|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Sorgente Full HD su TV 4K
-
15-01-2018, 11:04 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 61
Sorgente Full HD su TV 4K
Ciao a tutti
vorrei chiedere se avete la pazienza di spiegarmi cosa succede se una sorgente full hd viene trasmessa su un tv 4k. La qualità rispetto a un segnale full hd su tv full hd è minore?
Io dovrei cambiare tv, ho un fullhd, ma se la qualità peggiora ha senso passare a un 4k? Considerando che le sorgenti oggi sono quasi tutte in full hd...ho letto anche che i bluray in 4k sono upscalati in realtà. Nel caso dovrei rifarmi anche una ps4 pro (vedo film e gioco con la console), ma ho sentito e letto che anche questa non offre il vero 4k (l'xbox one x si), e che molti giochi sono solo in full hd. Sinceramente non ci capisco più nulla...qualcuno più esperto può chiarirmi le idee?
Grazie in anticipo
-
16-01-2018, 14:50 #2
Si, con sorgenti FHD su TV 4K c'è un certo degrado dell'immagine. Poi dipende dallo scaler della TV, più è buono meno si nota.
FHD meglio su TV FHD. Problema: non ci sono più o quasi TV FHD.
A memoria, da 50" in su mi viene in mente solo il Samsung UE55M5500.Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
20-01-2018, 15:44 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 61
-
25-01-2018, 21:34 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 25
Hai pienamente ragione. Riflettendo un attimo ci si rende conto che di fatto i contenuti in 4k nativo sono veramente pochi!
Probabilmente quando saranno disponibili film, serie, programmi televisivi e sport in 4k, gli attuali TV saranno già obsoleti! La parte smart, i processori e le tecnologie utilizzate sui pannelli invecchiano molto in fretta...
Un amico ha comprato un TV 4k 3 anni fa e non ha ancora visto nulla in questo formato! Pazzesco!
Comunque per dovere di cronaca ti segnalo un ottimo Full HD OLED lg 55eg9a7v del 2017. L'unico Full HD di livello in commercio, a quanto pare. Pecca dal lato smart però.
-
28-01-2018, 19:18 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 327
-
28-01-2018, 20:11 #6
Degrado dell' immagine c'è perché il tv deve inventare qualcosa che sull immagine originale non c'é più e buono lo scaler del tv e meno si nota più che altro lo si nota su risoluzioni più basse tipo digitale terrestre e soprattutto in sd in quel formato non c'è elettronica che tenga non ho mai visto un 4k che si veda decentemente con quella risoluzione
Ultima modifica di cesare 82; 28-01-2018 alle 20:14 Motivo: U
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
28-01-2018, 20:19 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 327
Ma lo scaler dell’immagine è una cosa che si può impostare o è di default e dipende dalla tv?
-
28-01-2018, 20:26 #8
E una cosa della tv e non impostabile, qualsiasi contenuto o risoluzione a più bassa risoluzione viene portato in automatico a 4k cioe i pixel del tv con le sue conseguenze in caso di basse e non ottime risoluzioni
Ultima modifica di cesare 82; 28-01-2018 alle 20:31
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
31-01-2018, 14:22 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 61
Vi ringrazio molto per i vostri spunti
-
31-01-2018, 16:13 #10
Per completezza: quanto scritto vale per i programmi TV se, invece, si parla anche di sorgenti esterne collegate al TV, come lettori DVD/BD, mediaplyer, decoder Sat, ecc. il discorso si allarga alla qualità di queste sorgenti, poichè molti di questi prodotti hanno pure loro la possibilità di upscalare il materiale che riproducono portandolo al 4K.
Ad esempio, alcuni lettori DVD/BD hanno la possibilità di uscire anche in 4K pur non potendo riprodurre i BD UHD, in questo caso si può scegliere se far fare il lavoro di upscaling al lettore o al TV, scegliendo quale delle due soluzioni sia la migliore (magari non c'è differenza).
Alcuni lettori di classe elevata, ad esempio l'Oppo attuale, hanno scaler interno di qualità e probabilmente faranno un lavoro migliore di quello che potrebbe fare il TV.
Una soluzione sarebbe quella di inserire nell'impianto un videoprocessore per fargli fare questo lavoro (e molti altri), ma il difetto è che un videoprocessore 4K costa veramente molto, purtroppo questa tipologia di prodotto non è mai stata molto economica, anche ai tempi dell'HD."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-01-2018, 20:00 #11
Esatto ottima spiegazione
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
01-02-2018, 22:06 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
-
21-11-2018, 19:36 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 324
La mia opinione su sorgenti full hd(pessime su Sky 🌌 comunque sufficienti come compressione) e un tv 4K è che non ci siano proprio i presupposti per passare a un tv 4K per quanto l’oled Mi piacerebbe molto.
Ho un 42 plasma Panasonic e me lo tengo stretto .
L’impressione più grave è che vista la mancanza di servizi 4K e soprattutto la pessima rete Internet Italiana, vedere trasmissioni live in 4K è alquanto utopistico di qui a anche 5 anni per cui ... spero solo non si rompa il mio plasma ...
-
22-11-2018, 12:47 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 110
io avevo un plasma panasonic 42" HD-ready preso nel 2009 che non aveva i canali HD (501...).
Ho preso il philips oled 55pos9002 4k e sono molto contento.
i canali HD si vedono molto bene (se il contenuto è HD, ma spesso non lo è)
i canali SD li vedevo meglio col plasma ma se mi allontano dal televisore in modo che il 55 risulti grande come era
il 42 (passo ad esempio da 2.5 m a 3.3 m) allora devo dire che la differenza è davvero poca.
sd fa schifo perchè ovviamente per sfruttare i 4k uno sta sotto i 2.5 anche a 2 m. ma non ha senso su sd.
-
23-11-2018, 10:36 #15