Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    5

    consiglio su 85 pollici


    come da titolo chiedo un consiglio su questi due tv led
    samsung qe85q70banxt sony kd85x85k dal prezzo equivalente, sono indeciso fra i due escludo oled per questioni di prezzo su questo taglio, visione da circa 4,5 metri grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Nessuno dei due è un Full LED.

    Il Samsung ha pannello Quantum Dot mentre il Sony ha tecnologia Triluminos con rappresentazione dei colori a mio parere simile.

    Entrambi hanno audio da 20 watt.

    Il Samsung sembra essere più votato al gaming dato che supporta il Freesync Premium Pro.

    La parte smart è un po' più veloce nel Samsung.


    Io non ti consiglio nessuno dei due.


    Come rapporto qualità / prezzo è meglio, secondo me, il TCL 85C735.

    https://www.tcl.com/it/it/tvs/85-c735

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    5
    intanto grazie non ho mai visionato i tcl be la differenza di prezzo è notevole, invece hisense come lo vedi

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Non conosco nessun 85" Hisense all'altezza del TCL 85C735.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    5
    Mi sto convincendo per il tcl l'unico dubbio è l'attacco VESA che non capisco se c'è ho letto schede tecniche discordanti per me è indispensabile perché devo appenderlo sotto ho tutto l'impianto audio video non ci starebbe

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    L'attacco VESA secondo le specifiche del sito TCL c'è ed è 400 x 400.

    il supporto VESA ce l'ha anche la variante da 98" del C735.

    https://www.youtube.com/watch?v=KhRFomDQcmc

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    6
    Riapro questa discussione poichè sono anche io interessato all'acquisto di in tv led 85 pollici che non superi i 1800 euro. Stavo pensando al tcl 85C735 ma in questi giorni ho visto in offerta il SONY KE-85XH9096 a 1600 euro. Secondo voi è ancora un tv valido, quando è uscito costava 3000 euro, è full led ma ho paura che sia poco luminoso in hdr (su rting pare che arrivi a 600 nits) o mi conviene attendere l'uscita dei nuovi 85 pollici hisense 2023 che promettono prestazioni interessanti

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    5
    Alla fine ho dovuto trovare un compromesso e quindi la scelta è scesa nella qualità il problema è stato sintoamplificatore che mi a abbandonato era un vecchio Yamaha rxv795 speravo di cambiarlo più avanti, poi ci si è messo anche il forno morale offerta da uni ho preso il bu 8070 a 1500 in cambio ho avuto un buono di 340€ e ho preso un forno visto che il budget era di circa 2200€ con i 700 avanzati ho preso un Yamaha rx v6a il TV è un 60 hertz ma non lo uso per giocare la stanza è buia e compensa la scarsa luminosità che devo dire per adesso mi accontento fa il suo sporco lavoro si con Netflix la luminosità è quella che è hdr quasi inservibile però è andata così, avrei preso il tcl ma scarsa reperibilità e nessuna promo

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da Anto663 Visualizza messaggio
    Riapro questa discussione poichè sono anche io interessato all'acquisto di in tv led 85 pollici che non superi i 1800 euro. Stavo pensando al tcl 85C735 ma in questi giorni ho visto in offerta il SONY KE-85XH9096 a 1600 euro. Secondo voi è ancora un tv valido, quando è uscito costava 3000 euro, è full led ma ho paura che sia poco luminoso in hdr (..........[CUT]
    A € 1.600 trovo che sia un affare il buon vecchio Sony 85XH9096 considerando che si tratta di un Full LED anche se con un numero limitato di zone di illuminazione.

    https://www.youtube.com/watch?v=kayaPmkZ9Kg&t=672s

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    6
    Ciao Angelo credo che il sony sia un buon affare a quel prezzo purtroppo vedendolo attentamente non mi ha convinto del tutto ho avuto la sfortuna o fortuna di vederlo affiancato ad un oled c183 e credimi il confronto è impietoso ovviamente c è una differenza di prezzo enorme e io non posso spendere 4000 euro per un televisore l'ho fatto in passato e me ne sono pentito (kuro 60 pollici buttato dopo soli 3 anni) per cui ti chiedevo se magari conviene attendere i l'uscita dei nuovi miniled sperando che il confronto sia meno impietoso che ne pensi?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    A € 1.600 trovo che sia un affare il buon vecchio Sony 85XH9096 considerando che si tratta di un Full LED anche se con un numero limitato di zone di illuminazione.

    https://www.youtube.com/watch?v=kayaPmkZ9Kg&t=672s

    .
    concordo, prezzo stracciato per un 85" di quel livello.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.234
    Citazione Originariamente scritto da Anto663 Visualizza messaggio
    Ciao Angelo credo che il sony sia un buon affare a quel prezzo purtroppo vedendolo attentamente non mi ha convinto del tutto ho avuto la sfortuna o fortuna di vederlo affiancato ad un oled c183 e credimi il confronto è impietoso ovviamente c è una differenza di prezzo enorme e io non posso spendere 4000 euro per un televisore l'ho fatto in pass..........[CUT]
    Il suggerimento che trovo sensato era in confronto ad un Crystal led Samsung non un OLED ....prezzi e caratteristiche completamente diversi

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    6
    Ciao rooob conosco bene la differenza tra oled e led forse mi sono spiegato male non ho l'esigenza di cambiare tv il mio scopo è di creare l'effetto cinema nel mio salone avendo già un buon impianto surround e avendo una distanza di visione di 3,5 metri ci vuole un 85 per vedere al meglio un film in 4k. Il samsung crystal l'ho visto varie volte nei centri commerciali e non mi piace (colori troppo sparati ecc ecc) mi tengo stretto il mio plasma lg 60ph670s che in full HD si vede sicuramente meglio il mio sogno e prendere il sony 83A90j ma costa ancora troppo per cui chiedevo se prendere il sony 85hx9096 o attendere l'uscita dei novi miniled uled x hisense o visto che non si conoscono ancora i prezzi un più ragionevole hisense 85u8 datemi un consiglio

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    5
    comunque se dici che il budget sono circa 1800€ la vedo dura prendere un mini led di quella pezzatura almeno a breve periodo

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525

    Scusate ma dove si trova il Sony 9096 a 1700€?

    È da prendere al volo senza pensarci due volte!
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •