Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    313

    Distanza per 55....65 pollici


    Ragazzi scusate.distanza migliorare per un 55 ....65 oled?? Grazie a tt.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Dipende da una serie di fattori (compatibilità con l'arredamento, comodità) e se lo usi per uso generico o solo per i film, ad ogni modo ti posto una tabella (io ti consiglio le distanze delle due colonne centrali):



    Io direi per un 55" 4K di non andare comunque oltre i 2,3 m, due metri è un compromesso ottimale, mentre per un 65" 4K non oltre i 2,7 m con una distanza ideale che cade tra i 2 e i 2,4 m a seconda anche di quello che vedi, coi film ad esempio avresti il massimo coinvolgimento stando a 2 metri dal pannello.
    Ultima modifica di Nex77; 16-09-2017 alle 14:51

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Dipende da una serie di fattori (compatibilità con l'arredamento, comodità) e se lo usi per uso generico o solo per i film, ad ogni modo ti posto una tabella (io ti consiglio le distanze delle due colonne centrali):

    http://i.imgur.com/kYcDbbB.png

    Io direi per un 55" 4K di non andare comunque oltre i 2,3 m, due metri è un compromes..........[CUT]
    Te ringrazio per la risposta.ho Già un 55 curvo coreano circa 2 metri dal divano. Volevo provare un pannello oled.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    313
    Calcola che uso anche 4k.....partite di calcio.....videogame.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Due metri di distanza dal tv vanno bene per entrambe le situazioni (55 pollici o 65 pollici, meglio quest'ultimo se vedi tanti film), questo vale sia per gli oled 4K che per gli lcd 4K.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Due metri di distanza dal tv vanno bene per entrambe le situazioni (55 pollici o 65 pollici, meglio quest'ultimo se vedi tanti film), questo vale sia per gli oled 4K che per gli lcd 4K.
    Grazie milleeee

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Scusate ma io queste tabelle non le capisco.
    Io ho una distanza di visione pari a 2,7m e se provo a questa distanza a vedere un 60 pollici mi da fastidio alla vista.
    Non riesco nemmeno a vedere tutto lo schermo come se ci stessi troppo addosso.
    Attualmente un ho una TV da 50 pollici.
    Forse dipende dal fatto che sono miope e uso gli occhiali...
    .......

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    O che la usi in modalità dinamica.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Sono anni che non seguo piu' discussioni della sezione TV ma non sono cosi' inesperto da guardare la TV in modalita' dinamica.
    .......

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non posso sapere a priori quanto ne sai, quindi scusami ma spesso il problema è proprio il settaggio sparato che molti utenti lasciano sui propri televisori, ad ogni modo a parte le distanze sotto i 2 metri, sono tutte distanze "comode" e compatibili coi pollici proposti, e con gli standard attuali; un 60 pollici visto da 2,7 metri genera un campo visivo di 27,6° che è più che confortevole, col 50 che hai tu il campo visivo è, secondo me, troppo stretto (23° ca.), e non garantisce quella immersività da cinema, inoltre è ampiamente sotto gli standard THX e SMPTE. I numeri non è che me li sono inventati, esistono in letteratura e nei siti specializzati, e non mi sembra ci siano così tante persone che lamentano problemi alla vista se vedono ad esempio un 55 pollici da 2 metri, poi ognuno a casa sua è libero di fare quello che vuole, ma essendo un forum tecnico mi pareva giusto sottolineare le distanze corrette a cui vedere un televisore.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Scusate ma io queste tabelle non le capisco.
    Io ho una distanza di visione pari a 2,7m e se provo a questa distanza a vedere un 60 pollici mi da fastidio alla vista.
    Non riesco nemmeno a vedere tutto lo schermo come se ci stessi troppo addosso.
    Attualmente un ho una TV da 50 pollici.
    Forse dipende dal fatto che sono miope e uso gli occhiali...
    Molto dipende anche dal materiale che guardi, mi spiego se su un 60" da 2,5 mt ci guardi materiale 4k hai una sensazione, se ci guardi materiale HD ready o peggio SD puoi avere una sensazione sgradevole visto che invece di vedere tanti dettagli vedi tanti artefatti.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    313
    Ce un offerta per un nuovo punto vendita di una grande catena per oled piatto a 1300 euri.so indeciso se levarmi il mio js8500 per oled

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Non posso sapere a priori quanto ne sai, quindi scusami ma spesso il problema è proprio il settaggio sparato che molti utenti lasciano sui propri televisori, ad ogni modo a parte le distanze sotto i 2 metri, sono tutte distanze "comode" e compatibili coi pollici proposti, e con gli standard attuali; un 60 pollici visto da 2,7 metri genera..........[CUT]
    Ciao mi sono imbattuto in questo theard, per non aprirne un altro...il sito specializzato che hai sottolineato, sostiene che un 55 pollici può andare bene a 2,29 metri ho capito bene? Se cosi fosse, forse solo per i contenuti non 4K, altrimenti mi sembrano troppi.

    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    E' una distanza limite ragionevole anche per il 4K, oltre quella distanza non si percepisce differenza, ma sarebbe meglio stare più vicini per godere di tutta la maggior risoluzione.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    36

    Si a me sarebbe il discorso contrario: ossia sto a stento a 2 metri ma volevo prendere il 65 pollici. Però siccome capita in famiglia che si vedono i canali mediaset ecc, non vorrei farli essere troppo vicini al contenuto non appropriato ecco..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •