Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    11

    tv 65 pollici e oltre in full hd


    salve a tutti

    raga devo farmi un regalo, in pratica mi servirebbe una tv 65 pollici e piu con risoluzione max full hd.

    Per ora il 4k è ancora presto secondo me.

    girando su trovaprezzi si trova il
    AKAI AKTV651TS

    mi consigliate di prenderlo?
    o mi consigliate altro???

    budget 1500€
    utilizzo: film, pc gaming

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    A 1500€ c'è Panasonic DX780E da 65" che è un Full LED di alto livello. Molto meglio di quel pattume di AKAI, ovviamente.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    62
    Io francamente 1.500 euro per un akai non li spenderei "mai", chiedo venia per il gioco di parole e con tutto il rispetto per il brand, ma credo che con quella signora cifra si possano acquistare modelli di tv mooolto migliori, uno su tutti:

    il DX780 di Panasonic nel taglio da 65 pollici che dicono essere full led e di cui qui nel forum si parla molto bene; so che è un 4k e non full hd, però è anche vero che al giorno d'oggi full hd di qualità medio/alta non ne vendono più a meno che tu non voglia "ripiegare" sul eg910 di LG che è però un Oled da "soli" 55 pollici.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    11
    bene...
    ma vedo che quel Panasonic è 4k.
    Io principalmente lavorerò a 1080p, quindi prendere un pannello 4k mi fa un po' paura per l'upscaling.

    ci giocherò con il pc, quindi non vorrei avere scie di movimento.
    é indicato questo televisione?

    cosa c'è di meglio?


    Grazie mille

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Se vuoi un prodotto a 1080p, c'è l'OLED EG910V da 55" a 1090 euro
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    11
    Il discorso è che io ho una distanza di visione intorno ai 450 470 cm.
    Proprio per questo motivo e avrei preferito una TV con una diagonale più ampia.
    Ma visto e considerato che a 1080p non vanno oltre 55 pollici con questo modello che mi avete più di voi indicato, vorrei capire un po' il discorso della Crusca link qualora decidessi di prendere un televisore 4k.

    Cioè parliamoci chiaro ma questo 4K non esistono ancora i contenuti e sono costosissimi cioè per la maggior parte dei contenuti io vedrò in SD in HD è in Full HD.

    Grazie mille

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    62
    4 metri e mezzo a mio avviso iniziano ad essere tanti per un 55 pollici, quindi è più sensata la tua idea iniziale di avere una diagonale da 65 in su.

    Tra i 65 concordo con il DX780 che ti ha consigliato anche il Capitano, vedi tu se vuoi valutare anche l'hisense M7000: credo che ti farebbe risparmiare qualcosina in termini di prezzo a discapito della qualità globale del pannello che a mio parere personale è superiore nel pana, questo è il post dove i possessori ne parlano:

    http://www.avmagazine.it/forum/127-d...peggianti-quot

    Di tv nel taglio da 70-75 pollici che rientrino nei 1.500 io francamente non ne conosco.
    Tv: UE55J6300

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Samsung UE75H6470 lo si trova a 1718 e 1790 euro in questi due negozi: dodostore e pixmania. Da quattro metri e mezzo, il minimo, ma proprio il minimo, per il fullhd è 75 pollici.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    11
    Guardavo un po' il Samsung che mi ha consigliato l'utente Nex77.
    Sarebbe proprio perfetto.

    Dove posso capire come si comporta con il pc gaming?

    Nei confronti del Panasonic che tutti mi consigliano, questo Samsung com'è messo?

    Diciamo che ho ancora qualche mese per fare la scelta comunque sia prima di settembre devo scegliere.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    E' un buon modello di fine 2014, fullhd, col gaming mi pare si comportasse bene, se non erro l'input lag è di 43 ms; trovi recensioni su questa serie su HDTVTEST, rtings, avforums. Il tuo è un caso particolare, di sicuro il Panasonic che ti hanno consigliato prima è ottimo ma ha 10 pollici in meno ed è 4K che a te non serve per le fonti che hai e per la distanza: ricordati che sei seduto a 4,5 metri dalla TV, un minimo di coinvolgimento lo avrai solo con televisori molto grandi, appunto da 75" in su.

    Ps. Sei proprio sicuro di non voler/poter diminuire la distanza di visione, ritoccando l'arredamento? Dopotutto stai per spendere 1.500 - 1.700 euro.
    Ultima modifica di Nex77; 25-04-2017 alle 18:20

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    11
    Allora partiamo dal presupposto che 4 metri e mezzo è la distanza effettiva tra le due pareti ovviamente mettici il divano mettici il mobile del televisore arriviamo a 4 metri.

    Penso che comunque 75 pollici sia obbligatorio a questo punto.
    Dopotutto il 4K è davvero inutile considerando che ora come ora per far girare qualsiasi gioco in 4K con dettagli alti occorre avere una configurazione multi-GPU.
    Tutti questi soldi di computer non li voglio spendere, anche perché poi farò qualche gioco ma per la maggior parte vedrò film e tv... e contenuti in 4K difficilmente.

    Non c'è nessun altro modello così ampio in Full HD?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    44

    Personalmente ritengo molto sensato non spendere molto sui 4K se non si usano fonti a questa risoluzione. Tuttavia ognuno deve capire se per le proprie tasche 1.500 / 1.700 euro sono una cifra grande o piccola.
    Mi spiego. Se parto dall'idea di prendere un 1080p e rimandare l'acquisto di un televisore 4K a quando ci saranno davvero molti contenuti (diciamo 2-3 anni), allora devo spendere poco, così che fra 2-3 anni potrò cambiare televisore senza grandi rimpianti.

    Nel mio caso 1.500 euro per un televisore sono tanti, pertanto dovendolo comprare oggi lo sceglierei già 4K con l'obiettivo di tenerlo in vita... finché morte non ci separi
    Se scegliessi un televisore da 2-3 anni di durata punterei a non spendere più di 600 euro.
    Ma questo, ovviamente, vale per le mie tasche.
    [Spammer Alliance] -May the Spam be with You-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •