Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    7

    Consiglio videoproiettore a focale ultra corta


    Ciao a tutti!
    Sto cercando un proiettore con focale ultra corta (per evitare di dover spaccare il muro o mettere canaline) e relativo telo.
    Come budget per questo progetto ho massimo 3000€.
    Mi sto guardando un po' in giro e non riesco a decidermi.

    Vi dico un po' di mie esigenze.
    1. Il proiettore verrà utilizzato quasi esclusivamente per vedere film e serie in streaming.
    2. La distanza del divano dal muro è di circa 3.5/4 metri. (se necessario riprendo le misure più accuratamente).
    3. La larghezza della parete sulla quale proiettare è poco più di 150 cm.
    4. Possibilità di trovare pezzi di ricambio e assistenza (questo però è un aspetto secondario, per pagarlo il doppio preferisco un proiettore cinese).
    5. Il telo lo vorrei con cornice (anche in questo caso non è indispensabile, la cornice posso farmela fare).

    Ho sempre avuto proiettori "normali", quindi ringrazio in anticipo chiunque volesse darmi una mano a districarmi in questo mondo per me nuovo.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    3. La larghezza della parete sulla quale proiettare è poco più di 150 cm.
    ?? praticamente 65 pollici. Credo tu abbia sbagliato. Anche perchè non credo ci si un UST che possa scendere così tanto, arriverebbe ad essere contro lo schermo.
    A quel punto meglio un Tv
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Sotto gli 80” pollici è conveniente nel tuo caso valutare l’acquisto di un televisore
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    7
    Grazie della risposta!
    Scusate! Ho sbagliato la lunghezza della parete è 250 cm
    Ultima modifica di MrNice; 01-10-2022 alle 10:11

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Potresti dare uno sguardo a questo articolo di Emidio su questo formovie
    https://www.avmagazine.it/amp/artico...ter_index.html
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Formovie T1 versione internazionale e non sbagli
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Il suo budget è 3000 telo compreso

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Difficile stare in quel budget considerato quanto costa un telo CLR....
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Basta comprare solo il telo CLR ( in Cina ) e segare 4 assi di legno
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    7
    Grazie delle risposte.
    Sì diciamo che mi sono dato quel budget lì, pensando di poter acquistare un prodotto valido.
    Sono andato a vivere con la mia compagna da poco e si parlava di TV. Io ho sempre avuto proiettori e sono un loro fan.
    Purtroppo la casa non permette di installare un proiettore tradizionale perché ha già la predisposizione sul muro della TV. In più la mia lei è una fanatica del design per cui sono da escludere accrocchi, assi tagliate o altro.
    Ero riuscito a convincerla con questo tipo di proiettore.
    Se però mi dite che è difficile restare nel budget, allora mi arrenderò all'idea di comprare un televisore grande e via.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Con 3000 euro il proiettore UST 4K lo compri, il problema è lo schermo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Con 3000 euro il proiettore UST 4K lo compri, il problema è lo schermo.
    Però spendere 3000€ per poi proiettare sul muro secondo me non ha senso.
    A questo punto spendo 3000€ di TV e mi tolgo il pensiero.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    7
    Vedevo che comunque a quella distanza del divano allo schermo (3,5 / 4 m) il 4k è quasi sprecato. La distanza giusta per uno schermo 4k da 100" è tra i 162 e i 203 cm... Per la distanza che ho io andrebbe benissimo anche un buon proiettore UST Full HD.
    Cosa ne pensate?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Sicuramente, il punto è che oggi esclusi i modelli molto economici (che magari non hanno il chip nativo full HD), non si trova molto come UST full HD sono tutti 4K visto che essendo il 95% di questi proiettori DLP, la simulazione 4K non aumenta eccessivamente il prezzo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292

    Citazione Originariamente scritto da MrNice Visualizza messaggio
    La larghezza della parete sulla quale proiettare è poco più di 150 cm.[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da MrNice Visualizza messaggio
    Vedevo che comunque a quella distanza del divano allo schermo (3,5 / 4 m) il 4k è quasi sprecato. La distanza giusta per uno schermo 4k da 100" è tra i 162 e i 203 cm...
    non si capisce quanto spazio preciso di proiezione hai ?

    con "poco più di 150 cm" ci prendi un OLED da 77" (1711 mm)
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •