|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: TV in portrait come locandina digitale
-
12-05-2023, 23:47 #1
TV in portrait come locandina digitale
Ho deciso di abbellire l'ingresso del mio home theater con un tv da montare a muro in verticale (portrait) per fargli svolgere la funzione di locandina digitale.
L'idea è di non conmettergli nulla (o al più una fire tv in una presa posteriore, se il retro ha un incavo adatta a metterla non sporgente) e caricare da smartphone la locandina che mi serve (non desidero particolari automatismi per caricarla insieme al film che proietto, mi va benissimo l'approccio manuale).
Sono indeciso sulla dimensioni, ma direi un 55".
Vorrei poterla appendere con un cavo per poterla posizionare dove ho il telaio di una porta scorrevole.
Mi piacerebbe usarlo come cornice digitale qiando non lo uso per le locandine (possibilmente che si accenda quando passa qualcuno, per risparmiare).
Non vorrei spendere molto e sono disponibile anche ad andare sull'usato.
Ci sono tv con una resa decisamente più simile alla carta stampata (quindi poco riflettenti e poco lucidi)?
Quali tv si comportano bene in portrait (menu e contenuti girati correttamente)?
Devo orientarmi necessariamente su un Samsung The Frame o c'è qualche 55" economico (ho visto che si trovabo faciomente modeli recenti sotto i 300€) che fa al caso mio?Ultima modifica di Lagoon; 13-05-2023 alle 05:14
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
13-05-2023, 06:43 #2
Il "fatto apposta" di Samsung sembrerebbe essere il "The Sero" che ha un apposito piedistallo e può girare per posizionarlo in orizzontale. E' solo 43" (nemmeno tanto piccolo dopo tutto). Dall' articolo sembrerebbe che quello a schermo opaco sarebbe il modello più recente.
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n5...e43ls05bauxzt/
(A mio avviso si presta ad impieghi alternativi quando non lo usi come locandina, ad esempio per vedere vecchie serie tv e materiale di scarsa qualità io preferisco uno schermo piccolo, nel mio caso un 40")Ultima modifica di pace830sky; 13-05-2023 alle 06:47
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-05-2023, 12:57 #3
Per l'uso che ne devi fare lascerei perdere i TV, Avevo intenzione di prendere un the frame qualche anno fa per far "sparire" il TV dal soggiorno , purtroppo questo progetto non l'ho portato a termine. Come alternativa avevo trovato un prodotto Netgear che penso faccia la caso tuo ( se si trova) le cornici digitali Meural .
Non le ho mai viste dal vero , le dimensioni scendono rispetto a un TV mi sembrano simili alle dimensioni dei poster/locandine tipo quelle che regolano ogni tanto alle proiezioni. Sembra pensato per un basso consumo.
Cosa non mi piaceva che costa di listino più del mio attuale TV :-( o del mio proiettore .
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 13-05-2023 alle 13:01
-
13-05-2023, 18:42 #4
Mah, non sono convintissimo. Il Meural 27" (il più grande disponibile) costa ben 900 €. Con 500€ si trova un The Frame 55" modello 2022 (LS03B) e con 300€ prendo il supporto da muro girevole motorizzato, ma ho tutt'altra dimensione e rotazione automatica.
Vuoi dire che il Meural si vede così tanto meglio? Perché dei consumi posso anche fregarmene direi, visto che The Frame ha anche il sensore di movimento per accendero solo in presenza di persone.
Mi sfugge qualcosa sulla qualità dell'immagine?Ultima modifica di Lagoon; 13-05-2023 alle 19:19
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
13-05-2023, 18:44 #5
The Sero è fatto per stare sul pavimento, io vorrei qualcosa da mettere al muro, non ho lo spazio da dedicare al piedistallo.
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
14-05-2023, 16:11 #6
Quando guardavo il TV aveva altri costi , al costo attuale che dici di trovare direi che non c'è paragone. come ultima considerazione di differenza fra le 2 soluzioni che penso tu conosca già è che con il TV "the frame" dovrai nascondere il BOX che contiene l’elettronica del TV , perlomeno i modelli che guardavano erano cosi.
ciao
Luca
-
15-05-2023, 00:38 #7
A 500€ usato ovviamente, ho dimenticato di specificarlo.
Vero, il box è un po' ingombrante, ma un posto glie lo si trova. Tanto dovrei in ogni caso portargli l'alimentazione, per cui un cavo a vista mi toccherà comunque averlo.TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
15-05-2023, 07:17 #8
Se lo implementerai mi piacerebbe verde il risultato finale. Era una cosa , nel mio piccolo, che avevo pensato anche io utilizzando delle vecchie cornici digitali da pochi pollici in disuso .... poi ho optato per una locandina di un film e un souvenir preso in ricordo di Cesar Manrique. ( La C e la M potrebbero indicare anche Cinema e Musica)
Ricordo che il TV aveva anche la possibilità tramite l'App scegliere un effetto di trasparenza , fotografando la parete posteriore, tra la cornice e il poster al posto del passepartout porrebbe essere finitura interessante.
ciao
Luca
-
15-05-2023, 07:43 #9
per questo va bene qualsiasi TV basta usare il DLNA
la soluzione più semplice è una firestick e amazon photo.
non esiste google photo su android TV.
qui le cose si complicano , se sei un pò smanettone la soluzione sicuramente che fà al caso tuo è un progetto con una Raspberry Pi
https://imgur.com/a/wfNZG2v
https://www.thedigitalpictureframe.c...t-orientation/
https://www.robohara.com/?p=12528
https://www.instructables.com/Raspbe...-Movie-Poster/Ultima modifica di ovimax; 15-05-2023 alle 07:47
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]