|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Problema Samsung UE49KU6400
-
08-01-2017, 00:15 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 39
Problema Samsung UE49KU6400
Ciao a tutti,
non so che fare oggi ho preso il TV in oggetto è sembra funzionare a meraviglia tranne una cosa... ho, sul nero, un problema di illuminazione (forse clouding) sotto vicino alla cornice.. come nella foto
https://drive.google.com/open?id=0By...FpmLVlfTlJ5bEU
https://drive.google.com/open?id=0By...G1KcWkxRm9QcVU
Notate il basso vicino all'angolo destro... e poi in vari punti sulla cornice sotto... se tocco la cornice vicino ai vari punti il problema si attenua o peggiora sembra che si tratti di un assemblaggio fatto male... Dove la cornice preme troppo sul pannello
Di fatto si nota solo sullo scuro... e al negozio mi hanno detto che se la reimballo e la porto indietro me la sostituiscono con uno nuovo...
Come al solito sono indeciso... ho sempre paura di avere poi altri problemi più seri o che poi il problema lo riscontro anche su quella cambiata perché magari si tratta di un problema di progettazione.
No so che fare voi che mi consigliate?
Grazie
-
08-01-2017, 07:59 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 52
non sono un esperto.. ma io lo farei sostituire tutta la vita
-
08-01-2017, 08:32 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Il sostituito potrebbe avere clouding pù marcato come anche no. E' un problema derivato dalla retroilluminazione edge. Quindi, prima di agire d'impulso valuta tutto.
Per farlo utlizza normalmente la tv per un po di ore e verifica se tale livello di clouding inficia tutte le situazioni di visualizzazione dei contenuti. Se così fosse allora portalo indietro.
In caso contrario io le terrei, anche perchè schermate di quel genere rappresentano una percentuale minima del tempo di visualizzazione e il problema lo si nota solo ed esclusivamente in quella condizione.
E poi come anche detto sopra, il sostituto potrebbe avere anche clouding peggiore di quello.
Se non vuoi una cosa del genere devi passare a modelli full led con local dimming o meglio ancora oled che non hanno sistema di retroilluminazione.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
08-01-2017, 10:36 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 39
Mi sa che farò così... oggi la stresso per benino.. vado a caccia di bad o dead pixel... e provo tutte le funzionalità ... se trovo anche un solo piccolo altro problema la porto indietro.
Quello che mi stressa è che non ho altre tracce di clouding tranne quelli in basso che sono dovuti alla troppa pressione della cornice sul pannello: ho fatto la prova... riesco a tirare con l'unghia la cornice sottostante e quando la tiro l'effetto praticamente svanisce... potrei forse tentare di risolvere usando dei piccoli pezzetti di carta tra pannello e cornice ... ma lo trovo assurdo su una TV da 800 euro appena tirata fuori dall'imballo
Ma la fatica di reimballare tutto riportarla al negozio con il rischio di rovinarla ulteriormente ... mettermi a provare la sostituta che magari presenta dead pixel oltre a un clouding più o meno pronunciato che da quanto ho capito è un problema comune degli LCD ... e forse altri problemi ... mi scoraggia
Queste bestie di TV non si possono provare a dovere in negozio... io sono pignolo... quando compro un telefono non esco finché non me ne danno uno perfetto, una volta all'Apple Store ho cambiato 5 iPhone prima di trovarne senza difetti... ma con la TV non lo posso fare
-
13-01-2017, 14:53 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 3
Ho comprato anche io lo stesso modello, un mese fa, che poi ho restituito. Mi dava lo stesso identico "effetto", io non sono un esperto dei nuovi schermi e non so se sia un problema o un "limite" di questa fascia di tv, però mi infastidiva non poco.
-
13-01-2017, 15:00 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Io me lo farei cambiare, non ce la farei a guardare una tv del genere, soprattutto la sera al buio.
-
13-01-2017, 16:42 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 39
Avevo trovato anche un pixel bruciato, me lo sono fatto cambiare, anche il nuovo presenta il medesimo problema ma in forma ridotta, devo mettere la retroilluminazione al massimo e spegnere tutte le luci per vederlo. La retroilluminazione la tengo a 10 per avere un nero accettabile e così con quello nuovo praticamente non percepisco l'effetto di light bleed sugli angoli bassi.
Mi prenderete per pazzo, ma appena sballato ed installato mi è preso un colpo, sembrava peggio del primo ma ho "massaggiato" molto piano con un panno in microfibra le parti interessate e l'effetto si è attenuato tantissimo... avevo fatto questa prova anche sul precedente dopo averlo letto in un forum in inglese, funzionava nell'immediato ma poi dopo qualche ora tornava come prima, questo qua è rimasto così ed è decisamente meglio del primo.
Mi sono fatto quest'idea: questo modello ha dei seri problemi di progettazione, la cornice è troppo sottile e fragile, con il trasporto, o comunque quando si sposta il televisore, tende a staccarsi (quella sotto) ed il pannello tende a flettersi sugli angoli (tutti e quattro) creando l'effetto light bleed, passandoci il panno e facendo una leggera pressione si tende a riportare in assetto il pannello ed attenuare questo effetto. Il precedente aveva la cornice sotto messa molto male (guardando da sopra potevo vedere la luce dei led tra cornice e pannello) è la pressione della stessa riportava in flessione il pannello.
Chiaramente io l'ho fatto a mio rischio e se qualcun altro vuol provare lo fa a suo rischio e pericolo.
Comunque ora me lo tengo, anche perché la qualità dell'immagine mi piace molto ma non credo che in futuro non mi arrischierò a comprare ancora un Samsung, ho letto che anche le serie top hanno questo problema.
-
13-01-2017, 16:57 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Tutti gli lcd hanno questo problema, chi più chi meno. Comunque l'importante è che il clouding non si veda con una buona calibrazione, quindi con retroilluminazione impostata più o meno a 10.
-
10-02-2017, 10:55 #9
Ciao Anche io ho comprato questo TV e per 680€ è più che buono...
anche il mio soffre di questo problema che hanno tutti i TV LED
Proverò a fargli un massaggino.
L'unico problema che ho e che non riesco a fargli fare il Mirroring Del PC ! smartphone OK ma PC no... credo che sia un problema del portatile.
Ecco... dove posso trovare dei consigli come calibrarlo ?
Ultima modifica di wolf breen; 10-02-2017 alle 10:58
So benissimo della qualità... ma chi si accontenta ;o) TV LCD - SAMSUNG 6400 4K UHD 49" Player - 4Geek WiFi N300 MKV HDD 1T / SMARTPHONE ELEPHON P9000 / PORTATILE ASUS N550JK-CN015H Blu-ray SISTEMA HOME AUDIO LG CM4560 BLUETOOTH 2.1 canali 700W