|
|
Risultati da 1 a 15 di 67
Discussione: La qualità SD su 4K
-
14-04-2015, 00:50 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 61
La qualità SD su 4K
Su un 4K come risultano i programmi in qualità standard, i film molto compressi tipo quelli tra i 750 mb e 1 gb per un film da 1 ora e mezza. Dato che sono impallinato di film vecchi mi interessa molto. Grazie
-
14-04-2015, 01:02 #2
Siccome i film che in un DVD occupano di solito 5-6 GB, a volte anche più, vengono compressi in quel modo osceno per permetterne lo scarico veloce dai soliti siti pirata, con il risultato di una qualità oscena, questo su un display 4K non migliorerà di certo, dipende poi anche dalla qualità dell'elettronica del display che, comunque, non può fare miracoli, vale sempre la regola che: garbage in, garbage out.
Se il tuo interesse sono quei "film" ritengo che puoi benissimo risparmiare sull'acquisto di un display 4K e con i soldi risparmiati ci compri i DVD originali, che avranno una qualità sicuramente migliore."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-04-2015, 16:44 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
16-04-2015, 23:08 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 334
potevo capire 7 anni fa, ma al giorno d'oggi trovi blu ray in offerta a prezzi stracciati. Io ieri ho preso la saga completa di harry potter a 24 euro. 8 film a 3 euro l'uno. Se avessi dovuto scaricare 40 giga a film, soltanto di bolletta della luce, avrei pagato 5 volte di più.
ho anche preso la saga completa di rocky a 35 euro. 6 film a 6 euro. Cioè, obiettivamente, non ci lamentiamo se ci mettono un audio da dvd se poi non facciamo altro che scaricare e scaricare...
-
16-04-2015, 23:22 #5
Be', almeno tu parli di scaricare il BD completo non compresso, ma nel post iniziale si parla di film compressi per occupare al massimo 1 GB, se non meno, salvo poi preoccuparsi di come si vedranno su un 4K.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-04-2015, 23:27 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 334
ma appunto. Il senso di comprare un 4k e poi vederlo con i dvd compressi. Già si vedrebbe terribile un dvd originale, già credo si vedrebbe peggio di un full hd il blu ray originale. Non oso pensare cosa combinerebbe un dvd compresso... o.O
a sto punto tieniti il tubo catodico e lo vedrai di lusso
-
17-04-2015, 12:41 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 61
Ma no... io volevo solo capire come si vedrebbero quei vecchi film che uno ha riversato da vhs o tipo quei b movie mai pubblicati su dvd, che danno una volta ogni morte di papa sulle tv private alle 2 del mattino, mica le produzioni della pixar...
me lo chiedevo perchè se i televisori diventeranno tutti 4k c'è un tutto un genere di vecchie cose che si vedranno sempre peggio
Ma non c'è la la possibilità di modificare la risoluzione video in modo che il risultato venga proporzionato 1:1 con tanto bordo intorno, senza interpolazioni?
-
17-04-2015, 13:59 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Si vedranno malissimo, gia se confronti un canale SD digitale terrestre visto su un tubo catodico e su un qualsiasi tv piatto full HD vedrai che sul tv vecchio a tubo si vede meglio che sul tv nuovo.
Non è possibile vedere 1:1 su un tv un formato diverso da quello del display perché tutti i tv upscalano in modo da riempire tutto il pannello e cmq anche se fosse possibile vedresti (nel caso di contenuti SD su un tv 4k) un'immagine che riempirebbe un ottavo della grandezza del display, in pratica un francobollo.
-
17-04-2015, 14:53 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 34
Il problema non credo sia tanto l'aumentare della risoluzione dei pannelli, ma quanto l'aumentare delle loro dimensioni.
Se parti da una sorgente di bassa qualità più la guardi in grandi dimensioni e peggio la vedi .....
Ad esempio se guardi un vecchio film supercompresso su un 32" da 5 metri, il risultato è buono, ma se lo guardi su un 55" a 2 metri diventa inguardabile indipendentemente che il pannello sia HD, FullHD, 4k o 8k.
Personalmente (possiedo un Samsung 55HU7100 che normalmente vedo da 2,5 metri di distanza) e quando guardo dei contenuti di bassa qualità (ad esempio le trasmissioni SD di RAI 3 trovo facciano particolarmente pena) imposto la modalità "Vista adattata" che riduce la dimensione dell'immagine. In questo modo è come guardare un tv con diagonale minore e l'immagine si vede più piccola, ma almeno con una qualità accettabile.
-
17-04-2015, 15:14 #10
La distanza di visione ha la sua importanza, se si guarda un film in HD o UHD si può stare anche molto vicino al pannello, se la qualità del materiale scende allora ci si deve allontanare o usare uno schermo più piccolo.
L'altra cosa molto importante e che non è stata citata è la qualità dell'elettronica del display.
Io ho da un paio di mesi un proiettore Sony VPL-W500 4K, pertanto anche i BD devono venire upscalati, ancor di più i DVD o le trasmissioni TV, ebbene, devo dirvi che la qualità dell'immagine è veramente ad alto livello, anche con programmi TV non eccelsi (parlo comunque di RAI o Mediaset) se la ripresa è fatta in studio non ci sono problemi.
Sicuramente influisce anche la qualità del materiale stesso, un DiVX compresso sarà sempre comunque inguardabile.
Oltre al vpr ho inserito in catena un videoprocessore Radiance per trattare il segnale al meglio, il risultato complessivo è elevato (come però pure il prezzo di tale accoppiata)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-04-2015, 15:36 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
... eh infatti stai parlando di un impianto che costa svariate migliaia di euro. Altra cosa è comprare un tv 4k in offerta al supermercato di prezzo al di sotto dei 1500 euro e pretendere che tutto si veda meglio solo perché è 4k.
-
17-04-2015, 16:46 #12
"Svariate" è un eufemismo.
Ma hai espresso bene il concetto, con apparecchi da grande distribuzione o da "Sconto volantino" difficilmente si avranno dei risultati che giustifichino il maggiore esborso, meglio orientarsi su un buon HD."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-04-2015, 14:26 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 61
-
18-04-2015, 14:28 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 334
Le trasmissioni in full HD rendono su un full HD. Se vuoi comprare un 4k lo sfrutterai quando ci saranno le fonti in 4k. È lo stesso principio per il quale un canale in sd lo vedi meglio sui vecchi televisori rispetto a un full HD.
-
18-04-2015, 15:38 #15
Esattamente, a meno che non si ricorra ad "espedienti" (chiamiamoli così
) come nel mio caso.
Comunque i TV non hanno mai elettroniche di alto livello, specialmente per quanto riguarda l'upscaling."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).