|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Migliore 42/43 pollici (VA panel?)
-
14-04-2018, 14:33 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 55
Migliore 42/43 pollici (VA panel?)
Ciao.
Volevo prendere un Oled LG ma ho provato in tutte le maniere a trovare uno spazio per ficcarmelo sul mobile ma è impossibile.
Purtroppo dovrò optare per un 43 pollici.
Volevo sapere da qualche esperto il miglior tv con questo polliciaggio tenendo conto che:
- Voglio dei neri decenti
- non mi interassano angoli di visione ampi
- deve essere HDR e possibilmente compatibile con tutti i vari standard
- 4k
- visione sport fluido
Distanza di visione posso mettere la poltrona dove voglio.
Prezzo non mi interessa.
Grazie
-
14-04-2018, 15:19 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Con la premessa che di sicuro non posso di certo ritenermi un "esperto": purtroppo sotto i 49", i televisori vengono un po' dimenticati dai produttori che riservano le caratteristiche più avanzate ai tagli maggiori, comunque il 43XF8596 della Sony dovrebbe avere quello che ti serve: pannello VA (da verificare: è un prodotto nuovo e non ho certezze al riguardo) a 120Hz e 10 bit nativi, HDR.
Aggiornamento: alcuni siti lo danno come IPS, quindi niente neri decenti. Eppure la versione dell'anno precedente era VA, ma partiva da 55 pollici.
In alternativa, con neri decenti, credo su questo taglio ci sia solo Samsung (o forse no, il MU6100 potrebbe montare sia IPS che VA, stando a displayspecifications) e un Panasonic (TX-40EX703E).Ultima modifica di Nex77; 14-04-2018 alle 15:34
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
14-04-2018, 15:29 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 55
-
14-04-2018, 15:36 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ti ho risposto mentre scrivevi, aggiornando il post, il problema credo sia proprio il taglio da 43", ormai considerato piccolo dai produttori e non meritevole dello stesso trattamento di quelli più grandi.
Stando al sito che ho citato, l'XF8596 me lo indica sempre come IPS anche sui tagli maggiori, boh.Ultima modifica di Nex77; 14-04-2018 alle 15:38
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
14-04-2018, 22:45 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 55
Ho mandato una mail al supporto sony. Ci credo poco ma vediamo che mi rispondono. Faccio sapere.
-
14-04-2018, 22:59 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ho visto su rtings, da pochi giorni c'è la recensione della serie XF85, a quanto pare il pannello VA ce l'ha solo il modello da 85 pollici. Vista la recensione, ne sconsiglio l'acquisto se ti piace il cinema, tra le altre cose (neri pessimi e HDR mediocre) sembra soffrire parecchio di clouding.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
15-04-2018, 13:32 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 55
Risposta dal supporto Sony:
Gentile Sig. Andrea,
Con riferimento alla sua comunicazione, anche se non siamo riusciti a visualizzare il modello del TV in oggetto, le confermiamo che Sony non condivide le informazioni da lei richieste sui pannelli utilizzati nei suoi TV.
A quando pare rimarrò col mio Sony VA fhd.
-
15-04-2018, 14:52 #8
Bellissima risposta.
Già solo questa giustificherebbe il non acquistare prodotti Sony.