Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    221

    Consiglio Smart Tv 24”


    Buongiorno
    Devo sostituire la tv della cucina!
    Vorrei appunto una Smart tv Wi-Fi
    Qualche consiglio?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    6
    Anch'io sto valutando cosa c'è sul mercato per sostituire il tv in cucina.

    Ho adocchiato il Samsung UE24N4300AUXZT (HD Ready) e il Philips 24PFS6855/12 (Full HD).

    Apparecchi LG non li prendo in considerazione per la delusione del 32" che ho in cameretta che spesso si riavvia con il messaggio "l'app verrà riavviata per liberare altra memoria", nonostante reset di fabbrica e altro. Sembra comunque che soffra quando sintonizzo anche gli oltre 2000 canali satellitari da Astra+Hotbird.

    Tornando a Samsung e Philips, da quelle poche recensioni e giudizi di chi li ha acquistati, il primo sembra meglio per quanto riguarda comparto smart (usa Tizen) e gestione generale, ma ha invece l'audio che fa pena (come per altro quasi tutti i tv del genere).
    Il Philips invece sembra avere lag, piantarsi e inoltre non ha uno store di applicazioni ma ci si deve accontentare di poca roba.

    Il secondo mi piaceva per essere FullHD e perché dispone di presa cuffie. Il Samsung invece è solo HD Ready e non ha presa cuffie (scelte assurde), la quale mi servirebbe per veicolare audio a casse amplificate anziché usare HDMI Arc, per evitare di mettere ulteriore convertitore.

    Devo poi dire che nell'illustrare con precisione le specifiche, Samsung sembra fregarsene. Infatti non ho ancora capito se questo modello dispone anche di sintonizzatore satellitare o meno. Scrivono avere DVB-T2/C, ma in una recensione italiana su YouTube viene mostrato anche il connettore per antenna satellitare.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    133
    Ciao, cosa avete deciso di acquistare se l'avete già fatto? Io ero nella stessa vostra situazione

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    6
    Ciao, alla fine ho acquistato il Samsung UE24N4300AUXZT in offerta da Mediaworld a € 159,99 (ne ho approfittato anche per la spedizione gratuita disponibile per qualche giorno, visto che in negozio nemmeno c'era).

    L'ho già dotato di convertitore digitale/analogico (questo) collegato all'uscita HDMI-Arc per ottenere uscita cuffie (così ho volume pilotabile da stesso telecomando tv) e sfruttare due casse esterne che si accendono in automatico insieme al tv, grazie ad uno Shelly2.5 gestito da HomeAssistant.

    Rispetto ai miei dubbi iniziali, confermo che il modello in questione è dotato di tuner satellitare e Hbb-TV. Le specifiche sul sito Samsung quindi fanno leggermente pena.
    Ultima modifica di marmox; 26-01-2021 alle 16:20

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    133
    Mi sarebbe piaciuto avere la testimonianza di qualcuno sul Philips in quanto è l'unico fullhd, ma nelle recensioni che si trovano molti lamentano scarse prestazioni a livello di cpu, comandi non veloci, audio un pò basso... La parte smart per me è l'unica trascurabile perchè non avrei problemi a ovviare con una Fire stick.

    Il WebOs per quanto mi riguarda è un punto a favore degli LG, avendo già un oled 55 e trovandomi molto bene, il problema è che su tv di queste dimensioni non montano pannelli fullhd. E credo che tra Samsung, Panasonic, Philips e LG i pannelli hd si equivalgano
    Ultima modifica di armin89; 29-01-2021 alle 19:17

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da marmox Visualizza messaggio
    Ciao, alla fine ho acquistato il Samsung UE24N4300AUXZT in offerta da Mediaworld a € 159,99 (ne ho approfittato anche per la spedizione gratuita disponibile per qualche giorno, visto che in negozio nemmeno c'era).

    L'ho già dotato di convertitore digitale/analogico (questo) co..........[CUT]
    Come ti stai trovando? Trovo recensioni un pò contradditorie, lo percepisci che non è HD? A che distanza lo vedi di solito?
    Ho visto che è smart, le app più recenti e "difficili" per molti televisori quali Dazn Disney+ Raiplay le ha?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    96
    che ne pensate de philips 24pfs6855/12?.... in alternativa il Pana24js3560e.. quale dei due secondo voi è il migliore???

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da armin89 Visualizza messaggio
    Come ti stai trovando? Trovo recensioni un pò contradditorie, lo percepisci che non è HD? A che distanza lo vedi di solito?
    Ho visto che è smart, le app più recenti e "difficili" per molti televisori quali Dazn Disney+ Raiplay le ha?
    Funziona molto bene nel complesso. Con i canali HD non si percepisce più di tanto che sia solo HD Ready, anzi, si vede molto bene. La visualizzazione di canali non HD invece è mediocre... è sporca, ma forse la colpa è anche della distanza da cui lo si guarda, cioè a circa 1 metro e mezzo, visto che è posto in cucina ad altezza tavolo da pranzo.
    Ho diminuito il valore di nitidezza (messo a 8 nella scala 0-20) e attivato "pulizia digitale" per migliorare un po' le cose.

    Noto che la qualità di colori/contrasto/luminosità peggiora osservandolo dai lati. Il meglio lo dà osservando le immagini frontalmente. Questa diminuzione di qualità in base all'angolo di visuale mi ha stupito molto. Credevo che in questi anni si fossero fatti passi avanti sotto questo aspetto. Probabilmente il pannello è economico, ma alla fine 160 Euro con funzioni Smart, HbbTV, tuner satellitare e DLNA non si può chiedere di più.

    Ha tutte le applicazioni più note, YouTube, Chili, Netflix, PrimeVideo, Disney+, Rakuten, ecc... più lo store app classico dei tv Samsung con sistema operativo Tizen.

    Unica pecca, come noto, l'audio. Ho rimediato come descritto in un post precedente.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da marmox Visualizza messaggio
    Funziona molto bene nel complesso. Con i canali HD non si percepisce più di tanto che sia solo HD Ready, anzi, si vede molto bene. La visualizzazione di canali non HD invece è mediocre... è sporca, ma forse la colpa è anche della distanza da cui lo si guarda, cioè a circa 1 metro e mezzo, visto che è posto in cucina ad altezza tavolo da pranzo.
    Ho..........[CUT]
    Ho notato che, almeno su queste dimensioni e fasce di prezzo, scrivono su quasi tutte che l'angolo di visuale è 178°/178° circa, poi non so se è veritiero.
    Io posso dire che ho acquistato una LG24TN510 proprio perchè trovavo il valore aggiunto del WebOs avendo già un 55" e trovandomi molto bene, ma sebbene avesse tantissime impostazioni e fosse anche veloce, sono rimasto deluso dalla qualità d'immagine. Non volevo acquistare una tv non fullhd, ma poi ho visto che le recensioni erano quasi tutte positive e nei negozi di elettronica come nei forum scrivono che su un pannello così piccolo non si dovrebbe notare la differenza soprattutto col digitale terrestre, e invece a circa 1,5/2m di distanza vedevo che l'immagine proprio non era bella. Soprattutto con contenuti certi a 1080p in movimento come partite di calcio su Dazn ad esempio. Così l'ho resa, anche perchè ho una Samsung 22" fullhd di 10 anni fa che si vede molto meglio e trovavo la cosa inconcepibile.

    Il Samsung N4300AUXZT vedo che tra le caratteristiche presenta HDR, Cleanview, Purcolor e Microdimming Pro, cose che altri come LG ad esempio non pubblicizzano sulla loro pagina. Ma sinceramente non so se sono più opera di marketing o effettivamente migliorano la qualità d'immagine rispetto a un qualsiasi altro pannello 24" HD di altre marche. E' quello che sto cercando di capire ma pare che nessuno lo sappia. Non so se tu avevi fatto un confronto dal vivo rispetto ad altri, rimane il fatto che su questo taglio solo Philips fa fullhd ma pecca sulla parte software e smart, oltre l'audio come quasi tutti di queste dimensioni quindi non ci faccio nemmeno più caso
    Mi piacerebbe tanto capire se nel corso del 2021 o 2022 usciranno modelli 24" fullhd ma non trovo notizie.
    Ultima modifica di armin89; 05-02-2021 alle 18:48

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    30
    Mi trovo anche io nella stessa vostra situazione. Il fatto che non ci siano modelli 1080p un pò mi fa storcere il naso...

    Avendo tutti televisori Panasonic in casa ed essendo molto soddisfatto della qualità del marchio sarei propenso su di un PANASONIC TX-24G310E, unica pecca appunto il fatto di raggiungere la risoluzione HD-Ready....
    Ultima modifica di Marokondo; 08-02-2021 alle 11:23

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da Marokondo Visualizza messaggio
    Mi trovo anche io nella stessa vostra situazione. Il fatto che non ci siano modelli 1080p un pò mi fa storcere il naso...

    Avendo tutti televisori Panasonic in casa ed essendo molto soddisfatto della qualità del marchio sarei propenso su di un PANASONIC TX-24G310E, unica pecca appunto il fatto di raggiungere la risoluzione HD-Ready....
    Ho sentito spesso parlare bene di Panasonic ma non ne ho mai avuti, quando ho preso il primo oled grande da salotto ero proprio indeciso tra LG Sony e Panasonic, mai tra versatilità recensioni e software sono andato più sicuro su LG.
    Ma qui è diverso perchè non è un discorso di marca ma mancano proprio della caratteristica, io sono indeciso se provare ad aggiustare il mio vecchio spendendo il minimo possibile sapendo che poi entro l'anno diventerebbe obsoleto, e sperando che con l'avvento del passaggio a dvb t2 escano nuovi modelli anche full. Oppure prendere il Philips finchè c'è perchè se tolgono dal mercato anche quello è finita. C'è anche una terza possibilità che sto vagliando cercare un monitor-tv ma di decenti trovo solo degli LG 22" che comunque non mi soddisfano.
    Ultima modifica di armin89; 09-02-2021 alle 16:28

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    30
    Io da possessore di OLED Panasonic e ancor prima plasma vado sul sicuro per quanto riguarda il marchio. Come hai detto tu i migliori sono loro 3 per quanto riguarda i televisori.
    Riguardo Philips ho letto che questi modelli da 24 pollici hanno un'hardware indecente, quindi buona qualità delle immagini ma poi lento nel fare tutto, dal cambio canale al peggio ossia le funzioni smart.

    Essendo una TV che praticamente guarda solo mia madre essendo in cucina, resto orientato sul Pana a cui collegherò una Fire Stick per renderlo Smart in caso.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    133
    Se è per lei ed è un discorso di abitudine al marchio ok, ma se cerchi anche tu un full o comunque una buona qualità non so se sia un ottima scelta perchè anche le recensioni del Pana non sono molto buone. Aggiungo una cosa che ho scoperto da poco e forse può essere utile a te come a chi leggerà: alcuni grandi produttori, come in questo caso Panasonic, per certi prodotti che evidentemente non hanno molto mercato o sono di fascia bassa, delegano la produzione di questi ad altri. Pare, ma prendilo con le pinze, che in questo caso faccia tutto Vestel e non Panasonic stessa. Se decidi di acquistarlo prova a vedere e magari poi passa a raccontare come ti sembra.
    Io avendo provato l'LG posso dire che il processore è buono e menù completi, e anche veloce a rispondere ai comandi, però poi sul pannello proprio non ci siamo. Eppure questo come il Samsung sono quelli migliori a livello di recensioni e software.
    Ultima modifica di armin89; 11-02-2021 alle 16:52

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    30
    Purtroppo modelli convincenti in questo taglio da 24" ancora non ne ho trovati. Vero che nel 2021 vorrei avere un pannello FullHD e non HD Ready, continuerò con la ricerca...

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674

    Visto lo switch ormai prossimo del DTT dovrò cambiare anche io la tv della cucina.
    Pensavo al 24PFS6855 visto che è Smart ed esteticamente mi piace però non ho capito se sia un buon acquisto oppure no.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •