|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Hisense vs TCL 55"
-
09-10-2018, 20:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 21
Hisense vs TCL 55"
Il mio fidato plasma samsung 50" dopo 8 anni di onorato servizio ha iniziato a dare problemi e domani andrà in assistenza, in caso di dipartita stavo adocchiando questi due modelli, quali mi consigliate?
HISENSE H55U7A a 678,79€
TCL 55DP661 a 529€
Da quello che ho letto in giro come qualità siamo lì, la differenza di prezzo è giustificata in qualche modo?
E' vero che l'angolo di visione dei pannelli VA è così terribile?
Nella fascia di prezzo 600-700€ c'è qualche modello samsung (di cui adoro la disponibilità software) che merita?
In un altro thread ho visto consigliare anche il Philips 50PUS7303, come si confronta?
All'unieuro vicino casa ho trovato questi:
samsung ue50nu7090 a 449€
lg 55uk6950 a 599€
samsung ue55nu7400 a 649€
Sono da valutare anch'essi?
aggiungo che la distanza di visione e circa 3m,prevalentemente di giorno, fonti tv sd e mkv a 1080p, netflix, amazon video, timvision.Ultima modifica di arioch; 09-10-2018 alle 20:18 Motivo: Modelli aggiunti
-
09-10-2018, 21:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Tra 55U7A e TCL 55DP661 direi che sia superiore il primo che ha pannello a 120 hz ed è raccomandato da Avforums.
Non so in cosa il 55DP661 differisca dall'ottimo 55DP660, le differenze dovrebbero essere comunque minime.
Il 55DP661 a € 529 lo trovo comunque molto interessante come rapporto qualità / prezzo.
Non è vero che i pannelli VA hanno un angolo di visione terribile.
Se vai in uno store fatichi a capire dall'angolo di visione quale televisore ha pannello VA e quale ha pannello IPS.
In quella fascia di prezzo il Samsung 55NU7400 merita a mio parere anche se il suo pannello è a soli 60 hz anche perché ha una parte smart veloce e dotata di diverse app utili.
La nuova serie PUS7303 è molto interessante, sempre secondo me, per il rapporto qualità / prezzo anche perché il televisore è dotato del potente processore P5, montato anche sul 55POS9002 OLED.
.
-
10-10-2018, 07:39 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 21
Ti ringrazio per le delucidazioni! Da quello che ho capito qualsiasi di questi modelli andrebbe bene, sono ancora più indeciso 😂! Tu quale sceglieresti giudicando solo il pannello? In quale caso noterei differenze tra 60 e 120 hz?
I cinesi mi interessano ma da quello che ho letto su av forums dopo qualche tempo alcuni utenti hanno lamentato un degrado della qualità d'immagine.
La parte smart interessa ma non è determinante perché alla brutta con la differenza di prezzo lo affiancherei a un tv box o un mini pc.Ultima modifica di arioch; 10-10-2018 alle 07:44
-
10-10-2018, 18:13 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Premetto che io possiedo un televisore Hisense da quasi 4 anni col quale mi ci trovo molto bene.
I colori sono vividi ed i neri profondi per essere un televisore LCD.
Io tra i televisori citati prenderei il 55U7A che è un modello speciale realizzato da Hisense per i mondiali che si sono giocati quest'anno dei quali l'azienda asiatica era Official Partner.
Il pannello a 120 hz è importante quando si guarda lo sport come il calcio, la formula uno ecc. perché i televisori che hanno pannello a 120 hz soffrono meno di effetto scia.
.
-
04-11-2018, 15:46 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 44
il samsung q6fn ha pannello 120hz? pare di si ma ho letto alcuni dire che non sia nativo, non so che sinifica
-
05-11-2018, 17:37 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 21
Vecchia tv venduta come da riparare, aspettiamo sto black friday...
Oggi pomeriggio mi sono messo a pensare che al 70% l'uso che ne verrà fatto sarà tv generalista, quindi contenuti SD o finto HD, in questo caso lo scaler giocherà un ruolo importante, per questo dai commenti che ho letto al riguardo mi sento di escludere il philips:
mi confermate che i samsung in questo senso lavorano meglio? In questa prospettiva sono tentato dal UE50NU7400 a 469€, ma praticamente allo stesso prezzo il 50” hisense offre una luminosità doppia (200 vs 400), oppure si nota solo con l' hdr? Sto per impazzire, me lo sento....Ultima modifica di arioch; 05-11-2018 alle 21:42