Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    4

    Pioneer kuro 6090 o vt60?


    Ciao, se vorreste comprare un plasma usato, fra un pioneer kuro 6090 o un panasonic 65vt60, al di là della differenza di dimensione, usandolo per guardare la tv da digitale terrestre e qualche film in blu ray quale cerchereste/comprereste?
    Ps considerate che attualmente ho un pioneer 508xd di cui sono super contento! La cambierei solo per una dimensione maggiore e passare ad un full us, grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Gran belle alternative.
    Prenderei quella meglio tenuta e con meno ore di funzionamento.
    Forse il Kuro la spunta di poco per qualità ma il pana è sicuramente più "fresco" come sistema operativo e ammenicoli smart.
    In realtà credo che personalmente, a parità di condizioni, quei 5", anche se pochi, farebbero pendere il mio ago verso il Pana.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Anche io prenderei quello con meno ore e meglio tenuto ... come qualità siamo lì, quoto yuza, ma forse essendo di parte preferirei il Kuro (controllando se non sia affetto del Red tint..).
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    @prunc: In realtà io sono neutro, ho il tuo stesso kuro in salotto e lo apprezzo molto, benché non gli possa affidare impegni degni di lui. Non l'ho potuto usare in sala audio perché come distanza sono già a pelo col 65".
    Chiaramente se fede può avvicinarsi quanto vuole il discorso pollici cade del tutto.
    In ogni caso se trova un apparecchio ben tenuto e privo di difetti difficilmente lo deluderà.
    Certo dipende poi a che prezzo... ormai sono oggetti quasi introvabili.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    A parte le considerazioni su che condivido (ovvero prendi quello con meno ore e messo meglio) il VT60 ha in più oltre a quanto detto, il 3D che non so se può interessarti.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    4
    GRAZIE per le risposte, considerate che gli ammennicoli smart non mi interessano anche perché ci attaccò la google chromecast e sono apposto... il discorso delle ore di funzionamento lo ritenete così importante? Secondo me durano una vita i plasma... i miei genitori hanno un pioneer 427xd preso nuovo una vita fa e lo usano molto e và ancora alla grande...
    La domanda principale era kuro batte vt60 o il vt60 essendo più recente è migliore?(lasciamo stare il 3d che non mi interessa)
    CONSIDERANDO VISIONE DIGITALE TERRESTRE E QUALCHE BLU RAY..
    Ultima modifica di fede180cv; 03-10-2017 alle 06:33

  7. #7
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Un bel punto a favore del 6090, da preferire però il 6090H, è il fattore ritenzione, il VT60 è molto più sensibile mentre i Pioneer da quel punto di vista sono una roccia.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da fede180cv Visualizza messaggio
    Secondo me durano una vita i plasma.............[CUT]
    Concordo, ma sono anche in giro da una vita....
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  9. #9
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Citazione Originariamente scritto da fede180cv Visualizza messaggio
    La domanda principale era kuro batte vt60 o il vt60 essendo più recente è migliore?(lasciamo stare il 3d che non mi interessa)
    CONSIDERANDO VISIONE DIGITALE TERRESTRE E QUALCHE BLU RAY..
    Pur essendo tutte e due plasma hanno sistemi di gestione del pannello molto differenti, il Kuro usa il contiguous subfield che elimina totalmente il DFC (falso contorno dinamico) ma crea più sfocamento nelle immagini in movimento, Panasonic utilizza il binario che da una parte genera più DFC (anche se nella serie 60 è ridotto ai minimi termini) ma dall'altra dovrebbe avere meno sfocamento nelle immagini in movimento, quindi la resa è sostanzialmente differente, se vieni già da un kuro passare ad un Panasonic lo vedo rischioso, potrebbe non piacerti ma anche no, è tutto da verificare con i propri occhi.

    I BR vengono gestiti in maniera diversa, il kuro li manda a 72Hz con una tecnologia unica di cui Pioneer è proprietaria esclusiva "advanced"(avanzamento in italiano), il Panasonic li gestisce nel più classico 96Hz e non è la stessa identica cosa, molti considerano i BR sul kuro lo stato dell'arte.

    Capisci però che "migliore" lo devi valutare rigorosamente di persona, perché in questi casi non esiste peggio o meglio ma il proprio gusto personale, ovviamente se non si tollera il DFC (anche minimo) e si preferisce una tv più resistente alla ritenzione la scelta Pioneer è d'obbligo, mentre se si predilige il 3D e un'immagine in movimento più nitida Panasonic è la scelta più azzeccata.

    Sul fronte Standard Definition (TV normale non HD) considero il Panasonic superiore solo per il semplice fatto che il Pioneer non consente di eliminare l'overscan sul segnale 576i ma solo con il 1080i e 1080p (Dot by dot).

    Ancora meglio sarebbe trovare un KRP 60 pollici o uno ZT60.
    Ultima modifica di plasmator; 03-10-2017 alle 15:54

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Un bel punto a favore del 6090, da preferire però il 6090H, è il fattore ritenzione, il VT60 è molto più sensibile mentre i Pioneer da quel punto di vista sono una roccia.
    Scusa ma non ho capito... fra 6090 e 6090H cosa cambia esattamente?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    Concordo, ma sono anche in giro da una vita....
    In effetti ... il mio ormai avrà circa 27000 ore e a parte un po' di red tint va ancora che è una bellezza
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #12
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708

    Citazione Originariamente scritto da fede180cv Visualizza messaggio
    Scusa ma non ho capito... fra 6090 e 6090H cosa cambia esattamente?
    La versione H monta i decoder HD, sia satellitare che digitale terrestre, vedi i canali HD del satellitare e del digitale terrestre rai 1, rai 2, rai 3, rete 4, canale 5, italia 1, la 7.(non sky e mediaset)
    Ultima modifica di plasmator; 03-10-2017 alle 15:52


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •