|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: OLED 55" CONSIGLI
-
29-09-2022, 12:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 8
OLED 55" CONSIGLI
Ciao a tutti,
sto ragionando di sostituire il mio vecchio plasma e mi sembra che gli Oled siano la cosa migliore.
Avrei un budget sugli 800 euro, come idea, ma si trova poco a questa cifra.
Mi dareste qualche dritta su marche e modelli etc?
Io avrei trovato questo: Metz Smart TV OLED, Serie MOC9000, 55" ma non ne sapevo manco l'esistenza!...
Mi sembra di aver capito che Hisense meglio di no, che LG sono ottimi ma delicati. Samsung? Sony? Panasonic?
Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi
ChR_RGM
-
29-09-2022, 13:58 #2
Credo che con 800 ci prendi solo il Metz.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
29-09-2022, 14:22 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 8
Anche il Hisense 55A80G ma come sono?? Sui 900 avrei trovato: LG OLED55A26LA e Panasonic TX-55JZ1000E
-
29-09-2022, 15:31 #4
Io prenderei o lg o pana, hisense no.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
30-09-2022, 10:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2021
- Messaggi
- 162
Be' Panasonic puoi prenderlo ad occhi chiusi.
Oled TV Panasonic 48Jz1000e
-
16-11-2022, 07:08 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 9
Buongiorno, senza aprire nuove discussioni, mi riaggancio alla domanda iniziale di chr avendo la stessa esigenza.
La mia attenzione si è spostata sugli oled in quanto da svariate recensioni, viene definita come il top della qualità attuale. Ora, essendo il mio primo eventuale acquisto di un oled (sono da sempre abituato con lcd led), vorrei capire se faccio bene ad andare ad occhi chiusi su questa tecnologia o se meglio passare prima a un qled o altro.
Il mio budget è sui 1000 euro, e anche io ho addocchiato il tx-55jz 1000e che in questi giorni lo troverei a 999€. Dalle recensioni vedo che è consigliato come prodotto, ma non sono riuscito a capire come si piazza rispetto a i più rinomati lg piuttosto che a un sony o samsung. Premetto che io sono un fedelissimo di samsung, il mio lcd attuale ad esempio ha il difetto che appena gli si chiede di elaborare un 4k, abbassa la luminosità dello schermo a causa del hdr e vorrei risolvere.
Le mie priorità sono:
Compatibilità con i formati mkv (butto una chiavetta e vedo il contenuto)e mi pare che ci siamo.
Utilizzo app dazn, amazon, infinity plus ecc... (almeno queste devono esserci)
Elaborazione 4k e hdr che non deve calare luminosità
Ho una soundbar hwq-70r della samsung, vi sono per caso incompatibilità? (utilizzo uscita audio hdmi ma posso usare anche ottica in caso).
Sembrerebbe che per il formato mkv, la garanzia ce l'abbia solo con questo modello ma chiedo ai più esperti se posso virare su altro che eventualmente non ho considerato. Grazie
-
17-11-2022, 08:49 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 877
Sicuramente puoi passare agli Oled direttamente. A 999 è un acquisto piuttosto buono il citato Panasonic. Non pensare che ci siano grosse differenze tra brand. Io farei caso alla tipologia di supporto o piedini, al suono, alla possibilità di gioco etc...
Anche il sistema operativo ha una sua importanza come pure la possibilità di registrare con hard disk esterno gestito dal software della tv ( il mio Sony ce l'ha e devo dire che è bello poter registrare di notte).
A livello di qualità di visione sono difficilmente distinguibili se messi affiancati. Panasonic è famosa per la calibrazione di fabbrica ma solo se usi il tv con i preset più fiochi ( e a volte un pò noiosi).
-
17-11-2022, 09:10 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 9
Acutus, grazie della risposta. Sarei davvero tentato a 999€, sicuramente il salto di qualità rispetto al mio samsung lcd 43" è enorme, ma come tutti i neofiti ovviamente vengono le fisime e i confronti tra i modelli (soprattutto lg, produttore dei pannelli). La priorità è la riproduzione degli mkv, da manuale panasonic ho la certezza, sugli lg no.
-
17-11-2022, 09:17 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.239
qualsiasi tv riproduce in generale gli mkv, poi dipende dai codec audio/video contenuti (p.es. lg come panasonic e samsung non gestiscono audio DTS) ma data l'origine incerta di tali file è meglio non discuterne in un forum pubblico
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
17-11-2022, 09:35 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 9
-
17-11-2022, 11:38 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.155
Quasi tutti i tv hanno problemi con l'audio DTS che non viene piu supportato, se t'interessa questo formato informati bene prima dell'acquisto altrimenti rischi di rimanere deluso.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro