|
|
Risultati da 271 a 285 di 475
Discussione: TV 4K. Distanze di visione e grandezze ottimali.
-
05-08-2020, 14:06 #271
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Se partiamo dai 55 pollici in su, no: se si può mantenere la stessa ampiezza di campo visivo avendo quindi la possibilità di spostare la distanza di visione, non credo valga la pena spendere tutti quei soldi.
Prendiamo ad esempio 33° di ampiezza di campo visivo, che è un valore davvero ottimale, nel caso di tre TV da 55, 65 e 77 pollici, avremmo queste distanze:
- 55" visto da 205 cm
- 65" visto da 243 cm
- 77" visto da 288 cm
Secondo me, se si vuole a priori stabilire una data distanza e si ha la possibilità quindi di sceglierla ma non potendo in seguito spostarla, tutte e tre le opzioni sono valide perché generano lo stesso "spettacolo" se vogliamo chiamarlo così, ovviamente la qualità del pannello dev'essere uguale tra le tre suddette opzioni; a quel punto si può tranquillamente risparmiare e prendere il televisore più piccolo dei tre, inoltre le tre distanze non sono d'ostacolo ad un'eventuale integrazione di un impianto home theater.
Se invece si ha sempre la possibilità di spostare la distanza di visione, il modello di grandezza intermedia dà più possibilità di manovra, si può passare dai cinematografici 40° (65" visto da 2 m) ai canonici 30° (sempre il 65" visto però da 2,7 m), magari anche in funzione delle fonti. Con un modello da 77, lo stesso risultato avrebbe queste misure: 2,35 m e 3,18 m. Si deve avere parecchio spazio per spostarsi a 3 metri e oltre, quindi dipende anche dalla stanza, perciò il 65" è una soluzione più comoda. Quanto al 55", per avere i 40° ci si dovrebbe mettere a circa 1,65 m e comincia ad essere troppo vicino per non costituire un ostacolo all'acquisto di un impianto multicanale (frontali troppo vicine tra loro), oltre ad essere esteticamente sgradevole se visto da fuori: TV e divano troppo ravvicinati.Ultima modifica di Nex77; 05-08-2020 alle 14:08
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
06-08-2020, 10:17 #272
Ciao a tutti, sto traslocando e ho un televisore Samsung da 65' pollici. Nel vano dove voglio inserire la TV ho circa 1,90 di distanza tra pannello e occhi. Secondo voi è eccessivo per un 65'? Da quello che leggo non è proprio consigliabile, e ciò che mi spaventa non è tanto l'immagine sgranata (guardo quasi tutto in streaming e minimo a 1080p) quanto l'effetto mal di testa, soprattutto nel momento in cui dovessi guardare una partita. Vale la pena vendere il 65' e acquistare un 55' oppure ce la posso fare anche con il 65' evitandomi la sbatti?
Grazie
-
06-08-2020, 10:52 #273
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Prendi un 55" di qualità maggiore.
Il mal di testa col 65" visto da 1,9 m non dovrebbe venirti, a meno che tu non abbia regolato male il tv (retroilluminazione eccessiva e/o modalità di default) o che tu sia sensibile particolarmente alla distanza ravvicinata: siamo oltre i 40° consigliati per il cinema e potrebbe dare fastidio in ogni caso a parecchie persone. Magari fai un test prima di decidere: mettiti a 1,9 m dal TV e metti su una partita.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
06-08-2020, 10:56 #274
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 0
Condivido la mia testimonianza:
Ho preso due giorni fa un 65cx, distanza pannello-occhio circa 190cm, devo ancora regolare tutto, mi sono limitato a mettere la filmmaker mode che ad occhio è quella che temporaneamente preferisco di più, guardo solo materiale di alta qualità.
Sono stato molto combattuto, pensavo fosse troppo grande il 65", mi sbagliavo, è assolutamente perfetto, prendere il 55" sarebbe stato un grosso errore.
-
06-08-2020, 18:22 #275
Come appunto leggo, la cosa mi sembra molto soggettiva...Siamo sicuramente in una situazione al limite, ma forse potrebbe pure andare bene, chissà. Chiedevo solamente perché, essendo un trasloco, volevo in caso evitarmi di caricare il 65' in macchina se poi tanto deciderò di venderlo, ma forse una prova ne vale la pena.
-
06-08-2020, 22:12 #276
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 138
Penso che un 55 sia il miglior compromesso per me, grazie.
Ci giochi anche su pc con questa tv? Perchè ero interessato a prenderla ma ho letto che il livello del nero con gsync\freesync\vrr attivo è più alto del normale, mi interessava sapere quanto è invalidante la cosa e se qualcuno è riuscito a risolvere.
-
06-08-2020, 23:11 #277"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-08-2020, 18:36 #278
Ciao, mi ricollego a te perché ti trovi nella mia stessa identica situazione futura, quando traslocherò.
In questi giorni ho avvicinato il divano e sto provando a vedere il 65' da 190cm. Già ho il problema che il TV è attualmente troppo alto, quindi la situazione è abbastanza scomoda, ma resisto. Quello che ho notato è che i film li vedo splendidamente...forse un po' grandino lo schermo, ma se il film non è troppo "dinamico" la visione è veramente immersiva. Il problema mi si è posto con i videogiochi: dopo 5 minuti mi gira la testa, e dubito si possa fare qualcosa a riguardo...Devo ancora provare lo sport, ma temo l'ago della bilancia sia più dalla parte dell'esperienza con i videogiochi che quella con i film...
Ti posso chiedere come procede con il tuo TV in questi giorni? E che uso ne fai?
Rimango infatti veramente combattuto tra il vendere questa TV e prendere un 55' oppure dare una possibilità al 65'...
-
05-09-2020, 15:05 #279
65 pollici ad un metro e novanta.
Come fate ad avere una "buona" visione non lo so'.
Parlerei piu' di visione faticosa.
IMHOUltima modifica di criMan; 05-09-2020 alle 15:09
.......
-
05-09-2020, 16:08 #280
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
Io ho il 65 B9 a 205 cm e sono estremamente soddisfatto. Inizialmente lo tenevo a 240 cm. Poi dopo qualche mese gli occhi della mia famiglia Hanno deciso di lasciare la TV a 205 cm
-
18-09-2020, 10:58 #281
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 114
Ciao a tutti, ho visto le tabelle in prima pagina e mi pare di capire che per godere a pieno di un TV UHD da 55 pollici basti avere una distanza di seduta di circa 2 metri, più o meno la distanza che ho ora dal mio 49 pollici. Mi è balenata l'idea di passare al 55, magari oled, ed ho fatto la prova di sovrapporre all'attuale tv che ho un foglio di cartoncino con le misure di un tv da 55 e devo dire che mi fa impressione... sarà che sono abituato da 3 anni ad un 49 ma mi spaventa l'idea di poter prendere un tv così grande ed avere quell'effetto prima fila che si ha al cinema quando si è troppo vicini allo schermo... secondo voi, in base alla vostra esperienza, è solo una questione di abitudine o per quanto sia fattibile guardare un 55 pollici da 2 metri la visione risulta cmq meno "soft" e più affaticante? Grazie per le eventuali risposte e precisazioni!
-
18-09-2020, 11:03 #282
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Per godere a pieno si intende anche vedere contenuto 4k e non la tv del digitale terrestre....
Personalmente ho un 65 pollici e sto aimé a oltre 4 metri e ormai mi sono abituato così, la tv del digitale terrestre la vedo benissimo mentre le fonti nobili sento il bisogno di avvicinarmi per avere una migliore visione nei dettagli.
-
18-09-2020, 12:21 #283
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
Ho un 65 OLED e sto a 2,1 metri. Vedo Quasi esclusivamentesolo Netflix o BD 4K. . Sto benissimo, siamo tutti soddisfatti. Appena installata la TV ci sembrava vicina, ora no
-
18-09-2020, 12:48 #284
Come avevo già scritto e vedi dalle risposte, è molto soggettivo e dipende dalle fonti che usi.
Io avevo un 65, poi ho traslocato e adesso siedo circa a 1,90/2 metri. Ero indeciso sul da farsi, alla fine ho venduto il 65 e comprato un 55 pollici di qualità superiore. Sono più che soddisfatto della mia scelta, e a volte il 55 mi sembra addirittura troppo grande (ma sto agli inizi, col tempo probabilmente mi ci abituo). Di sicuro un 55 è la misura più consigliata per la tua distanza, quella che la maggior parte dei siti specializzati ritiene ottimale. Poi per alcuni è troppo grande, per altri troppo piccola, ma in teoria rimane la misura migliore. Se poi vedi solo digitale terrestre o film in 720p o 1080p con bitrate scarso, allora forse puoi per davvero rimanere con un 49/50.TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820
-
18-09-2020, 15:17 #285
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 114
Grazie a te e agli altri utenti per le risposte! Le fonti sono esclusivamente Netflix, Prime video, bluray, blurayUHD e spesso uso la play4pro, niente digitale tranne per il tg la sera.
La seduta metro alla mano è 2 metri esatti, ho una gran voglia di prendere un oled e valutavo anche l'opzione del 48 pollici e di avvicinare il tv per diminuire la seduta di una decina di cmq... ma sinceramente leggendo la discussione mi sto pian piano convincendo che un 55 pollici potrebbe essere la scelta migliore.
anche perchè già in passato mi son fregato pensando che il 49 pollici fosse grande e presi un 43 per cambiarlo un anno dopo...