Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    5

    LG Hu710pw PROBLEMI FLUIDITÀ DELL’IMMAGINE con decoder SKY Q black


    Buongiorno, il proiettore LG HU710PW acquistato da 20 giorni su Amazon Spagna presenta un difetto sulle porte HDMI:
    Collegando una sorgente esterna (decoder sky q black in qualsiasi definizione (2k o 4k hdr), l’immagine in movimento presenta micro scatti che ne impediscono una corretta fluidità. Questo si nota soprattuto nel movimento dei giocatori nelle partite di calcio ma anche banalmente nello scorrere dei sottotitoli di un telegiornale .
    Ho fatto tutte le prove possibili cambiando cavo HDMI (fibra ottica ) ma il risultato é lo stesso .
    Le immagini provenienti dalle app interne al proiettore invece NON PRESENTANO alcun problema, così come le immagini provenienti da un MacBook collegato alla porta hdmi.
    Collegando in é e il decoder Sky q a un altro proiettore LG in mio possesso (hu70ls), NON vi é nessun problema di fluidità dell’immagine.
    Ho portato entrambi i proiettori al centro assistenza LG della mia città, e dopo aver fatto tutte le verifiche mi é stato detto che probabilmente il difetto dell’LGhu710pw é dovuto alla non perfetta sincronizzazione delle frequenze, essendo un proiettore proveniente dal mercato “parallelo” europeo e non acquistato in Italia.
    il centro assistenza é In attesa di risposte dalla LG, si suppone che dovrebbe bastare un aggiornamento firmware per risolvere il problema.
    Avevo anche chiesto la sostituzione del proiettore ma Amazon Spagna effettua solo il rimborso e non la sostituzione (sempre se il proiettore tornasse perfettamente integro in Spagna…con spedizione a carico mio ovviamente)
    Se qualcuno ha consigli é ben accetto.
    Un grazie a chi vuole rispondermi è un Augurio a tutti di buone feste 🎉

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.154
    Solito problema di sincronizzazione tra i 50 Hz del decoder di Sky ed i 60 Hz a cui funzionano i proiettori DLP. Purtroppo il decoder di Sky sembra che non abbia l'uscita settabile a 60 Hz. Il problema non dipende dal fatto che lo hai comprato in Spagna, visto che li adottano gli stessi standard TV italiani, anzi credo che il modello distribuito li sia identico a quello italiano.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    5
    Grazie della risposta sig. Franco Rossi, già lo sapevo dell’uscita di 50hz dal decoder Sky, ma non capisco perché sul proiettore più vecchio che possiedo (lg-hu70ls) del 2019, le specifiche delle frequenze hdmi sono le stesse identiche del nuovo Hu710pw, ma non vi é problema di fluidità dell’immagine.
    Forse sul vecchio sono stati fatti aggiornamenti e sul nuovo no?
    Nessun utente possessore di questo vpr ha problemi analoghi ?

    Ciao grazie a chi mi può rispondere ��

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.154
    Forse sul vecchio c'è ed è impostato ad on il frame interpolation (circuito per aumentare la fluidità delle immagini).
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    271
    Possiedo anche io lo stesso videoproiettore in questi giorni effettuerò alcune prove con segnali a 50 hz è ti faccio sapere come và
    Comunque giorni fa vedendo una serie TV su prime sicuramente girata a 50 hz notavo proplemi di fluidità
    Ti terrò aggiornato

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.154
    @70mm se guardi Prime da una firestick o altro box multimediale puoi risolvere settando l'uscita video della firestick a 60 Hz, ho provato sul mio DLP Xiaomi e così va liscio come l'olio.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Forse sul vecchio c'è ed è impostato ad on il frame interpolation (circuito per aumentare la fluidità delle immagini).
    L opzione true motion di entrambi gli LG sia che é attivata sia che non lo é, non cambia il movimento dell’immagine ne in un vpr ne nell’altro.
    Il piccolo ha l’immagine sempre fluida, il grande purtroppo mai.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.154
    Strano visto che quella funzione dovrebbe fare proprio quel lavoro.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    271
    Ieri sera anzi notte dopo aver fatto diverse prove ho finito di tirare le conclusioni che il videoproiettore in oggetto al momento non digerisce i 50 hz ma solo i 25 hz che è comunque un sottomultiplo quindi bisogna per forza forzare tale frequenza per evitare che i video siano afflitti
    Dai fastidiosi scatti ,quindi in conclusione urge un aggiornamento firmware da parte di Lg.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    5
    E speriamo che basti un aggiornamento… il proiettore é uscito quasi un anno fa e a fine 2022 non dovrebbe avere problema di immagini in movimento .

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.154
    Hai provato con segnali a 60 Hz se va bene?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    271
    Anche a 60hz ha problema di fluidità solo a 25 è tutto fluido sicuramente con un aggiornamento firmware è risolvibile sempre se uscirà

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    5
    ho collegato una firestick sia a 50hz che a 60 hz.
    ho visualizzato una partita di calcio del mondiale da raiplay
    in entrambe le risoluzioni l'immagine in movimento è pessima.. su entrambi i proiettori...mah..

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.154

    Ma che cosa strana....
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •