Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    62

    Consiglio monitor per MacBook Pro


    Salve a tutti, sto cercando un monitor da collegare al mio MacBook Pro 15" del 2018.

    L'utilizzo, apparte le cose classiche che fanno tutti, sarà anche per grafica e fotoritocco, quello che vorrei è che la definizione fosse alta(in termini di ppi, considerando che ho il monitor Retina integrato).
    Non lo vorrei molto grande, direi dai 24" ai 27", inoltre preferisco che non sia curvo.

    Il budget che ho è sul basso(max 350-400), valuto anche di cercare qualcosa di usato eventualmente, la cosa fondamentale è che come resa sia come il display integrato, da lì in su...

    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da crik91 Visualizza messaggio
    L'utilizzo, apparte le cose classiche che fanno tutti, sarà anche per grafica e fotoritocco, quello che vorrei è che la definizione fosse alta(in termini di ppi, considerando che ho il monitor Retina integrato).
    Non lo vorrei molto grande, direi dai 24" ai 27"
    le due cose non hanno senso.
    24"- 27" si usa QHD: 2560 x 1440
    dai 32" di usa il 4K.

    ma visto che tanto vuoi il 4k in quella fasci di prezzo c'è
    LG 27UP850-W Monitor Ultra HD 4K IPS 27'' HDR 400 DCI-P3 95% USB-C

    Altri monitor USB-C ci sono HP/asus e dell


    Citazione Originariamente scritto da crik91 Visualizza messaggio
    monitor Retina integrato)
    ennesima trovata commerciale apple inutile


    su questo forum puoi trovare qualche info https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    62
    Ciao, mi rendo conto ma, correggimi se sbaglio(perché ho poche conoscenze in merito), il Retina ha la particolarità di avere un elevato numero di ppi, e forse troverò questa caratteristica in un 4K piuttosto che in un QHD, mi sbaglio?
    In generale, mi dà fastidio quando riesco a vedere, anche vagamente, i pixel, cosa che sui Retina (sia iPhone che MacBook) non mi capita, salvo di avvicinarmi a pochi cm dal pannello.

    Comunque, con quell'LG linkato vado un po' fuori budget

    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da crik91 Visualizza messaggio
    il Retina ha la particolarità di avere un elevato numero di ppi
    "retina" è solo un termine commerciale che non vuol dire nulla.
    Citazione Originariamente scritto da crik91 Visualizza messaggio
    questa caratteristica in un 4K piuttosto che in un QHD, mi sbaglio?
    Primo uno smartphone è una cosa un PC è un altra, oltre il fatto che uno lo vedi a 10 cm e altro a 40cm.

    un monitor 27" QHD lo imposti al 100%
    un monitor 27" 4K lo imposti al 150% altrimenti non ci leggi un tubo ed entra in gioco aliasing.

    LG 27UP850 si trova sui 400€.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    "retina" è solo un termine commerciale che non vuol dire nulla.
    Non ho mai visto un Retina con un valore ppi basso. Non ho nemmeno mai visto un Retina dove, alla distanza di utilizzo (che siano i 10cm dello smartphone piuttosto che i 40cm di un computer) si vedessero i pixel.

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    un monitor 27" QHD lo imposti al 100%
    un monitor 27" 4K lo imposti al 150% altrimenti non ci leggi un tubo ed entra in gioco aliasing.
    Di questa parte qua avrei bisogno di un chiarimento, intendi dire che, detto volgarmente, potrei "vedere meglio" sul QHD rispetto al 4K perché lo userei in risoluzione nativa?

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    LG 27UP850 si trova s..........[CUT]
    Trovato adesso, al momento sono indeciso su due modelli: LG 27UP850 che mi hai consigliato e LG 27UN83A, sapresti ragguagliarmi su quelle che potrebbero essere le differenze? Col prezzo siamo lì ma immagino che ci siano delle differenze concrete.

    Grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da crik91 Visualizza messaggio
    Di questa parte qua avrei bisogno di un chiarimento, intendi dire che, detto volgarmente, potrei "vedere meglio" sul QHD rispetto al 4K perché lo userei in risoluzione nativa?
    non sò come spiegartelo

    Citazione Originariamente scritto da crik91 Visualizza messaggio
    LG 27UP850 che mi hai consigliato e LG 27UN83A, sapresti ragguagliarmi su quelle che potrebbero essere le differenze?
    27UN83A se non sbaglio a gli speaker, diciamo più dei cosi che fanno rumore.

    non ti fissare solo LG , guarda anche le altre marche,l'importare è che deve avere USB-C o DisplayPort e IPS.

    Monitor SOLO HDMI non vanno bene avvivano massimo a 4k@30hz.

    controllando il tuo MAC ha anche la DisplayPort , che di solito sono più economici.
    https://support.apple.com/kb/SP776?locale=it_IT

    potresti puntare a qualcosa di più economico come LG 27UP650.

    oppure si apre il discorso dei 21:9 che molti apprezzano quando hai decine ti panelli delle impostazioni
    https://www.lg.com/it/monitor/lg-34wn750-b.

    Consiglio di farti un giro su youtube per vedere qualche recensione su monitor per grafica e fotoritocco.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    non sò come spiegartelo
    quello che posso capire è che andando a non usare il 100% ma sicuramente qualcosa di superiore (su uno dei modelli che ho visto addirittura uno ha settato il 350% da un notebook Windows 10, mi sembra troppo) non si usa la risoluzione nativa ma si deve "ingrandire" il tutto perdendo un po' la precisione dell'immagine (come quando nel mio MacBook aumento la risoluzione e inizia ad approssimare l'uso dei pixel)

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    27UN83A se non sbaglio a gli speaker, diciamo più dei cosi che fanno rumore.
    Mi pareva di no, a prescindere non credo userei mai gli speaker integrati, piano piano voglio comprarmi tastiera, mouse e degli speaker per completare il setup...

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    non ti fissare solo LG , guarda anche le altre marche,l'importare è che deve avere USB-C o DisplayPort e IPS.
    Avevo visto anche SAMSUNG HRM UR55 (U28R552) che non mi sembra migliore degli LG che ho visto e anche Philips 276E8VJSB che non mi dispiace.. Mi piacerebbe confrontare con qualche Dell...

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Monitor SOLO HDMI non vanno bene avvivano massimo a 4k@60hz.
    Per avere invece i 4k@60Hz devo connettermi in DisplayPort, giusto?
    Mi serve comunque anche l'HDMI perché di giorno, quando lavoro, ci userei il PC del lavoro (Notebook Dell con uscita HDMI su Win10), poi per il personale ci uso il MacBook, connetterei il PC del lavoro via HDMI e il MacBook in DisplayPort, anche se nelle varie recensioni dei modelli che ho visto leggo che consigliano di usare un cavo HDMI 2 certificato 4K 60Hz con DHCP 2.2 (in alternativa avrò 4k@60Hz oppure 4k@30Hz HDR mentre con cavo certificato avrei 4k@60Hz HDR )anche se in quel caso dovrò acquistare anche un adattatore USB-C => HDMI in quanto il mio MacBook Pro ha solo ed esclusivamente 4 porte USB-C.

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    oppure si apre il discorso dei 21:9 che molti apprezzano quando hai decine ti panelli delle impostazioni
    https://www.lg.com/it/monitor/lg-34wn750-b.
    No, ti prego, gli schermi Wide li trovo solo belli ma, quando mi sono trovato ad usarli, non li ho trovati funzionali, utili a chi vuole avere molta roba sullo schermo, è una buona soluzione alternativa allo schermo multiplo...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da crik91 Visualizza messaggio
    Per avere invece i 4k@60Hz devo connettermi in DisplayPort, giusto?
    si è meglio
    Citazione Originariamente scritto da crik91 Visualizza messaggio
    Avevo visto anche SAMSUNG
    alcuni monitor SAMSUNG hanno il vero PIP(non lo split) di due sorgenti video, puoi vedere il MAC e il PC insieme.

    Philips no nli conosco.

    Dell di solito sono ottimi per il game, 144hz, VRR ecc... cose che non servono per lavoro.
    Citazione Originariamente scritto da crik91 Visualizza messaggio
    anche se in quel caso dovrò acquistare anche un adattatore USB-C => HDMI in quanto il mio MacBook Pro ha solo ed esclusivamente 4 porte USB-C.
    cavi USB-C->DisplayPort costano meno e sono meglio.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    alcuni monitor SAMSUNG hanno il vero PIP(non lo split) di due sorgenti video, puoi vedere il MAC e il PC insieme.
    No, non è l'uso che devo farne io, feature carina ma a quel punto ti farebbe comodo un ultra wide...


    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    cavi USB-C->DisplayPort costano meno e sono meglio.
    Ho letto che con gli LG che sto considerando alcuni hanno problemi ad avere 4k@60Hz con HDR quindi devo capire come va collegato, intanto uso un classico HDMI che ho in casa poi mi documento e compro direttamente il cavo che mi serve, mentre per connettere il PC di lavoro mi va bene HDMI e via, non mi serve qualità, fluidità o altro, basta sia leggibile...

    Per Samsung non so, non sono un fan del marchio, non più... Ero curioso però di confrontarmi con qualche modello loro. Ma Hisense non fa nulla sul genere?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da crik91 Visualizza messaggio
    Ho letto che con gli LG che sto considerando alcuni hanno problemi ad avere 4k@60Hz con HDR quindi devo capire come va collegato,
    sul mio 27UL550 uso una fitestick 4k senza problemi, diciamo che col HDR400 dei monitor non aspettarti grandi gose
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    62

    Immagino, ma visto che c'è...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •