|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
28-07-2016, 14:20 #1
MIGLIOR COLLEGAMENTO HDMI TRA MAC MINI PREAMP AV E TV 4k
Gentili colleghi audiofili 😜 avrei bisogno di sapere quale migliore cavo HDMI video e principalmente audio da 1 / 1.5 mt di ultima generazione per collegare mac mini al preamp AV e prossimo acquisto tv 4k! Non ho trovato molte discussioni sul web ma ho letto che il cavo HDMI, per il trasporto audio, non è molto apprezzato dagli esperti audiofili, quindi se c'è una migliore soluzione per il trasporto audio, aggiornatemi! Per ora ho collegato un cavo Audioquest Forest da mac mini a sintoampli e da sintoampli a tv tramite porta arc, ma non so se ad ora ho fatto bene così per solo ascolto audio in multicanale, però ero obbligato ad accendere la tv come monitor per gestire il sintoampli, quindi non so se ho fatto ad ora l'errore di trasportare l'audio da pc a sintoampli che a sus volta lo trasporta alla tv per poi farlo ritornare nel sintoampli e farlo uscire dai diffusori! ( spero che qualcuno abbia capito cosa intendo!) 😂😂😂 Cosa diversa quando ascolto con dac in stereofonico perchè il mac mini è collegato tramite usb al dac che gestisce le frontali in xlr via diretta o in sbilanciato rca il sintoampli che poi mi riproduce il suono in multicanale. Grazie ragazzi e buone vacanze a tutti 👍😜
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
28-07-2016, 14:36 #2
Se sei già in possesso del cavo HDMI Audioquest lascia pure quello, per un collegamento HDMI (l'unico che puoi fare tra Mac mini-Preamp/AV e TV) sarebbe andato altrettanto bene un qualsiasi cavo HDMI da5/6 euro.
Ultima modifica di Luiandrea; 28-07-2016 alle 14:41
-
10-10-2016, 20:41 #3SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
10-10-2016, 20:50 #4
Una alternativa meno costosa e più pratica per l'audio è il cavo ottico. Si attacca con adattatore alla presa per la cuffie, che maschera la porta ottica. Se invece vuoi il top ci vuole un dac collegato alla usb che esca con coax digitale. Buon ascolto
-
11-10-2016, 07:10 #5
Yuzathecloud grazie, ma tu hai un mac? Ora ho attivato tutto l'impianto collegando il dac asus xonar essence one muses (da sostituire il prima possibile perchè non proprio compatibile con mac osx, ma che ad ora mi ha dato grandi soddisfazioni), collegandolo in xlr al finale stereo, ma ho un problema di blocchi dei file FLAC con JRiver su mac e non capisco se c'è bisogno di un plug in, dei filtri che prima su WIN avevo come Wasapi e ASIO! Capisco che siamo leggermente in OT, ma se nn capisco questi dettagli, posso metterci i migliori cavi ma avrò sempre problemi!
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
11-10-2016, 08:23 #6
Francamente non ci trovo niente di strano, in un cavo in generale, oppure un cavo digitale come quello HDMI in particolare abbiamo sostanzialmente due possibilità 1) Tutti i dati passano correttamente (il cavo funziona senza problemi) 2) Tutti i dati non passano correttamente (il risultato visivo sarà squadrettamenti, blocchi di immagine e interruzioni audio e/o video). Non ci sono altre vie di mezzo e non esiste un cavo che, una volta transitate tutte le informazioni possa aggiungere qualcosa in meglio.
Un banale esempio potrebbe essere quello della visione di un canale del digitale terrestre, se ci sono problemi avrai le solite perdite di immagine e/o audio, ma quando funziona regolarmente, la qualità audio e video risulterà quella che è, ne meglio ne peggio…
-
11-10-2016, 09:23 #7
Grazie Luiandrea
piuttosto, se tu utilizzi un mac, ed hai letto la risposta a yuzathecloud su alcune problematiche con il sw di JRiver ed il mio dac, forse il problema del crash dei file, possono essere dovuti proprio ad un cavo HDMI "ciofeca"
provvisorio (in attesa di 2 cavi audioquest cinnamon) tra dac e mac-mini? Oppure è dovuto a mancanza di plug in o filtri da scaricare tipo uno analogo a Wasapi o Asio compatibile con il s.o. mac osx ?
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
11-10-2016, 09:26 #8
@ Ferni: ho un mac ma anche un OPPO che uso come sorgente da NAS, per cui non ho mai usato dac usb mi spiace.
@ Luiandrea: Più che migliorare vi sono cavi HDMI che "peggiorano di meno", parlando del dominio audio. Personalmente mi trovo benissimo con i MONSTER 1200. Ho poi avuto la (s)fortuna di poter provare un Audioquest Diamond nella mia catena e li i "minori peggioramenti" sono stati molto netti. Peccato costi come un rene e non abbia potuto tenerlo. Di certo se non lo si usa solo come cavo video imho consiglierei di fare qualche test e investirci un pò di tempo e budget.
-
11-10-2016, 09:27 #9
Comunque su tratte brevi la vedo dura che il problema possa essere l'HDMI.
-
11-10-2016, 10:26 #10
Perdonami ma non capisco in che modo tu possa utilizzare il cavo HDMI con Asus Xonar, fammi sapere perchè per me non è chiaro o comunque come il cavo HDMI possa influenzare col buon funzionamento del DAC.
Detto questo, credo che il problema dipende dalla mancanza di driver specifici per OSX (mi risultano solo per Windows)
@yuzathecloud
Ho detto aggiungere qualcosa di meglio, ma intendo anche dire che, non toglie nulla, un segnale digitale deve solo transitare da A a B, alla conversione penserà il DAC sul dispositivo B, se poi vuoi dire che un segnale digitale può arrivare in modo "non completo" ma che risulti allo stesso tempo funzionante è una teoria interessante della quale mi piacerebbe apprendere di pi.
Se dici peggiorare meno significa che il segnale digitale non passerebbe in modo completo ergo avresti evidenti malfunzionamenti...
-
11-10-2016, 17:35 #11
LuiAndrea, il dac è collegato al macmini via usb e collegato in XLR direttamente al finale, il macmini è collegato al marantz 7008 via HDMI ed il marnatz 7008 è collegato alla TV via HDMI! Prima, quando appunto collegavo il mio PC Asus N56, nn avevo alcun problema nel commutare il dac da gestione -dac-marantz (via RCA unbalanced) e da gestione separata -dac-finale rotel in XLR switchando il tasto balance-unbalance dietro il finale! Proprio ora, avendo in precedenza scaricato il SW WIN in dualboot sul mac, ho scoperto che nelle impostazioni della piattaforma windows...nonostante abbia scaricato il driver Asio4all..mi dice che l'usb asus DAC non è disponibile! ...sto impazzendo!!! Se avessi le possibilità, comprerei un Aurender e getterei il macmini dalla finestra!!!
Ultima modifica di Ferni; 11-10-2016 alle 17:36
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
11-10-2016, 22:55 #12
No vabbè ragazzi! Ma nn si puo impazzire così per un cacchio di pc o mac! Ho spostato il cavo usb in un'altra entrata del macmini e mi funziona alla grande e ...si accende anche la luce del bitperfect! Senza aver fatto nulla!!! Ha ragione il mio amico Transaminasi ad essersi preso un Aurender! C'è da uscire pazzi con sti pc! Io voglio ascoltare musica e nn stare un intero pm a capire che caxxo succede con un caxxo di macmini!
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
11-10-2016, 23:08 #13
@Ferni: adoro il mac, ma come sorgente di musica liquida (da nas) ora capisci perché preferisca di gran lunga l'oppo.
@Luiandrea: la questione della "impermeabilità" del segnale digitale l'ho dibattuta diverse volte con vari informatici. Credo che quando la pratica confuta la teoria la teoria debba avere qualche lacuna... ma temo che qui andiamo OT. Hai in firma tutto ciò che ti serve per farti una tua idea ;-). Delle volte la curiosità è solo soffocata da teorie dogmatiche.
-
12-10-2016, 14:21 #14
-
12-10-2016, 15:34 #15
Si ma infatti è proprio quello che farò! Mi scaricherò jremote ed altre soluzioni in remoto su iphone ed ipad ed il macmini lo userò solo come da sorgente con 2 player, jriver ed Audirvana x vedere film punto! Mi pento solo di aver speso dei soldi x trackpad e tastiera apple! A saperlo, collegavo un semplice mouse e tastiera fin quando non l'avrei messo a punto e settato in remoto!
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge