presenza del decoder satellitare.*
Più o meno sono in linea con i Samsung che hai citato che però sono lineup 2015 mentre i Panasonic sono 2016 (non che questo cambi qualcosa nella sostanza). Credo che i Samsung abbiano la smart TV più evoluta.
Per il j6200 c'è una lunga discussione sul forum. Per gli altri modelli non mi pare.Ultima modifica di gem1978; 29-01-2017 alle 08:51
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
15-05-2017, 10:48 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 16
rispolvero il thread e mi accodo
anche io cerco un pannello di qualità (anche di dimensioni contenute...sui 40'') ma senza la parte smart
Mi preoccupa della parte smart, in particolare, il tempo di avvio del sistema operativo.
Consigli?
-
15-05-2017, 17:04 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ti segnalo il nuovo Hisense 43NEC2000S in offerta sottocosto da Media World a soli € 289.
http://upstatic.com/volantino/media-...olantino-4.jpg
Ci ho dato un'occhiata e mi ha fatto una buona impressione.
.