Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    30

    Ma la differenza tra 1080p e 4k è davvero così netta?


    Buongiorno,
    apro questo topic per lanciare uno spunto di discussione su una tematica sulla quale sono - sinceramente - un po' confuso.

    Quasi 2 anni fa ho acquistato (tramite un celebre sito che ha dovuto chiudere) un TV 4k 3D della LG della serie 2015. Più precisamente il 49UF851V. L'ho "regionalizzato" per poter usare le varie app Rai e Mediaset, e non mi ha mai dato problemi.
    Con la PS4 è una bomba. Bei colori (per la fascia di prezzo), buona retroilluminazione, sì i "neri" non sono neri, ma nel complesso un buon televisore.

    L'altro giorno ho visto il film Assassins Creed in 4K (fonte bluray 4k) (4k reale, stando a quanto riporta il sito realorfake4k). Mi immaginavo di notare una NETTA differenza tra i film in 1080p (fonte bluray) ma in realtà, pur sedendo a circa 1,80m dal televisore io non ho notato alcun tipo di differenza dai 1080p. L'effetto che mi aspettavo - forse ingenuamente - era un po' la definizione dei video delle farfalle che si vede da Mediaworld.

    Ora. Forse il genere di film - piuttosto gotico - non si presta tantissimo al "4k", ma vale la pena davvero vedere i film in 4k?
    Perchè un film come "Inferno" che invece il sito riporta come "fake 4k" ad occhio mi sembra invece più definito? Dipende dalle macchine da presa? Dalla post-produzione?
    Ma soprattutto, può incidere il fatto che il mio sia "solo" un 49'' ? E - cosa ancora più importante - che (al momento) non supporti l'HDR ?

    Il 4k non si adatterebbe di più ai documentari di National Geographic piuttosto che ai film?

    Grazie a tutti coloro che faranno un po' più di chiarezza su questo punto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    531
    Per la mia esperienza diretta la differenza è netta, anche nel caso di 4k downscalato a 1080 (ho un proiettore 1080 non HDR).

    Che poi i film non siano tutti uguali e per alcuni la differenza sia meno evidente questo è un altro discorso.

    Ti consiglio di visionare Revenant che è quello che più mi ha lasciato a bocca aperta.

    just my 2 cents.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507
    Sicuramente su una diagonale da proiettore hai più benefici. Su un 49" come quello di Alberto90 ne dubito. A che distanza la guardi la tv? La tua tv inoltre credo che non sia nemmeno Hdr compatibile, quindi a me invece non stupisce affatto che tu non percepisca grosse differenze

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    qui si parla di risoluzione, l'hdr non c'entra nulla.
    E in questi casi conta solo la distanza di visione, la dimensione dell schermo e la sensibilità di ogni singolo occhio.
    Anch'io a distanza di 3 metri non vedo differenze di risoluzione tra 4k e fullhd, ma credo sia una cosa normalissima.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507
    Lo so che si sta parlando di risoluzione. E ribadisco il concetto che poi tu hai riscritto.
    Il mio intervento sull'HDR era fine a se stesso e lo ho menzionato perché ha detto che ha utilizzato un bluray 4k.
    Dato che su un 49" il dettaglio in più offerto dal 4k non lo percepisci a meno di non guardare la TV da un metro, fosse stata almeno Hdr avrebbe potuto godere di quello. Tutto qui. Ma forse hai ragione. È o.t.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A me piacciono i pannelli 4K anche quando il filmato è 1080p. La differenza con 4k reale è appena percettibile ma c'é... te ne accorgi se guardi una serie in 4k e poi torni al 1080p... Per la verità se la trama "ti prende" non è che stai a guardare la risoluzione... Ho visto su Amazon Woody Allen in 4K e devo dire che il primo piano di un vecchio su un TV 65" 4K non è un bel vedere...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    A me piacciono i pannelli 4K anche quando il filmato è 1080p. La differenza con 4k reale è appena percettibile ma c'é... te ne accorgi se guardi una serie in 4k e poi torni al 1080p... Per la verità se la trama "ti prende" non è che stai a guardare la risoluzione... Ho visto su Amazon Woody Allen in 4K e devo dire che il primo piano di un..........[CUT]
    il discorso è proprio questo, bisogna cercare di tornare a guardare lo spettacolo, non pregi e difetti dell'immagine, altrimenti non abbiamo più coscienza del lato artistico di un film e ci perdiamo solo su quello tecnico che ci rovina qualunque cosa stiamo guardando.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    C'é anche il fatto che ormai i 4K costano poco (dipende da cosa scegli)... ho messo un 43" in cucina (avevo già il 65" in un'altra stanza), l'unico requisito era che fosse "smart", i candidati erano Samsung FD ed LG 4K, entrambi in offerta, di fatto allo stesso prezzo (420)... ho preso LG e mi sembra un acquisto azzeccato si vedono bene anche i canali SD, ce l'ho solo da 4gg ma sembra un ottimo acquisto...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •