|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Proiezione a 21:9
-
16-11-2020, 10:31 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 219
Proiezione a 21:9
Ciao a tutti,
Ho una piccola saletta cinema fatta nel sottotetto, attualmente ho un Benq W1080st montato a soffitto con schermo da 100", sulla dimensione dello schermo sono limitato sia per l'altezza del sottotetto (poco più di 2 metri) sia del fatto che ai lati è più basso.
Utilizzandolo quasi escusivamente per i film mi è balenata l'idea di passare ad uno schemo 21:9 che mi permetterebbe di proiettare un'immagina più grande. Se non ho capito male però risulta indispensabile avere un proiettore con lo zoom elettrico con la possibilità di salvare le impostazioni per poter passare dai 21:9 ai 16:9 in modo rapido e preciso. Giusto?
Che proiettori si trovano sul mercato che permettono di fare questo? Magari restando sotto i 2000€!TV: Plasma 42" V10 Console: Playstation 3 - Playstation 2 Lettore: Htpc Mediaportal 1.1.2.0 Amplificatore: Denon avr1019 Casse: Indiana line Tesi Telecomando: Logitech Harmony One
-
16-11-2020, 12:10 #2
Giusto, oltre allo zoom ci dovrebbe essere la possibilità di salvare sia lo shift orizzontale che quello verticale (facendo solo lo zoom non ottiene una immagine centrata sullo schermo).
In pratica devi avere due banchi memoria con la possibilità di memorizzare questi 3 parametri (dando per scontato che il Fuoco sia mentenuto).
Ovviamente il tutto potrebbe essere fatto manualmente, di volta in volta, ma ritengo che dopo un paio di volte di passerebbe la voglia di fare il cambio.
Alcuni vpr hanno uno o entrambi gli shift, ma la possibilità di memorizzazione e controllo a distanza è appannaggio solo di vpr un po' più costosi del budget indicato (magari esiste qualche modello più economico, ma non ne sono sicuro)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-11-2020, 12:33 #3
Io direi anche più di 2 banchi di memoria, visto che esistono aspect ratio intermedi. Io uso 5 installation mode.
All'inizio con il JVC RS20/HD750 lo impostavo ogni volta manualmente. E' seccante ma non è poi la fine del mondo. Il vero prerequisito è che le lenti siano controllate elettronicamente. Ma quando sono passato all'RS2000/N7 è stata una goduriaJVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
16-11-2020, 12:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 219
Sul campo dell'usato cosa potrei trovare? Mi accontenterei anche di un 1080P al momento.
Dovrebbe avere un tiro abbastanza corto però, con la scusa del soffitto basso rischio di proiettare parte dell'immagine sul retro del divano.Ultima modifica di Torque; 16-11-2020 alle 13:05
TV: Plasma 42" V10 Console: Playstation 3 - Playstation 2 Lettore: Htpc Mediaportal 1.1.2.0 Amplificatore: Denon avr1019 Casse: Indiana line Tesi Telecomando: Logitech Harmony One
-
16-11-2020, 13:22 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.153
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-11-2020, 08:21 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 219
Grazie per le risposte. Il TW-7400 potrebbe fare al caso mio.
TV: Plasma 42" V10 Console: Playstation 3 - Playstation 2 Lettore: Htpc Mediaportal 1.1.2.0 Amplificatore: Denon avr1019 Casse: Indiana line Tesi Telecomando: Logitech Harmony One
-
17-11-2020, 10:22 #7
se il tuo uso e' prettamente cinema quasi tutti i jvc delle vecchie serie da molti anni a questa parte hanno le memorie di posizione , se vai sull usato spendi anche molto meno e hai una qualita' filmica e di contrasto sicuramente maggiore di un epson LCD nuovo...
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
17-11-2020, 11:10 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.153
Sicuramente i JVC sono un altro pianeta rispetto non solo agli Epson ma a tutti i proiettori diciamo "commerciali" tipo Optoma, Benq ecc.
Il punto è che comprare usato un proiettore simile (che non è un tv che lo accendi controlli 3 schermate e via) presuppone per prima cosa che chi acquista sappia valutarlo e capire se ha difetti che un occhio inesperto a volte non riesce a cogliere al primo impatto, che conosca il modello che va ad acquistare e gli eventuali punti deboli da controllare, ad esempio so di alcune serie JVC hanno una ballast che si rompe sistematicamente dopo alcune centinaia di ore d'uso e costa più di 500 euro. Altra cosa da valutare sono i costi delle lampade originali che nel caso di Epson costano pochi soldi originali, mentre le JVC costano cifre 4/5 volte tanto.
Insomma i JVC sono le Ferrari dei proiettori e le Ferrari non sono adatte ai neopatentati (nel settore videoproiezione) come me o molti altri, chi ha una buona esperienza può sicuramente comprare un usato, sapendolo valutare, ma un neofito è facile che può trovarsi ad acquistare una macchina che poi necessita di ulteriori esborsi per funzionare beneUltima modifica di Franco Rossi; 17-11-2020 alle 13:53
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-11-2020, 13:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 219
-
17-11-2020, 13:18 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 219
-
17-11-2020, 13:49 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.153
Purtroppo i proiettori non sono apparecchi semplici come i TV, hanno parti che si deteriorano come le lampade, le matrici (a lungo andare o magari perché difettose come in alcuni Sony). Soffrono per l'ingresso di polvere o se hanno parti meccaniche in movimento tipo iris sono soggetti ad usura meccanica. Secondo me o sei un esperto o è molto rischioso acquistare un prodotto, specie se di alta gamma, usato, visto che poi i ricambi e le riparazioni sono salate. Magari si spende poco per l'acquisto e di più per la riparazione. Il discorso cambia se acquisti da un conoscente di cui ti fidi e che ti vende il proiettore perché magari vuole fare un upgrade.
Stesso discorso se lo compri da un negozio serio che ti dà una garanzia, ma in quel caso difficilmente fai l'affare.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-11-2020, 17:23 #12
guarda dai modelli rs46 ( alias x35) in poi hanno tutti le memorie di posizione da quello che ricordo.
Io avevo proprio l'rs 46 e andava benone per essere un 1080p , era solo un po' deficitario in settaggi standard di fabbrica e in definizione. avevo aggiunto il processore video radiance 3d e sonda per calibrazione e era un bel vedere per il 1080p ma logicamente si va a complicarsi un po la vita se non sei esperto.
ci sono tutti i modelli intermedi ( il mio era l' "entry level " ) che avevano un costo elevato ma che adesso con l'avvento dei nuovi 4k si sono molto ridimensionati nel prezzo dell'usato ma rimangono cmq ottimi proiettori. ce ne sono sempre anche sul mercatino anche qui sui 2000 e meno si portano a casa , vpr che costavano 4-5-6000 euro qualche anno fa..certo sull'usato si va sempre in fiducia chiaro , quello per tutte le cose , la norma e' cehe vada bene si spera.
Per quanto riguarda il discorso lampade si possono sostituire solo il bulbo senza spendere gran soldi , ne avevo preso uno per un mio amico che aveva un rs46 come il mio e su ebay aveva speso sui 120 euro credo.
resta il fatto che un jvc da 2000 usato se lo mangia l'epson 7400 nuovo. dipende da cosa vuoi ....JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
17-11-2020, 23:50 #13
Quando ho preso l’rs49 usato, 3 anni fa, il prezzo di vendita di Audio quality (1650€) era di poco superiore agli rs49/x500 che giravano in rete venduti da privati (sui 1550/1600€).
Per dire che l’affare si può fare anche con l’usato da negozio coperto da garanzia, basta avere pazienza e scovare l’oggetto al giusto prezzo.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
20-11-2020, 08:46 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 114
Ciao
io ho gestito la cosa diversamente, ho collegato il videoproiettore ad un PC dedicato ed ho impostato una risoluzione 21:9 (a memoria mi pare 1920x810) ed il tutto funziona egregiamente.
Proietto su uno schermo con cornice 21:9 da 3mt di base e ti assicuro che il risultato è molto buono.
Gestisco poi gli aspect ratio diversi dei film con MPCHC + MADvr