Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    129

    Tv Hisense 40/43 pollici


    Ciao, vorrei chiedere opinioni riguardo ai tv smart Hisense, in particolare sul modello HISENSE H43 BE7200 che si trova a circa 330 euro. Serve per dei parenti. È già al limite come misura (meglio sarebbe 40 pollici). Non servono prestazioni e qualità mirabolanti. Però sì wifi, youtube, raiplay, netflix e amazon prime. Possibilità lettura file mp4 e avi da chiavetta usb. Cosa mi dite? Eventualmente quale altro modello in questa fascia di prezzo e pollici (max 43 pollici)?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    L'Hisense 43BE7200 è uno dei miei best buy.

    https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    129
    Lo è tutt'ora a distanza di un anno e mezzo da quel tuo post?
    Hisense è dunque affidabile e di qualità (in particolare il modello da me indicato)?
    Quale/i alternativa/e eventualmente a pari polliciaggio e fascia di prezzo?
    Il più piccolo HISENSE H40BE5500 TV LED Full HD eventualmente com'è considerate le caratteristiche che cerco?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Il post con l'elenco dei miei 4K BEST BUY viene da me regolarmente aggiornato.

    Sul mercato stanno cominciando solo in questo periodo a fare la comparsa i televisori del 2020.

    L'Hisense 43BE7200 è ancora uno dei miei best buy tra i 43".


    Per quanto riguarda l'affidabilità io possiedo un televisore Hisense da più di 5 anni che non si è mai guastato.


    Per la lettura di file AVI ed MP4 credo che una buona alternativa sia l'LG 43UM7600.

    https://www.lg.com/it/tv/lg-43UM7600PLB-tv-led


    Come 40" invece trovo una valida alternativa l'Hisense 40BE5500 che ha pannello con buoni neri e colori vividi ed è più indicato dei due 43" citati se guardi (e conti di guardare in futuro) prevalentemente contenuti con risoluzione inferiore al 4K.

    https://www.amazon.it/HISENSE-H40BE5...6413637&sr=8-4


    .

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    129
    Grazie per la risposta. Il 40 Be5500 a livello smart ha le medesime caratteristiche e possibilità del 43BE7200 (e anche per ciò che riguarda la lettura di file MP4 e avi)?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Il 40BE5500 ha una versione meno recente del sistema operativo (VIDAA U 2.5 vs VIDAA U 3.0 del 43BE7200).

    Per quanto riguarda la lettura di file la compatibilità dovrebbe essere la medesima.

    https://hisense.it/televisori/tv-40-...i-hisense-b56/

    https://hisense.it/televisori/tv-43-...i-hisense-b73/

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    129
    Grazie. Al momento costano su Amazon pressoché lo stesso prezzo.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    129
    Guardavo le foto dei due modelli. Dove sono le varie entrate (hdmi, cuffia, usb, ...)? Sono all'interno di uno sportellino? Inoltre com'è l'audio del 43 pollici (so che è un punto debole dei tv piatti in genere)? Almeno discreto?
    Ultima modifica di mibe; 10-04-2020 alle 10:32

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    129
    Ho letto un po' di recensioni su amazon relativamente al 43 BE 7200. Ovvio che su tanti utenti che esprimono parere positivo ce ne sia qualcuno sfortunato o super perfezionista. Le lamentele che un po' mi preoccupano sono quelle riguardanti le immagini con poca luce come ad esempio questo utente che dice "si vedono strisce di colore con l'immagine impastata e sgradevole da vedere".
    In particolare il Samsung UE43RU7450UXZT (che immagino sia molto simile o una semplice evoluzione del 7400 che hai indicato tu nei tuoi best buy) che costerebbe poco di più (sui 380,00), come è come alternativa possibile all'Hisense? Ha evidenziato problemi particolari? E il lato smart, applicazioni, wifi e possibilità lettura file usb da chiavetta (mp4 e avi) com'è? Le possibilità sono le stesse dell'Hisense 43BE7200?
    Ultima modifica di mibe; 10-04-2020 alle 10:38

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Il 43RU7450 dovrebbe differire dal 43RU7400 per il colore, per il telecomando migliore e per la tecnologia Supreme UHD Dimming.

    La qualità d'immagine a mio parerer è simile a quella del 43BE7200 ma con parte smart migliore.

    Per quanto riguarda la lettura di file da chiavetta i Samsung credo però che non siano i più consigliabili.


    .

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    129
    Ok. Ho deciso per l'Hisense 43 BE7200. Grazie per i consigli.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Ottimo.

    La serie BE7200 è una delle evoluzioni dell'ottima serie A6200 del costruttore asiatico.

    https://www.avforums.com/reviews/his...k-review.15431

    .

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    129
    Arrivato. Da qualche parte si trovano impostazioni varie ideali per immagine e audio?
    Ogni tanto mi sembra si impalli il telecomando.
    Ultima modifica di mibe; 21-04-2020 alle 01:08

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    129

    A distanza di mesi purtroppo devo dire di non essere per nulla soddisfatto dell'Hisense 43BE7200. Avevo anche scritto ad Hisense per sapere se e quali impostazioni potevano migliorare la situazione. Niente. Qualità immagini in SD pessima e in Hd appena decente. Colori stinti. Audio buono. Materiali scadenti. Ripeto, non so se ci sia qualche impostazione particolare che possa portare ad un miglioramento della situazione. Nello stesso periodo ne avevo acquistato un altro che però sono riuscito a restituire (Amazon) sostituendolo con un 42Lg UM 745 che è completamente tutta un'altra storia in tutto, immagini, suono, design e qualità apparente dei materiali. Ho solo un grande rammarico: non essere riuscito in tempo a restituire anche il primo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •