Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    93

    Panasonic TX-65GZ2000 V/S Sony KD-65AG9


    Buonasera a tutti ragazzi volevo approfittare della vostra competenza, sono solo un semplice appassionato, per conoscere i vostri pensieri in merito ai due tv oled del titolo. Faccio presente che in casa ho dei vecchi ma cari plasma Panasonic che ho deciso di rinnovare e la scelta naturale e credo matura a mio modo di vedere sia l’OLED.
    È già un po’ che cerco di informarmi sui due tv, parliamo di due ottimi pannelli il Sony ha sempre quello della serie Master dell’AF9 mentre il pana sembra avere una maggiore luminosità rispetto alla serie FZ con un nuovo processore, per l’elettronica e fluidità credo offrano entrambi notevoli garanzie. Visto l’imminente uscita, qualcosa sembra già essere su alcuni store on line, vale la pena a livello qualitativo la differenza di €500 per il pana su un 65 pollici?
    Effettivamente non c’è stato un vero e proprio confronto tra i due, che io sappia almeno, è ancora presto e c’e bisogno di ulteriori recensioni con test per sapere chi potrebbe essere il miglior oled del 2019 4K(Lg e Philips permettendo)? Oppure il maggior esborso economico non giustifica la scelta per il top di gamma e “ripiegare” eventualmente per i fratelli minori della gamma sarebbe una scelta comunque valida?
    Sinceramente vedendo nei vari centri commerciali i top di gamma e non degli oled dell’anno scorso mi hanno dato maggior piacere di visione i Sony

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Montanaro

    Il crossoposting è assolutamente vietato dal regolamento, se ritenevi di avere aperto la tua discussione in una Sezione sbagliata e, pertanto, la volevi riaprire in una più pertinente lo potevi certamente fare, ma dovevi avvisare lo Staff in modo da far chiudere quella sbagliata.

    Ho provveduto a chiudere l'altra discussione, ma per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento, pena incorrere in una sanzione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    120
    Mi accodo...sto per mandare in pensione il mio 55VT60 e anch’io sono orientato proprio su uno di questi due TV.... come te sono sempre stato attirato dai modelli Sony già precedenti, A1 e AF9... e quando ero oramai deciso per il futuro successore dell’AF9 se ne salta fuori questo Panasonic, marchio a cui devo per ora con il VT60 il miglior piacere di visione mia avuto...

    Secondo me fino a quando non si potranno toccare con mano sarà dura avete un parere....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Credo che fra i due televisori una delle poche discriminanti sarà il prezzo.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    93
    Sinceramente vedere l’AF9 in azione è un vero piacere, attendo con ansia trovarmi di fronte all’AG9 anche se obiettivamente la Sony per quest’ultimo non ha implementato grosse novità dal modello precedente. Mentre Panasonic, forse per colmare il gap dall’anno scorso, ha fatto un grosso lavoro “sulla carta” con i nuovi modelli oled 2019, soprattutto per il GZ2000: dalla completa compatibilità ai formati HDR, al pannello, all’audio per non dimenticare il nuovo processore.
    Ho paura che valga la pena la differenza di prezzo dai due modelli, a meno che non si decida di “accontentarsi” dell’ottimo AF9 e la sua particolare inclinazione, risparmiando qualche bel soldino.
    Attendo con grande curiosità recensioni e pareri autorevoli

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604

    Con l'LG 65C8 OLED si può avere già un ottimo 65" e si risparmiano parecchi soldi rispetto ai televisori citati.

    https://www.avforums.com/review/lg-o...a-review.14523

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •