|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Sony KD-55XE8596 (presa!)
-
11-02-2018, 16:59 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 37
Sony KD-55XE8596 (presa!)
Ciao a tutti,
non so se sia il posto giusto, ma visto che anche grazie a questo forum ho fatto la mia scelta mi sembra giusto condividere la mia esperienza dopo l'acquisto e dopo qualche giorno di utilizzo.
COSTI
Dopo tanto pensare ho preso la Sony XE8596 da 55", presa da Euronics a € 999,00, finanziandola con 10 rate a tasso 0. E già questo per me, ovvero poter "spezzettare" il pagamento, è stato molto importante e comodo.
DEFINIZIONE IMMAGINE E DIMENSIONI
Provenendo da una LG2000 da 37" immaginerete l'entusiasmo e lo stupore quando ho lanciato qualche sample 4K da Youtube o quando ho cominciato a vedere qualcosa su Netflix, dai cartoni alle serie ai film, tutto davvero entusiasmante, stupefacente davvero. I canali HD del digitale terrestre non si vedono come Netflix (o i sample in 4K) ma devo dire che si vedono molto bene lo stesso, avevo il timore che si vedessero maluccio, invece mi sono dovuto ricredere. Anche quelli non HD, principalmente quelli dei cartoni per i miei figli, che non sono neanche HD tutto sommato si guardano tranquillamente senza effetto pixelone che mi aspettavo.
Ovviamente anche la dimensione, provenendo appunto da un 37" di più di 10 anni fa, è stato un piacevolissimo effetto anche se devo dire che dopo un paio d'ore già ci si abitua e ti sembra di aver guardato sempre una tv cosi grande. O almeno questo è l'effetto che ha fatto a me. E comunque in soggiorno, nella parete attrezzata fa la sua sporca figura.
CALIBRAZIONE
Ho modificato la modalità standard adottando quella personalizzata perché con la prima faceva un po effetto Soap Opera, ma per quanto riguarda la totale calibrazione cerco qualche link, qualche guida per poterla calibrare al meglio. Anzi, se avete qualcosa da suggerirmi, ogni cosa è ben accetta.
SISTEMA OPERATIVO
La vera nota dolente di questa splendida televisione è il sistema operativo. Avevo letto fosse lento, ma non pensavo davvero fosse cosi lento. Devo dire che qui dentro mi avevate abbondantemente avvertito di questo difetto ma è pur vero che ho preferito scegliere la tv più per la qualità dell'immagine che per la velocità del sistema operativo, anche perché personalmente a parte Netflix, Amazon Video e YouTube non sono molte altre le app che uso con frequenza.
La cosa che mi manda in bestia comunque è capire come sia possibile che Android in un Box TV (ho lo Xiaomi Mi Box 4K, 60 euro di spesa a settembre) sia decisamente più veloce e snello dell'Android che gira in una TV del genere, comunque di 1000 euro e comunque di livello non certamente alto ma neanche basso.
Questo è tutto. Spero di poter essere stato utile a qualcuno dubbioso sull'acquisto. E ripeto che sarò lieto di ricevere qualsiasi suggerimento su calibrazione o altro.
-
11-02-2018, 17:38 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 61
Ogni pannello è diverso dall'altro... dalla casa il tuo xe esce maluccio, quindi con una calibrazione resterai di stucco.
Eccoti un link, usalo in via esemplificativa... vedrai che più disattiverai l'elettronica di contorno più si vedrà bene.
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x850e/settings
Mantieniti in linea con questi parametri e poi lo adegui ai tuoi gusti personali e in base alle necessità di luminosità della camera... fossi in te non varierei di molto i parametri di calibrazione che trovi nel link
Per l'os fai l'aggiornamento del nuovo firmware magari migliora qualcosa...
IO sono in procinto di prenderlo ma mi spaventa il clouding che va a fortuna ma in media molto presente e la bassa luminosità dell' hdr.
Riesci post calibrazione in stanza con buio pesto e tv acceso con immagine nera è luminosa allo stesso tempo es. film interstellar o citta 4k con giochi d'artificio a dirmi come è la gestione della colorimetria in linea con i neri.
Fammi sapere se noti luminosità non omogenea / mancanza di dettagli nelle immagini scure dunque gioco grigi neri e l'impatto di dettaglio nel contrasto fonti di luce tipo il sole che riflette su qualcosa nell'immagine ben calibrata... (HDR)
Grazie in anticipo e spero che il tuo consiglio mi convinca a prenderlo
SalutiUltima modifica di Peppes_pal; 11-02-2018 alle 17:44
-
11-02-2018, 18:16 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 37
Grazie per il link, spero di riuscire a farlo il prima possibile. Ma devo fermarmi alla voce "HDR SETTINGS", giusto? Dopo riguarda la modalità "GAMING", o mi sbaglio? E quello che c'è scritto per "WHITE BALANCE" un po mi ha confuso
La prima cosa che ho fatto. Adesso c'è l'ultima versione di Android. Non so com'era con la precedente ma questa è davvero lenta.
Non sono molto esperto, cos'è il "clouding"? E per la bassa luminosità dell'HDR non so che dirti, ho praticamente visto sempre Netflix che se non sbaglio trasmette proprio in HDR (o sto dicendo una cazzata?) e si vede una meraviglia!
Forse mi chiedi dei tecnicismi che ho paura di non essere in grado di soddisfare. O meglio, magari ti sparo poi cazzate e ti spingo a sbagliare nell'acquisto.
Più semplicemente post-calibrazione posso darti le mie impressioni.
Più che un consiglio il mio voleva essere una esperienza post-vendita dopo tanto cercare e tanto scrivere qui dentro.
Io credo che al meglio non c'è limite, se avessi potuto (€€€) avrei preso la serie XE90 o ancora superiore che certamente sono superiori a questa ma il mio budget era questo (€ 1.000,00) ed ho cercato di fare un salto(ne) di qualità rispetto al 37 pollici di più di 10 anni fa che possedevo. E devo dire che sono soddisfatto. Probabilmente sarei stato soddisfatto anche prendendo una Samsung da 600 euro visto il termine di paragone che avevo, ma devo dire che tra le tante TV viste nei centri commerciali, al di là delle calibrazioni e della mia ignoranza in materia, questa XE85 è stata una di quelle che mi ha colpito immediatamente.
-
11-02-2018, 18:26 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 61
Carissimo... ok per i setting hai intuito correttamente
Per quanto riguarda i tecnicismi non ti preoccupare tanto è la globalità che fa testo poi i pannelli possono o meno avere difetti di sorta .
Purtroppo l'os non è un missile nei tv... vale un po per tutti insomma non hai un pc in mano.
Bastano le tue impressioni..., dopo calibrazione dovresti passare da un voto pari al 7 ad un voto pari al 9 di media quindi un bel salto in alto.
Restiamo in attesa di tue
Un caro saluto
-
13-02-2018, 08:37 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 37
Allora, praticamente le uniche due impostazioni diverse nella modalità Custom rispetto a quelle elencate qui https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x850e/settings erano:
Light Sensor impostata su SI
Brightness (luminosità) impostata su 40
La prima l'ho cambiata, la seconda pura, ma devo dire che portarla a 5 scuriva troppo lo schermo, quindi l'ho un po aumentata, portandola a 20.
Ad ogni modo non ho ho notato tutti questi grandi cambiamenti, nel senso che la TV si vede davvero un gran bene anche di default.
Continuo a sottolineare invece il difetto del sistema operativo, quasi a livelli imbarazzanti. Sono stato costretto pure a riavviarlo ieri, perché era tutto imballato. Insomma per 1000 euro mi aspettavo altro sotto questo aspetto. Tant'è che sto quasi pensando di rimontare lo Xiaomi Mi Box 4K che andava benissimo.
-
15-02-2018, 07:16 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 15
Ciao pensavo anche io di acquistare questo TV che fa oggi è in offerta a 899€,pensate sia un buon acquisto? Ho aspettato le caratteristiche del nuovo XF85 ma mi sembrano identiche.
Inoltre preferivo Sony a Panasonic perché su Android si riesce a far girare anche skyGo(ho trovato un altro guida su Yiutube), vi risulta?
Ciao Grazie
-
15-02-2018, 14:59 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 37
Sicuro sia il modello 55XE85XX? Perché da Unieuro per esempio ho visto il modello 55XE80XX a € 899,00.
Io dopo quasi una settimana di utilizzo devo dire che mi trovo abbastanza bene. Ripeto, Android è lentuccio, a volte pure fastidioso, ma la qualità dell'immagine mi fa impazzire. E non parlo solo di Netflix che si vede meravigliosamente bene, ma per esempio ieri sera ho visto Real Madrid-PSG su Canale 5 HD e devo dire che si vedeva davvero bene, pur non essendo un segnale in 4K.
Sinceramente non ho provato ad installare SkyGo. Ho collegato un notebook in hdmi per vedere SkyGo
-
15-02-2018, 17:49 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 15
Ciao, si il modello è xe8596, la scorsa settimana avevo visto l'xe8577 allo stesso prezzo però la cornice argento mi "tozza" con la sound bar nera siccome li terrei a parete insieme.
Per SkyGo,uso anche io il NOtebook ma ci tenevo a trovare una soluzione più easy per mia moglie...
Quindi non ci penso più!
Vado e compro👍
Grazie