|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio Tv gaming con basso Input Lag
-
27-10-2019, 11:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 10
Consiglio Tv gaming con basso Input Lag
Salve, come da titolo cerco un televisore per uso prevalente gaming (PS4 ora e prossima PS5), unica limitazione l'ingombro massimo di 120x89 (quindi se non ho fatto male i conti max 49" calcolando una cornice minima). Budget non dico illimitato ma vorrei qualcosa di fascia alta (non vorrei spendere 3000€ però neanche i 400€ da centro commerciale
).
Ricapitolando:
Input Lag più basso possibile (dato che non trovo quasi mai tra le specifiche, per questo ho bisogno di una mano)
4K (non sapendo se esistono ancora fascia alta non 4K lo specifico)
Dimensioni max 120x89 cm (credo 49")
Grazie in anticipo
PS: se fosse utile aspettare qualche mese per uscite future dite pure
-
27-10-2019, 12:00 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Il Sony 49XG9005 è il mio best buy come 49" VA al di sopra dei € 700.
Per l'acquisto aspetta le offerte del Black Friday (29 novembre).
https://www.sony.it/electronics/tele.../xg9005-series
.
-
27-10-2019, 16:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 10
Intanto grazie per la risposta
Poi vedo che le dimensioni sono ottimeDIMENSIONI TV CON PIEDISTALLO (L X A X P)
Circa 109,3 x 69,9 x 27,4 cm
L'input lag dalle informazioni che posso trovare in rete vedo essere di 41.5 ms, non bassissimo ma dovrebbe sempre essere non percepibile, anche se ho trovato una scheda comparativa di schermi Sony in cui è riportato l'IL del XF8577 di soli 13 ms: questo XF è molto "peggio" del XG?
EDIT: invece pareri su LG 49SK8500? Vedo che ha input lag dimezzato rispetto al Sony (22.5 ms), per la mia necessità sarebbe da preferire al Sony (sempre che non sia troppo peggio per altri motivi).Ultima modifica di Perosty; 27-10-2019 alle 17:27
-
27-10-2019, 18:42 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Il 49XF8577 (modello dell'anno scorso) non è un Full LED ed ha una luminosità più bassa di quella del 49XG9005 quindi il primo non è adatto per sfruttare le potenzialità della futura PS5.
Per quanto riguarda il 49SK8500 (anch'esso dell'anno scorso) è un buon 49" con pannello IPS ma anche questo trovo che sia meno indicato del 49XG9005 per il gaming in HDR.
Come 49" con pannello IPS tuttavia è meglio il nuovo LG 49SM9000.
https://www.lg.com/it/tv/lg-49SM9000PLA-tv-led
.
-
27-10-2019, 21:09 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 10
Capisco.
Cercavo altre informazioni sull'input lag del XG9005 ma sono un po' confuso... leggo che appartiene alla serie XG90 e che questa dovrebbe essere una variazione europea della serie X950GThe European variant of the TV is also known as the XG9505, and we expect it to offer the same performance. There is also a 49" XG90 variant in Europe which we expect to have similar performance.
Input Lag
1080p @ 60 Hz : 19.7 ms
1080p @ 60 Hz Outside Game Mode : 102.9 ms
1440p @ 60 Hz : 19.8 ms
4k @ 60 Hz : 21.2 ms
4k @ 60 Hz + 10 bit HDR : 21.4 ms
4k @ 60 Hz @ 4:4:4 : 19.0 ms
4k @ 60 Hz Outside Game Mode : 87.9 ms
4k @ 60 Hz With Interpolation : 80.1 ms
8k @ 60 Hz : N/A
1080p @ 120 Hz : 11.4 ms
1440p @ 120 Hz : N/A
4k @ 120 Hz : N/A
1080p with Variable Refresh Rate : N/A
1440p with VRR : N/A
4k with VRR : N/A
8k with VRR : N/A
Auto Low Latency Mode (ALLM) : No
Perchè se così fosse sarebbero valori ottimi (sui 20 in game mod a quasi tutte le risoluzioni): c'è modo per sapere se è davvero così?
Grazie ancora
-
27-10-2019, 21:47 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
La serie americana X950G corrisponde alla serie europea XG9505 e non alla XG9005 a cui appartiene il 49XG9005.
Quest'ultimo, a differenza dei televisori che appartengono alle prime due serie citate, non ha, per esempio, pannello a 10 bit nativi.
-
28-10-2019, 10:05 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 10
Ed esiste una serie americana corrispondente a quella del XG9005? Chiedo per poter cercare dati aggiuntivi sull'input lag. O, pannello a parte, è possibile dire che l'IL è lo stesso a causa delle molte similitudini nella componentistica?
Il Sony mi piace, se avessi la certezza che l'IL non sarà un problema (sia in 1080 che 1440/hdr) potrebbe essere la scelta migliore... ma vorrei, appunto, averla questa certezza.
Ultima modifica di Perosty; 28-10-2019 alle 10:30
-
28-10-2019, 16:33 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Che io sappia non esiste una variante americana del 49XG9005.
.
-
30-10-2019, 00:19 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 10
Ho visto oggi il Samsung QE49Q70R, che ne pensate? Ha input lag di 12 ms e per me sarebbe ottimo, ma se anche sto dando molto peso all'IL nel processo decisionale non posso trascurare gli altri importanti metri di paragone.
In un confronto col Sony 49XG9005 come se la cava? Ho potuto vederli entrambi dal vivo ma con fonti pessime per poter anche solo avvertire una qualche reale differenza (il Sony con una demo pompata ed il Samsung con Canale 5).Ultima modifica di Perosty; 30-10-2019 alle 09:59
-
30-10-2019, 17:54 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Tieni conto che il 49Q70R è inferiore al 49XG9005 dal punto di vista della frequenza di refresh del pannello che nel primo caso è a 60 hz mentre nel secondo è a 120 hz.
Quindi il primo è più esposto al rischio di effetto scia.
.
-
01-11-2019, 12:52 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 10
Sfruttando lo sconto dell'iva da unieuro ho preso il 49XG9005: il primo impatto è ottimo, anche se ovviamente colori e luminosità dovranno essere aggiustati, il problema è che il pannello ha un dead pixel
. Fortunatamente ho fatto l'assicurazione aggiuntiva che copre anche il singolo dead pixel, quindi attendo di prendere contatti con unieuro (oggi è festa) per sentire come procedere. Spero sinceramente che mi diano un pannello nuovo piuttosto che uno da loro rimaneggiato (non so neanche se esiste un modo per "resuscitare" i pixel morti), ma non so come si comportano in questi casi...