|
|
Risultati da 1 a 15 di 54
Discussione: Consiglio OLED 65
-
24-01-2023, 18:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Consiglio OLED 65
A causa della morte prematura del pannello del mio Panasonic EZ950.
Avendolo preso da MediaWorld, con estensione di garanzia, mi hanno dato come risarcimento un buono di 1500 euro da spendere ovviamente da loro.
Ora sono un po' restio a restare con Panasonic, anche perchè l'unica scelta possibile (come disponibilità) è il modello LZ980.
Sarei tentato di passare a Sony. Vale la pena spendere 600 euro in più per un XR65A80K? O ancora un po' di più per il 90K?
-
24-01-2023, 20:46 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
I 980 di Panasonic, se non ricordo male, hanno una peggiore gestione del moto rispetto agli OLED delle altre serie del costruttore giapponese.
Secondo me non vale la pena spendere € 600 in più per il 65A80K.
Nell'ambito del tuo buono trovi da Media World l'LG 65CS6LA che ha pannello del 65C1 e lo stesso potente processore video del più recente 65C2.
https://www.mediaworld.it/it/product...no-182345.html
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
24-01-2023, 21:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Grazie per la risposta. Quindi vuoi dire che il 65CS6LA è superiore come qualità al TX-65LZ980E?
LG non l'ho neanche preso in considerazione perchè ne avevo preso uno prima dell'EZ950 (era una serie B, ma non ricordo la sigla) e lo avevo subito reso perchè aveva un audio pessimo e non mi piaceva il software con il puntatore del mouse che girava per lo schermo.
E se ne aggiungessi 700 per avere il XR65A90K? Farei un bel salto con questo modello "quasi" top? Sul sito on-line c'è un bello sconto in questo momento: https://www.mediaworld.it/it/product...no-153274.html
-
24-01-2023, 21:35 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Ma allora come LG non è meglio questo che per poco di più è un C2?
https://www.mediaworld.it/it/product...no-171220.html
-
24-01-2023, 21:46 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Si è meglio il 65C2 solo che il suo prezzo supera il buono che hai a disposizione ecco perchè non te l'ho consigliato.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
24-01-2023, 21:57 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Non è un problema. Non sono uno che cambia la TV tutti gli anni o insegue l'ultima novità.
Preferisco prendere un prodotto di qualità superiore e poi tenerlo a lungo, anche se lo devo pagare di più
Il mio 950 non lo avrei cambiato adesso se non si fosse guastato il pannello. All'epoca lo avevo pagato 2800.
Quindi tra 65C2 e 65A90J, quale scegliere e perchè?
Io sono più orientato al Sony per diversi motivi:
- marchio Jap da me ritenuto più affidabile,
- qualità audio innegabilmente superiore,
- scaler (a detta delle recensioni) migliore (guardo molti contenuti dal DDT),
- menù di navigazione a mio avviso migliore.
LG lo prenderei solo per il prezzo inferiore. Non mi è mai piaciuto il menù col puntatore e l'audio l'ho sempre ritenuto inferiore a Sony/Panasonic.
Cosa ne pensi? La differenza di prezzo sul sito MW, indipendentemente dal mio buono, sono ben 490 euro.Ultima modifica di felix74; 24-01-2023 alle 21:58
-
24-01-2023, 22:37 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.154
Il processore ed il software di tutta la serie Oled Panasonic LZ è uguale, quindi stessa gestione del movimento e dell'upscaling e di tutto il resto che viene gestito dall'elettronica. Quello che cambia tra i vari modelli è che quelli di serie inferiori hanno un dissipatore meno prestante ed un alimentatore meno potente che si traducono in un picco di luminosità in HDR inferiore al modello di punta LZ2000, oltre a varie differenze sull'audio (numero e potenza degli altoparlanti, modalità preimpostate dell'elaborazione audio). Non diffondiamo informazioni errate se non si sa meglio non scrivere.
P.S. ho a casa un LZ1500 ed un EZ950 e posso garantire che la gestione del movimento è perfetta, molto superiore a quella dell'EZ950.Ultima modifica di Franco Rossi; 24-01-2023 alle 22:48
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
24-01-2023, 22:43 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.154
No non ti conviene visto che tutti i Panasonic serie LZ montano tutti i nuovi pannelli EX (con deuterio che garantisce maggior luminosità e longevità del pannello) di LG mentre i Sony montano gli EVO dell'anno scorso, per quel che riguarda i guasti purtroppo può capitare con qualsiasi marchio, se cerchi nel forum nella sezione dedicata a Sony troverai le vicissitudini di un utente con un Oled Sony più recente del tuo Panasonic a cui è capitato di avere sia il pannello che la main board guasta fuori garanzia.
Ultima modifica di Franco Rossi; 24-01-2023 alle 22:45
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
25-01-2023, 12:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
-
25-01-2023, 12:27 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.154
Secondo me l'LZ980 ha il miglior rapporto qualità prezzo considerato che monta i nuovi pannelli EX con dissipatore aggiuntivo mentre l'LG monta il nuovo pannello ma senza dissipatore aggiuntivo (devi salire alla serie G2 per avere il dissipatore) ed il Sony che costa più di tutti monta addirittura i pannelli più vecchi (EVO). Inoltre col Panasonic risparmi il costo di un'eventuale calibrazione visto che esce di fabbrica già calibrato. Onestamente penso che il Sony non valga assolutamente il prezzo richiesto in quanto non solo non offre nulla in più del Panasonic e dell'LG, ma addirittura monta un pannello oramai vecchio.
Ultima modifica di Franco Rossi; 25-01-2023 alle 12:32
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
25-01-2023, 12:32 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Ok qualità/prezzo? Ma anche come qualità pura?
Considerando che guardo molto contenuti dal DDt in bassa risoluzione e m'interessa che si senta bene.
Sul comparto audio, guardando le specifiche tecniche, pare che il nuovo LZ980 sia inferiore al vecchio EZ950 defunto che si sentiva bene, anche senza ricorrere ad amplificazioni esterne (ho comunque l'home theatre ma non lo accendo per guardarci il TG...).
-
25-01-2023, 12:39 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.154
Ma guarda io ho l'LZ1500 48" che a differenza dei tagli superiori è praticamente uguale alla serie 980 e posso dirti che a livello di digitale terrestre si vede molto meglio dell'EZ950 che ho nel salone. Anche come audio è simile, se hai avuto l'EZ950 con questo farai un salto avanti notevole come upscaling e gestione del movimento e ti ripeto a casa li ho entrambi quindi li ho confrontati fianco a fianco. Poi il pannello EX è molto uniforme e luminoso rispetto all'EZ950. Se eri soddisfatto dell'EZ950 con questo sarai felice.
Ultima modifica di Franco Rossi; 25-01-2023 alle 12:40
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
25-01-2023, 18:22 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
A differzan di quello che ho scritto ieri (premettendo che non ero sicuro di ricordare bene) la differenza del 65LZ980 rispetto ai 65" delle altre serie di Panasonic è il tipo di pannello.
Quindi il 65LZ980 non usa ne il pannello della serie Master OLED Pro che usano il 65LZ2000 ed il 65LZ1500 e neanche il pannello Master OLED che usa invece il 65LZ1000.
In pratica il 65LZ980 dovrebbe utilizzare lo stesso pannello OLED 2021 che usa anche l'LG 65CS6LA.
https://hd2.tudocdn.net/1037420?w=1366&h=768
.
.Ultima modifica di Angelo M.; 25-01-2023 alle 18:35
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
25-01-2023, 18:30 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ti invito ancora una volta ad usare espressioni più rispettose.
Se leggi bene nell'altro post ho scritto se non ricordo male.
Inoltre oggi ho rettificato quello che avevo scritto ieri indicando (e dimostrando) qual'è la differenza tra le varie serie OLED del 2022 di Panasonic.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
25-01-2023, 21:04 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.154
Io rispetto tutti, ma è buona regola quando non si sa qualcosa non scrivere, specie se questo può portare un utente ad acquistare il prodotto sbagliato. E poi piantala con queste minacce continue, non sei ne il padrone del forum ne un moderatore. Come ti permetti tu di minacciare chi giustamente corregge le cose errate che scrivi???? Pensi di fare paura? Il forum non è tuo e tutti hanno il diritto di scrivere specie per correggere chi scrive cose sbagliate.
Ed hai scritto un'altra sciocchezza in quanto il pannello che monta tutta la serie LZ Panasonic è la nuova produzione EX di LG (cambia solo il tipo di radiatore aggiuntivo tra i vari modelli), mentre la serie CS6LA monta i pannelli EVO dell'anno scorso. Quindi invece di minacciare informati bene prima di rettificare e "dimostrare" con altre notizie sbagliate
https://www.avmagazine.it/amp/artico...980_index.html
Dall'articolo di Emidio cito:L'attesa per queste nuove serie era molto alta per vari motivi, ad iniziare dall'adozione dei nuovi pannello OLED EX, più efficienti (con deuterio) e prodotti da LG Display, su tutte e quattro le nuove serie, quindi anche per le due serie 'entry level' LZ1000 ed LZ980
L'altra notizia, già anticipata a maggio in occasione dell'annuncio, è l'utilizzo di un dissipatore su tutti i modelli (tranne quelli con taglio da 42") che cambia a seconda delle serie: più pesante ed efficiente per le serie LZ1500 ed LZ2000, più leggero ma presente anche nelle serie LZ1000 ed LZ980Ultima modifica di Franco Rossi; 26-01-2023 alle 02:35
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro