Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 55
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384

    Consiglio ottimo 40" da salotti


    Devo comprare un TV per mio papà. Tenuto conto che di solito lo tiene fin che va (non meno di 10 anni), vorrei consigliargli un ottimo TV che si veda bene e che prenda il posto di un Panasonic al Plasma da 37" (durato 11 anni senza mai andare in assistenza). Quindi il miglior LCD che si possa trovare.
    Purtroppo nel taglio 39-43" (più grande non lo vuole) non si può sceglire OLED.
    Quindi, considerato che non userà le funzioni Smart, che non gli serve a nulla il 4K, qual'è il miglior TV di questa dimensione?
    C'è qualcosa con local dimming? Ho visto i Sony XF 85 con processore X1 ma sono 4K. Alternative?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Il Sony 43XF8505 credo che sia uno dei migliori televisori entro i 43" attualmente in vendita in Italia.

    Purtroppo i Full HD anche intorno a 40" sono sempre più rari.

    Se tuo padre deve tenere il televisore non meno di 10 anni credo che un modello da 43" 4K non sia una cattiva scelta.

    .
    .

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Grazie.
    Il problema è che lui non fa nemmeno lo sforzo di guardare canale5 sul 505 ma lo guarda in SD sul 5.
    E ci guarda solo la TV da DDT. Niente film ne streaming.
    Il Sony sopra citato ha il local dimming? Qual'è il Panasonic equivalente? Forse il TX-40EX703?

    Se volessimo considerare il miglior 40" Full HD, invece? Si scende parecchio di livello?
    Ultima modifica di felix74; 28-05-2018 alle 12:39

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Non so se ha il local dimming. Dal video che segue puoi comunque avere qualche informazione in più sui nuovi Sony XF85.

    https://www.youtube.com/watch?v=3mACeu7HzjA

    Sui 40" il Panasonic che si avvicina di più al Sony citato è, a mio parere, proprio il 40EX703 che hai indicato tu.

    https://www.panasonic.com/it/consume...x-40ex703.html

    Uno dei migliori Full HD sui 40" è, sempre secondo me, il Samsung 43M5500.

    http://www.samsung.com/it/tvs/full-h...E43M5500AKXZT/

    Per i contenuti in SD questo Samsung va bene tuttavia, lo ripeto, considerando che dovreste tenere il nuovo televisore per non meno di 10 anni forse sarebbe il caso prendere un televisore 4K che è più future proof.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Samsung è un marchio che non sopporto. Meglio evitare.
    Mi guarderò bene XF85 vs 40EX703. La differenza di prezzo è notevole. Non c'è nulla nel mezzo?
    Sulla scheda del Sony parla di Edge led con oscuramento della cornice. I vari siti che lo presentano scrivono invece che ha il local dimming.
    Nella scheda del Panasonic invece mette Local Dimming SI.
    La cosa che interessa molto a mio padre è che si senta bene l'audio. Per entrambi danno 2x10W.
    Nessono ha questi modelli o li ha mai visti in funzione? Val la pena spendere più di 1000 euro per il Sony quando il Panasonic ne costa quasi la metà?
    Ultima modifica di felix74; 28-05-2018 alle 19:22

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    mille euro per un LCD da 43 pollici?

    a mio avviso è una follia.

    a quel prezzo si compra un OLED FullHD da 55 pollici oppure un buon LCD da 65 pollici dello scorso anno come il TCL 65C70;

    non so se si possono postare link, ma su questa pagina trovi la comparativa di RTINGS dei migliori TV da 40-43 pollici; occhio che non ci sono Panasonic perchè non li recensiscono, però per farsi un'idea...

    https://www.rtings.com/tv/reviews/be.../40-42-43-inch

    ah la comparativa è un po' sotto nella pagina, prima delle domande e risposte
    Ultima modifica di frazzngarth; 28-05-2018 alle 20:24

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Come scritto all'inizio, lui vuole un 40". E poi l'oled da 55 a 1000 euro è un entry level. Poiché è abituato ai neri del plasma vorrei prendre un LCD con Local dimming che è il meno peggio
    Ultima modifica di felix74; 28-05-2018 alle 23:15

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Mi ero orientato sul Panasonic da 40" ma ho dovuto scartarlo all'ultimo perchè ha un piedistallo largo 89 cm mentre mio papà ha un tavolino di legno da 80 cm. A questo punto sono orientato sul Sony KD43XF8596.

    Chiedo se qualcuno mi può confermare che ha il "local dimming" e se ci sono altre alternative nella stessa fascia e con le stesse caratteristiche. Il sony l'ho trovato su eprice a 873 euro.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da felix74 Visualizza messaggio
    Come scritto all'inizio, lui vuole un 40". E poi l'oled da 55 a 1000 euro è un entry level. Poiché è abituato ai neri del plasma vorrei prendre un LCD con Local dimming che è il meno peggio
    avevi scritto che non lo voleva più grande di 43 pollici...

    comunque non stavo consigliando un OLED da 55 o un LCD da 65, ti stavo solo dicendo cosa uno si può comprare con mille euro...

    ribadisco che 1000 euro (ma anche 873) per un LCD 43 pollici a mio avviso sono soldi buttati al vento, perchè quello è il prezzo di un OLED (seppure entry level) da 55 oppure di buoni LCD come il TCL C70 da 65.

    poi ognuno i suoi soldi li spende come vuole...

    io in coscienza non mi sento di consigliarti quel Sony, per via appunto del prezzo;

    riguardo al local dimming non ho trovato informazioni online...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da frazzngarth Visualizza messaggio
    avevi scritto che non lo voleva più grande di 43 pollici...
    ribadisco che 1000 euro (ma anche 873) per un LCD 43 pollici a mio avviso sono soldi buttati al vento, perchè quello è il prezzo di un OLED (seppure entry level)..........[CUT]
    Capisco il tuo punto di vista ma non è un problema il prezzo ma la qualità e sopratto l'affidabilità che deve avere per sostituire il Panasonic al Plasma che si sta rompendo (ogni tando diventa rosso...).
    Pensa che mio papà (che deve pagare), quando gli ho detto i prezzi del Sony mi ha detto se costano così poco adesso i TV, in quanto si ricordava di aver pagato il Pana 37" 1.800 euro nel 2007.

    Io sto valutando l'OLED da 65 e pensavo all'A1 come sostituto del mio VT55". E non costa certo 1000 euro...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Citazione Originariamente scritto da felix74 Visualizza messaggio
    Come scritto all'inizio, lui vuole un 40". E poi l'oled da 55 a 1000 euro è un entry level. Poiché è abituato ai neri del plasma vorrei prendre un LCD con Local dimming che è il meno peggio
    entry Level ma migliore della maggioranza dei lcd poi sé vieni da un plasma dovresti saperlo
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da felix74 Visualizza messaggio
    Capisco il tuo punto di vista ma non è un problema il prezzo ma la qualità e sopratto l'affidabilità che deve avere per sostituire il Panasonic al Plasma che si sta rompendo (ogni tando diventa rosso...).
    Pensa che mio papà (che deve pagare), quando gli ho detto i prezzi del Sony mi ha detto se costano così poco adesso i TV, in quanto si ricordava..........[CUT]
    ma a livello di affidabilità e a parità di fascia di prezzo gli LCD sono più o meno tutti uguali.... durano una vita, a meno che non siano difettosi.

    per me spendere 1000 euro per un LCD 43 pollici è un po' come spendere 100mila euro per una panda, la proporzione più o meno è questa...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    entry Level ma migliore della maggioranza dei lcd poi sé vieni da un plasma dovresti saperlo
    Lo so bene, ma se mio papà vuole un 40" e non lo fanno OLED, cosa ci devo fare?
    Io sto per cambiare il mio VT50 e lo cambierò con un Sony A1 ma non ho problemi di spazio.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da frazzngarth Visualizza messaggio
    ma a livello di affidabilità e a parità di fascia di prezzo gli LCD sono più o meno tutti uguali.... durano una vita, a meno che non siano difettosi.
    Non sono d'accordo. I prodotti economici di primo prezzo, oltre a vedersi male, hanno un'affidabilità dubbia.

    Citazione Originariamente scritto da frazzngarth Visualizza messaggio
    per me spendere 1000 euro per un LCD 43 pollici è un po' come spendere 100mila euro per una panda, la proporzione più o meno è questa...
    Il confronto mi pare fuori luogo. Casomai è come comprare una Polo GTI anzichè una Punto 1.2.
    E poi non deve spendere 1000 euro. Il Sony che è il più costoso di quella fascia ne costa 873. Il Panasonic che è quello che avevo puntato per continuità con il marchio l'avevo trovato a 540.

    Tra spenderne 399 o 540 non mi cambai la vita per un prodotto che mi durerà 10 anni.

    Comunque sia, ho dovuto scartare anche quello perchè la base di appoggio, supera gli 80 cm che è la larghezza massima del tavolo dove deve appoggiarlo mio papà.

    Ora sto rivalutando il Full HD (visto che lui non guarderà mai il 4K ma quasi sempre l'SD) e pertanto sono orientato verso il Panasonic TX-40ES513E

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    Pultroppo top di gamma di quel taglio non esistono più ,non trovo sia logico perche chi non ha spazio o vuole comprare un ottimo tv per cucina o camera!!maledetto marketing!!!!fra un po' saranno capaci di uscire con i tagli 32 4k ,per vedere il digitale
    Ultima modifica di cesare 82; 31-05-2018 alle 19:55
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •