Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 76
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116

    [Consiglio] Acquisto primo TV Full HD


    Salve a tutti.

    Con mio sommo dispiacere qualche giorno fa si è guastato l'ottimo TV CRT che ancora usavo con soddisfazione.
    Mi trovo quindi ad affrontare l'acquisto del mio primo TV di "nuova generazione".
    Ho letto l'interessante e utile guida all'acquisto, che mi ha chiarito diversi dubbi.
    Diciamo che, al momento, ho una domanda:
    il segmento di prodotti che dovrei sondare è limitato sia dal budget (max. 400 €, ma ovviamente il prezzo quanto più sarà contenuto tanto meglio sarà) che, per motivi fisici, dalla dimensione dello schermo (penso di non poter andare sopra i 40").
    Se servono altre informazioni le fornirò nei post seguenti.
    Ora la mia domanda, punto di partenza della ricerca, è:
    in questa fascia di prodotti "entry level" ha senso cercare un televisore "migliore degli altri" o più o meno si equivalgono tutti?

    Se qualcuno volesse aiutarmi gliene sarei grato.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Ho sbagliato qualcosa nel porre la domanda?
    O devo aspettare ancora? Non so quale sia il tempo medio di attesa su questo forum ma zero risposte non è molto incoraggiante.
    Nessuno mi può dare un aiuto?

    Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    105
    bè, non sono il più indicato, ma per quella cifra e polliciame, credo che col Samsung 40MU6400 ( siamo sotto i 500 euro, forse 450) come quello che ho io vai sul sicuro

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Be', intanto grazie per aver risposto!
    Andrò a gurdare le caratteristiche del tv che hai suggerito.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il MU6400 è un pannello 4K, questa risoluzione abbinata a dimensioni minori di 50 pollici comincia a non avere senso, soprattutto se vista da una distanza non congrua; tu cercavi un "piccolo" fullHD e visto che vieni da un CRT suppongo che le fonti che usi siano a definizione standard: un pannello 4K te le visualizzerebbe peggio di un fullhd di buona qualità.

    Col budget indicato c'è il 43M5500, se ce la fai con l'ingombro (Dimensioni con base L 972.9 x A 635.0 x P 250.7 mm); a 150 euro in meno e da 40 pollici, c'è il 40M5000 (non smart).
    Ultima modifica di Nex77; 09-04-2018 alle 13:46

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Grazie anche a te per la risposta.

    In effetti una delle cose che avevo capito leggendo la guida all'acquisto di questo (sub)forum era appunto il discorso 4K.
    Guardando le caratteristiche del 40MU6400 mi sono reso conto del problema (comunque grazie a lg13).
    E hai perfettamente ragione, la maggior parte del materiale che visionerò sarà in SD (DVD), più alcuni BD che già ho acquistato e il cui numero cercherò di incrementare ora che avrò la possibilità di vederli. Però è indubbio che è di fondamentale importanza avere la migliore resa possibile (date le condizioni, ovviamente) sui DVD che ho (che sono un numero discreto).
    Mi è sorto il dubbio però che ormai siano più i modelli 4K che quelli Full HD.

    Ho fatto un giro presso un centro Euronics che ho vicino casa, dove tendenzialmente dovrei acquistare (più che altro perché, su questo tipo di oggetto, non mi fido molto della "delicatezza" che userebbero gli addetti al trasporto) e ho segnato alcuni modelli (li riporterò in un post seguente, ora non posso).
    Sul sito il 43M5500 non c'è, il 40M5000 sì ma a 349 Euro (e, se non ho capito male, tu hai ipotizzato un prezzo più basso).

    Comunque, penso di poter alzare il budget a 500, se necessario.
    Per quanto riguarda la dimensione, diciamo che avevo deciso per un approccio prudente ma forse riesco a sistemare diversamente la situazione. In quel caso potrei anche allargarmi un po'. Vedremo.
    Per il momento, se possibile, prenderei quindi in considerazione tutti i modelli all'interno del range permesso dal budget.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Appunto come ti hanno consigliato nex ti conviene puntare a quel modello i dvd ma anche il digitale terrestre lo vedrai molto meglio su un tv full HD visto che non si deve inventare tutti i pixel che fara un 4k a risoluzioni minori di esso..ci sono più pochi full HD,ma è una questione di marketing non di qualità fidati perché un 4k su tagli inferiori al 55 hanno poco senso sé non usati x monitor pc o visti da un metro e mezzo,senza calcolare che il nostro digitale terrestre non offre nemmeno il full HD pieno..e fidati con tali contenuti non si vedono un granché bene (in sd veramente male),fidati!! riguardo l acquisto io ti consiglierei di prenderlo online sé il tv non va bene o non ti piace hai diritto al recesso nel negozio fisico no è non sono obbligati a cambiarlo posso tranquilamente mandarlo in assistenza (e x legge) alcuni difetti tipo clouding e banding molte volte non vengono riconosciuti cm difetti ma bensì passati cm difetti di tolleranza, vedi tè!!!m5000 lascialo dov'è prendi m5550
    Ultima modifica di cesare 82; 09-04-2018 alle 20:36
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    ci sono più pochi full HD,ma è una questione di marketing non di qualità fidati
    Mi fido mi fido, intendevo che ormai se uno deve scegliere un Full HD "semplice" sembra avere meno scelte di chi cerca il 4K.

    Potresti spiegarmi meglio quello che hai scritto qui sotto?
    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    riguardo l acquisto io ti consiglierei di prenderlo online sé il tv non va bene o non ti piace hai diritto al recesso nel negozio fisico no è non sono obbligati a cambiarlo posso tranquilamente mandarlo in assistenza (e x legge) alcuni difetti tipo clouding e banding molte volte non vengono riconosciuti cm difetti ma bensì passati cm difetti di tolleranza
    il discorso dei difetti e dei cm, in particolare. Non credo di aver ben capito.

    Ma quindi se io acquisto in un negozio fisico e il televisore non funziona (facciamo il caso che, subito, alla prima accensione, ci sono problemi), non lo sostituiscono e lo mandano in assistenza?
    Il dubbio sul prenderlo online (su Amazon, nel mio caso) era principalmente il timore, conoscendo come lavorano i corrieri, che mi arrivi semidistrutto. Sono già riusciti a danneggiarmi oggetti ben più solidi di un televisore.

    Comunque ho appena visto e anche su Amazon il 43M5500 non c'è.
    Il sito trovaprezzi ne ha individuati solo 3, sembrerebbe quindi essere un televisore "raro".

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    105
    ...qui in parte rispondo io ( riporto da precedenti letture dal Forum). Se si compera in negozio e ci sono problemi, credo te lo cambiano , dipende che tipo di problemi, entro una settimana. Comperandolo on line (amazon esempio) entro 2 settimane. E per darlo indietro ( sempre dopo acquisto on line) non serve andare in posta e pagare, arriva gratis il corriere . Ditemi se non ho scritto giusto...

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Su Amazon credo siano 30 i giorni, se funziona come per gli altri prodotti.

    Intanto riporto la lista dei tv che ho visto presso Euronics e che, al mio occhio di totale inesperto, sono sembrati passabili:
    (il canale visualizzato su tutti gli apparecchi era Sky Classics HD)

    LG 43L614V 380€
    SONY KDL-40RE455B 400€
    LG 49LJ614V 400€
    SAMSUNG UE49M5000 450€
    SONY KDL-40WE665B 460€
    LG 49UJ634V 500€
    SONY KDL-49WE665B 530€

    In attesa di eventuali altri consigli, cercherò di farmi una tabella con le caratteristiche di questi.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Non è così semplice dimostrare un clouding o un banding anche eccessivo in centro commerciale con tutta quella luce! Amazon è l unico che offre 30 giorni x il recesso
    Ultima modifica di cesare 82; 10-04-2018 alle 17:10
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Di quell elenco il migliore rimane il Samsung consigliato da nex quelli montano quasi tutti pannelli ips
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Nel mio post precedente ho dimenticato di dire che ho visto anche televisori di marchi per me sconosciuti:

    - Hisense
    - Skyworth
    - Thomson
    - TLC
    - United

    Non so se sono da considerare, alcuni mi pare fossero al pari di modelli che ho segnato.
    Più che altro li ho esclusi per via della rete di assistenza tecnica che immagino sia meno diffusa di quella dei marchi più noti.

    Per quanto riguarda i vari tipi di pannello ho le idee un po' confuse.
    Quello che ho letto è che gli IPS sono meglio dei VA come angolo di visione ma i PSA (che sono comunque VA, se ho ben capito) sono meglio degli IPS come resa del nero.
    In ogni caso, questa caratteristica non la vedo riportata quasi mai chiaramente nelle specifiche.

    Qualcuno mi può chiarire meglio la cosa?
    Qual è il tipo di pannello su cui dovrei orientarmi, considerando che per me la qualità dell'immagine è più importante rispetto all'angolo di visione?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Pannello va e il Samsung m550 e quello più indicato x tè secondo me guarda su opinoteca c'è una recensione interessante
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116

    Cos'è opinoteca?
    Per caso è il sito opinioteca?


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •