Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    24

    Migliore videoproiettore dlp 4k


    Salve a tutti voi del forum. Nella mia vita ho posseduto molti proiettori partendo dal 16mm al super 8 per casa.
    Negli ultimi 20 anni ho avuto sempre dlp per la sua definizione imbattibile. Ora senza elencare tutti quelli che ho avuto posso dire che per il 1080 ho un Sim2 Domino 80E comprato nel dicembre 2007 ed ancora efficiente. Dal 2020 ho iniziato con il 4k. Su amazon trovai a 1500 euro un vivitek HK2288 chip 0.66 2716x1528. Buon proiettore, ma con una immagine che risulta molto scattosa durante i movimenti di camera. Nel 2022 ho acquistato un optoma zk 507-w a laser. Ottimo videoproiettore anch'esso con matrice da 0.66 con pure motion si elimina il problema della scattosita' delle immagini. Ora vorrei sottoporvi 3 proiettori che mi piacciono molto e avere in parere su quale possa essere il migliore.
    BENQ W4000I a led con matrice da 0.65 ma 1920x1080.
    BENQ W5800 a laser, ma da quanto ho letto matrice da 0.47 e questo mi lascia perplesso.
    Per finire il Sim2 Domino 4h, anche se questo credo sia di un altro pianeta.
    Non considero altre tecnologie perché visionate anche se 4k native non hanno l'immagine tagliente e definita dei dlp.
    Considerate che proietto su uno schermo di 2.80m di base.
    Inoltre volevo chiedervi se ad occhio si nota la differenza tra un chip da 0.47 e uno da 0.66? Come mai il benq w4000i ha un chip da 0.65, ma full hd come i chip da 0.47?
    Ha prestazioni migliori?
    Ho scritto un poema, ringrazio chi saprà darmi suggerimenti.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Ho potuto apprezzare già alcune volte il W4000 e mi è sempre piaciuto, con i limiti dei DLP monomatrice per quanto riguarda contrasto e livello del nero. Non ho ancora potuto vedere il nuovo W5800 ma leggendo diverse recensioni i principali vantaggi sono ottica tutta in vetro, luminosità, Lens shift ma soprattutto una pre calibrazione che consente di ammirare da subito il realismo delle immagini di questo nuovo proiettore. Il prezzo sarà determinante per il successo commerciale in quanto andrà ad inserirsi in una nicchia di mercato piuttosto affollata leggi Sony , EPSON …
    Sul Sim2 non mi pronuncio perché a quella cifra preferisco il JVC NZ8.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    24
    Ma tra il chip del benq W4000 0,65 1920x1080 e lo 0,47 sempre 1920x1080 ci sono differenze?
    Il migliore a tutt'oggi rimane sempre quello da 0,66 2715x1528 credo.
    Per quello che riguarda il contrasto al cinema un nero assoluto non c'è mai stato, dai tempi della pellicola ad oggi

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Con il Chip DMD da 0,47" è possibile moltiplicare x 4 attraverso la nuova vobulazione XPR ed ottenere il 4K pulito, come nitidezza,
    è migliore paghi però un contrasto più basso rispetto ai 0,65"
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    133
    guarda per quanto riguarda il w5800 ho letto la recensione su un sito famoso francese e sono rimasto perplesso, ha dato un volto altissimo nonostante per il costo usi ancora un dmd 0,47 ormai obsoleto e il livello del contrasto e' scdandalosamente basso tanto che consiglia di usare un telo alr altrimenti su telo bianco e' basso, su un videoproiettore da 1500 ci puo' stare ma sul w5800 da quasi 4000 euro di costo non esiste. Per me rimane migliore il w4000 con il suo chip 0,65 questo w5800 in contrasto viene superato da videoproiettori da 1300 euro come il viewsonic x1 4k, inoltre xomincio anche a dunbitare dell'onesta nelle recensioni di tale gregory, avevo postato alcune rimostranze per quanto riguarda questo videoproiettore sul suo basso contrasto vecchio chip, mono laser con ruotta a fosfori come i piu' economici laser viewsoni lx700 4k e non mi sono stati accettati.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    133
    per giudicare il migliore aspettiamo la nuova varfiante del viewsonic lx700 4k con laser rgb

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    133
    non e' che gli arrivano i proiettori dalle case madri e piu' di tanto non puo' bastonare?? la domanda sorge dopo aver letto la recensione e sul fatto che gli contestavo 3 4 punti e non mi ha pubblicato sul forum

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Abitualmente prima di giudicare un proiettore cerco di vederlo di persona. Le recensioni vanno lette non in un solo sito ma in diversi altri così da mettere insieme le idee e farsene una propria. Concordo con le tue valutazioni, è stata brava BENQ a creare un hype su questo nuovo proiettore che assomiglia troppo ad un W5700 con illuminante laser, macchina già al limite con valori di contrasto nativo nella versione a lampada e sicuramente meno performante sotto questo punto di vista con l’aumento di luminosità.
    Il problema è che a quasi 5K di listino rischia di essere fuori mercato in confronto a SONY ed EPSON.
    Ultima modifica di ellebiser; 09-04-2024 alle 06:57
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.143
    Il contrasto nativo misurato è davvero troppo basso per dare un minimo di dinamica all'immagine. L'Epson ed il Sony a parità di prezzo fanno molto meglio, ed il contrasto è il fattore piu visibile in un'immagine quindi determinante per il risultato finale. Se effettivamente ha quelle prestazioni è da non prendere in considerazione come acquisto a quel prezzo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    133
    Stesse mie considerazioni a quel prezzo poi, mi meraviglio ripeto del voto altro che gli ha messo mondoproj lo ritenevo una fonte affidabile, ma un gold award ad un proiettore da 5000 euro con quelle caratteristiche tecniche e valori di contrasto inferiori a videoproiettori da 1400 con chip da 0.65, mi sta facendo pensare e anche il fatto che avevo scritto queste stesse perplessita anche sul suo sito e non le ha pubblicate

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.143
    Mah forse per accapparrarsi l'anteprima è sceso a compromessi sul giudizio, nelle foto anche sullo schermo CLR con guadagno 0,58 il nero è appena accettabile, forse poteva essere un buon proiettore per business, ma non certo per home cinema, il mio economico TW7100 fa molto di meglio avendo un contrasto nativo misurato che è il doppio e non è un modello costoso, per non parlare del vecchio X70 JVC che lo sotterra proprio!
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    133
    esatto la tua e' la stessa mia considerazione, triste notare che sia diventato un po troppo accondiscendente con gli fornisce i proiettori da testare, c'e' un altro sito che specifica sempre che i proiettori che testa li compra. Evidentemente non e' un dettaglio

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    133
    aspettiamo la nuova versione laser rgb del viewsonic lx700 4k , l'attuale versione mono laser con ruota a fosforo come il w5800 gia' stupisce ad un prezzo 3 volte inferiore. Anche perche usa un chip dmd 0.65 che benq non ha montato sul suo proiettore da 5000 euro.
    Deco cambiare il mio veccio benq tk850 stavo per prendere lx700 4k, poi ho saputo della nuova versione con laser rgb e sto attendendo LX700-4K RGB
    4K HDR RGB Laser Home Cinema Projector sul sito viewsonic lo hanno annunciato promette bene se tengon il costo basso come gli altri.
    La versione europea si chiamera' LS710-4KE e dicono uscira' entro l'estate, se migliorera' la colorimetria un po' sacrificata dell'attuale versione sara' mio. Anche se alcuni dicono che a parte l'accuratezza dei colori solo in questo ambito sia inferiore al benq w4000 che costa il doppio
    Ultima modifica di gepp; 09-04-2024 alle 17:56

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Io sono possessore del benq w4000i e fa ottimamente il suo lavoro.
    Io sapevo che i dmd da 0,66 avessero risoluzione 2716x1528 e non 1920x1080.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    24

    In effetti i 1080 erano tutti 0.47. È stata benq col suo w4000 a led ad introdurre il chip da 0.65 sempre 1080.
    Gli altri di solito sono indicati come 0.66 o 0.67 e sono 2716x1528. Considera comunque che i dlp col chip 2715x1528 hanno un peso minimo di 9-10 kg


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •