Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    1

    Unhappy Smart TV 32 pollici con info/menù grandi e nitidi


    Buongiorno a tutti!

    Per piacere, avrei davvero bisogno di un consiglio per l'acquisto di una tv smart da 32 pollici (compatibile con Prime video).

    Le mie 2 esigenze sono le seguenti:

    1) Vorrei che schiacciando il tasto info mi permetta di vedere il programma in corso e schiacciando la freccia a destra anche il/i successivo/i

    2) Essendo ipovedente, ho bisogno che le info sui programmi e il menù siano scritti in grande con un ottimo contrasto vedi foto esempio qui e qui

    Ho visto che le tv da 32 pollici che fanno oggi sono quasi tutte con le scritte chiare su sfondo chiaro, e così io non riesco a leggerle bene le informazioni sui programmi e le trame dei film
    Inoltre, non tutte hanno la funzione che mostra i programmi successivi.

    L'LG che ho per ora (quella delle foto) purtroppo non è compatibile con il dispositivo Fire Stick di Amazon che la rende smart (non si sente l'audio), quindi devo per forza cambiarla.

    Ne avevo trovata una con il menù bello grande, però poi ho scoperto che era un modello del'est, e le recensioni dicevano che questo rende veramente un casino ricercare/sistemare i canali e fare eventuali aggiornamenti.

    Io vi ringrazio tanto se potrete aiutarmi,

    Giuliana
    Ultima modifica di giulianasweet; 07-03-2023 alle 10:41

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Premessa: nei Tv "smart" queste caratteristiche dipendono più dal sistema operativo (esempio: WEBOS per LG) e dalla relativa release che non dal modello, anche se alcune funzioni su qualche modello (specie quelli piccoli come il 32" che cerchi) possono mancare.

    Nelle impostazione dei Tv (quanto meno Samsung ed LG) c'é una apposita entrata ACCESSIBILITA' per le impostazioni di tuo interesse.

    Nel mio TV 43" LG del 2017 con VEBOS 3.5 nel menù accessibilità mi consente di specificare "CONTRASTO ELEVATO" per i testi ma non le dimensioni dei caratteri, che sono fisse.

    C'é invece la lettura automatica (non l' ho provata!) dei testi, immagino che rallenti la velocità di consultazione ma dovresti provarla.

    Se pigio "info" poi con freccia a destra / sinistra mi sposto sui programmi dello stesso canale in ore precedenti e successive, per vedere gli altri canali devo invece usare le frecce SU e GIU.

    Sul mio Samsung (s.o. Tizen, 65") del 2016 nella accessibilità c'é sia la possibilità di aumentare il contrasto che di avere caratteri più grandi, ma non una regolazione delle dimensioni dei caratteri (quindi le dimensioni possibili sono 2: standard e dimensione maggiorata). C' é anche su Samsung la guida vocale. Se pigio "info" poi con freccia SU e freccia GIU posso vedere il titolo del programma del canale successivo o precedente.

    ===

    Credo però che dovresti valutare altre problematiche:

    Telecomando: Samsung dà a corredo un telecomando "smart" con pochissimi tasti non so (ma non credo) se sia un vantaggio o no, mi dicono che telecomandi tradizionali si possono comprare su ebay (io lo feci a suo tempo) ma se sia sempre possibile non lo so. LG invece da un telecomando con un puntatore (una sorta di mouse) che personalmente trovo abbastanza fastidioso perché non si riesca a capire quando nelle funzioni smart basti semplicemente puntare e fare click e quando no.

    Home screen Nei tv attuali (non sui miei), quanto meno LG (Samsung non so) quando si accende va su una pagina simile alla home screen del fire stick, con la pubblicità dei vari contenuti in streaming a pagamento, un passaggio in più che non trovo affatto utile.

    A proposito: con i tv attuale fire stick non dovrebbe servire più a meno che non abbia installato applicazioni particolari.

    Dovresti anche approfondire la possibilità di usare comandi vocali ma credo che servano più che altro per la parte smart mentre la parte canali TV dovrebbe andare solo con il telecomando tradizionale, ma, come detto, non ho fatto prove.

    p.s. su un mio LG 27" di una decina di anni il fire stick va e funziona anche l'audio, non è chiaro perché sul tuo non funzioni, forse vuoi dire che c'é un guasto?
    Ultima modifica di pace830sky; 07-03-2023 alle 15:25
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •