Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    9

    75 pollici: a parete o su mobile basso?


    Ciao a tutti, devo arredare il salotto dove metterò un 75 pollici (sono orientato su un Samsung 75 Q7FN oppure NU8000 ... magari di questo modello azzardo anche l'82" ) davanti a un divano posto a 3.4 metri e che ha una seduta di 40 cm.

    Inizialmente pensavo di posizionarla a parete (con il NoGap WallMount nel caso del Q7FN) ma credo debba essere posizionata ad un'altezza BASSA e quindi probabilmente in questo modo esteticamente forse non è un granchè...

    Forse starebbe meglio sopra un mobile (madia) basso max 40 cm anche se meno "cool"?

    Voi che fareste?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Ciao, sull'altezza della TV ne abbiamo parlato con un utente poco tempo fa, magari trovi qualche spunto utile:

    http://www.avmagazine.it/forum/71-di...ul-piedistallo
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Ciao, sull'altezza della TV ne abbiamo parlato con un utente poco tempo fa, magari trovi qualche spunto utile:

    http://www.avmagazine.it/forum/71-di...ul-piedistallo
    Si ma in questo 3d si parlava di un 55 ... discorso ben diverso per un 75 pollici che è alto 1 metro buono

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Calcola l'altezza degli occhi dal pavimento da seduto e poi installa il tv in modo che bene o male il centro del pannello sia in linea coi tuoi occhi (prendi come riferimento il suddetto calcolo), può anche essere collocato più in alto ma per non affaticare la cervicale meglio che tra il bordo superiore del tv e gli occhi non si superino i 15° di angolazione:

    Esiste uno standard per l'angolo massimo consentito tra la parte alta dello schermo e gli occhi, che garantisce anche il non affaticamento della cervicale: fino ai 20° non dovrebbe dare problemi. THX consiglia 15° o meno.



    Ultima modifica di Nex77; 03-11-2018 alle 18:37

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922

    Citazione Originariamente scritto da Pugno Visualizza messaggio
    Si ma in questo 3d si parlava di un 55 ... discorso ben diverso per un 75 pollici che è alto 1 metro buono
    Anche fosse un 110 come il mio il discorso non cambia!
    Quoto il buon Nex77.
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •