Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    21

    Miglior proiettore 4k entro budget


    Salve a tutti, sto pensando ad un futuro upgrade del mio Benq w1070 ...
    e per questo ho bisogno di un aiuto, dato che il mercato offre una marea di soluzioni e sinceramente non riesco a tirare le somme..
    Budget entro i 2000€.. la soluzione deve rispettare poche caratteristiche..
    non ho da indicare distanze di proiezione o posizioni varie.. perche l'idea e' di cambiar casa, quindi e' probabile che sara' la stanza dedicata a costruirsi sulla scelta del proiettore..

    - risoluzione sopra il full hd (per il budget credo 4k vobulato.. non credo di potermi permettere un nativo)
    - 3d
    - magari che mantenga una buona qualita' anche sopra i 150 pollici

    uso:
    cinema con lettore blu ray 4k (ps5)
    gioco console e pc

    non mi interessa audio integrato di qualita' o multimedialita' con os integrati...
    l'idea e' di spendere entro il budget per prendere la migliore qualita' video con le caratteristiche elencate sopra...
    sapete schiarirmi le idee??
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.154
    Inizierei a considerare il TW7100 di Epson che ha tutto quello che chiedi ed una buona garanzia oltre al costo della lampada tra i più bassi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    valuta anche il VIEWSONIC X100 4k
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    21
    Intanto grazie ragazzi per le risposte... stavo guardando l'epson che sinceramente non conoscevo... mi sembra un ottimo compromesso il tw7100.. forse un po troppo luminoso da quel che leggo... il tw7400 come lo vedete?
    Il viewsonic x100 l'avevo preso in considerazione.. anche perché se non sbaglio è pure compatibile con alexa (che uso).. ma non riesco a trovare dei video che lo mostrino all'opera..
    Leggevo che il tw7100 un anno fa si trovava sui 1200.. ora sotto i 1500 non si trova.. mah... vorrei capire se il tw7400 può essere un upgrade sensato...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.154
    Citazione Originariamente scritto da zizzo81 Visualizza messaggio
    Intanto grazie ragazzi per le risposte... stavo guardando l'epson che sinceramente non conoscevo... mi sembra un ottimo compromesso il tw7100.. forse un po troppo luminoso da quel che leggo... il tw7400 come lo vedete?
    Il viewsonic x100 l'avevo preso in considerazione.. anche perché se non sbaglio è pure compatibile con alexa (che uso).. ma non ri..........[CUT]
    Il TW7400 è superiore in tutto al TW7100 ma ha una grande limitazione: le porte HDMI sono limitate a 10 Gb (invece dei 18 del TW7100) questo significa che non accetta segnali 4K HDR con frequenza superiore a 30Hz, ciò in soldoni vuol dire che potrai utilizzare il proiettore per vedere solo film (collegandolo ad un lettore bluray 4K) in 4K HDR (perche sono a 24 Hz), quindi niente Sky, videogiochi, e tutte le altre fonti 4K HDR a 50/60 Hz.
    Il TW7100 non l'ho mai visto a 1200 euro, è sempre oscillato tra i 1480 ed i 1600 euro.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 24-10-2020 alle 00:14
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il TW7400 è superiore in tutto al TW7100 ma ha una grande limitazione: le porte HDMI sono limitate a 10 Gb (invece dei 18 del TW7100) questo significa che non accetta segnali 4K HDR con frequenza superiore a 30Hz, ciò in soldoni vuol dire che potrai utilizzare il proiettore per vedere solo film (collegandolo ad un lettore bluray 4K) in 4K HDR (perc..........[CUT]
    ok, la mia ignoranza mi fa sorgere un enorme dubbio...
    se il mio lettore blu ray 4k fosse la playstation 5... mi permetterebbe di vedere i film in 4k hdr ma non di giocare con i giochi in hdr??
    oppure sarebbe escluso del tutto l'hdr dato che uso la console per vedere i film?? scusa se la domanda risulta troppo stupida

    e poi a questo punto mi chiedo.. tra 4k hdr del 7100 e 4k del 7400.. sui film, noterei grosse differenze??
    il 7400 mi intriga...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.154
    Citazione Originariamente scritto da zizzo81 Visualizza messaggio
    ok, la mia ignoranza mi fa sorgere un enorme dubbio...
    se il mio lettore blu ray 4k fosse la playstation 5... mi permetterebbe di vedere i film in 4k hdr ma non di giocare con i giochi in hdr??
    oppure sarebbe escluso del tutto l'hdr dato che uso la console per vedere i film?? scusa se la domanda risulta troppo stupida

    e poi a questo punto mi ..........[CUT]
    Dipende da come gestisce il segnale la PS5, se converte tutto a 60Hz come la PS4 non vedrai nulla ne giochi ne film e cmq anche se dovesse gestire correttamente il 24Hz nella lettura dei BD UHD, all'accensione tutti i menu e le schermate prima che parta la lettura del film sarebbero a 60Hz quindi non vedresti nulla attraverso il proiettore a meno che non fosse settato ad off l'HDR. Se vuoi prendere il TW7400 devi necessariamente considerare l'acquisto di un lettore blu ray UHD separato che è la soluzione piu semplice, oppure sforare il budget e passare al TW9400 che come il TW7100 ha le porte HDMI a 18 Gbps.
    Il TW7400 ha un contrasto ancora migliore del TW7100, dei pannelli lcd piu grandi ed un'ottica piu performante, sicuramente una differenza c'è nella visione di film tra i due proiettori ma con le limitazioni che ti ho descritto per quel che riguarda le altre fonti.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 24-10-2020 alle 12:51
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    21
    Io vengo da benq w1070 fullhd e TV full HD.. quindi mi è oscuro l'hdr... Detto questo, mi chiedo.. ma se imposto su off l'hdr (che a sto punto non so se va fatto da proiettore o da ps5) le immagini le vedo? Oppure il tw7400 NON funziona in nessun caso con la ps5..?
    Grazie ancora per l'aiuto Franco

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.154
    Citazione Originariamente scritto da zizzo81 Visualizza messaggio
    Io vengo da benq w1070 fullhd e TV full HD.. quindi mi è oscuro l'hdr... Detto questo, mi chiedo.. ma se imposto su off l'hdr (che a sto punto non so se va fatto da proiettore o da ps5) le immagini le vedo? Oppure il tw7400 NON funziona in nessun caso con la ps5..?
    Grazie ancora per l'aiuto Franco
    Devi settare l'HDR ad off sulla PS5 così che il segnale che esce dalla porta HDMI non superi i 10 Gbps velocità massima che le porte HDMI del TW7400 accettano.
    In pratica devi settare la PS5 in 4k ma senza HDR.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    21
    Ok, ora ho capito..
    Mi sono appena letto la recensione francese del viewsonic x100.. sembra interessante a parte il contrasto.. ma non ho capito se ha hdmi a 10 o 18 gbps..
    Per capire cosi su quale dei 3 orientarmi.. epson tw7100/7400 o viewsonic x100...
    Poi penserò al pannello.. ho un telo tecnico grigio preso tanti anni fa per il benq.. ma non ricordo che caratteristiche ha.. credo gain 1.1... credo
    ...
    ho controllato la discussione che aprii nel lontano 2013 per consigli su quale proiettore al tempo prendere.. e insieme al benq w1070 presi a metraggio un telo grigio della adeo con gain credo 0.8... potro' usarlo con l'epson?? sempre considerando saletta trattata per visione...
    dimenticavo di dire che al tempo acquistai anche il processore video Darbee 5000 che mi stupi letteralmente per l'upgrade visivo che dava ... ora mi chiedo, potro' usarlo anche per il nuovo proiettore?? o mi devo vendere tutto... pensare che durante il lockdown ho cambiato la lampada del benq.. quindi al momento ha si e no 3 ore di uso...
    Ultima modifica di zizzo81; 24-10-2020 alle 15:41

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.154
    Con il telo che hai che ha un hai 0,8 è meglio il tw7100 perché più luminoso, il darbee lo potresti usare solo sui contenuti HD, ma dovresti rimuoverlo per i contenuti 4k. Quindi forse sarebbe meglio venderlo, se passi al 4k devi aggiornare tutta la catena video alla nuova risoluzione.
    Del viewsonic non so dirti nulla visto che è un DLP ed io non li considero in quanto soffro l'effetto rainbow, cmq sicuramente ha un contrasto inferiore agli Epson proprio perché i DLP hanno questo limite oltre una saturazione dei colori meno performante in generale, mentre hanno come punto di favore una maggiore incisività dei contorni.

    Aggiornamento: ho appena letto la recensione del viewsonic qui: https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    purtroppo ne esce davvero male sul contrasto nativo che è realmente troppo basso per una buona visione cinematografica, non arrivando nemmeno a 300:1 nella modalità cinema.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 25-10-2020 alle 17:52
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    21
    Grazie Franco per l'aiuto e i chiarimenti.. sto facendo delle riflessioni..
    in effetti credo prendero' in considerazione anche il modello successivo TW9400... Anche se futura (spero di cambiar casa l'anno prossimo) e incognita, ho le idee chiare sul avere un piano seminterrato da dedicare a ufficio e zona hobby.. e di sicuro mi costruiro' una sala cinema all'altezza... con poltrone da cinema, moquette soffitto stellato ecc... quindi considerando che gia ora trovo il tw9400 a 2490€.. per 500€, sforare il budget, se ne vale la pena, ha senso..
    Il tw9400 sarebbe una macchina all'altezza per l'idea di cinema che ho?? considerando sempre che sara' usato anche per giocare...

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.154
    Il TW9400 è un'ottima macchina: ha un'ottica fujinon in vetro completamente motorizzata, i pannelli lcd da 0,74" ed una grande luminosità utilizzabile per l'HDR. Inoltre essendo una macchina lcd ha un'ottimo contrasto nativo corroborato da un'iris dinamico che aumenta notevolmente questo valore. Per il tuo uso è perfetto avendo anche le porte HDMI a 18Gbps quindi accetta segnali 4k HDR fino a 60Hz, è compatibile sia HDR10 che HGL (standard HDR utilizzato dalle emittenti tv tipo Sky) ed ha un basso input lag (quindi adatto ai giochi). Inoltre Epson fornisce una garanzia di 3 anni sulla lampada (o 3000 ore di utilizzo). Nella sua fascia di prezzo ha pochi concorrenti. Secondo me è un'ottima scelta per la tua installazione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da zizzo81 Visualizza messaggio
    Io vengo da benq w1070 fullhd e TV full HD.. quindi mi è oscuro l'hdr... Detto questo, mi chiedo.. ma se imposto su off l'hdr (che a sto punto non so se va fatto da proiettore o da ps5) le immagini le vedo? Oppure il tw7400 NON funziona in nessun caso con la ps5..?
    Grazie ancora per l'aiuto Franco
    Sul tw7400 con la ps4 pro (e immagino con la ps5 funzioni uguale) è il sistema che farà un downgrading del segnale a 1080p hdr a 60fps quindi avrai l'HDR ma dovrai rinunciare alla vobulazione.... che come più volte detto non è vero 4k, e in particolare per gli epson non raggiunge neanche gli 8mln di pixel ma si ferma a 4mln. (e il tw7100 fa peggio come definizione rispetto al tw7400 essendo un proiettore di qualità inferiore)

    Io tra il tw7400 e il tw7100, consiglierei tranquillamente il primo a meno che non si debba coprire uno schermo molto ampio (dai 120/130 in su) o se l'assenza dell hlg o della porta a 18gbps non rappresentino un vero problema nell'uso quotidiano. (per me sinceramente non lo sono mai stati e usavo AppleTV 4k e Firestick 4k)

    Chiaramente il tw9400 è meglio, e oltre a risolvere il problema delle porte ha un maggiore contrasto, ma per me i 600 euro in più vanno valutati in funzione dell'ambiente in cui proietti e delle dimensioni dello schermo, perché in un ambiente senza un controllo della luminosità i due tendono a somigliarsi molto, del resto hanno le stesse ottiche.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 27-10-2020 alle 07:42

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il TW9400 è un'ottima macchina: ha un'ottica fujinon in vetro completamente motorizzata, i pannelli lcd da 0,74" ed una grande luminosità utilizzabile per l'HDR. Inoltre essendo una macchina lcd ha un'ottimo contrasto nativo corroborato da un'iris dinamico che aumenta notevolmente questo valore. Per il tuo uso è perfetto avendo anche le porte ..........[CUT]
    Concordo pienamente. Il TW9400 è la macchina che abbiamo venduto di più da quando è stata presentata e ugualmente le generazioni precedenti. L'unica imprecisione è sulla garanzia che, ormai da tempo, è diventata standard di 2 anni. Il terzo anno può essere acquistato separatamente.
    Audio Video Roma - GRUPPO GARMAN
    PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
    audiovideoroma.com
    videoproiettoriroma.com


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •