Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Rimuovere TV Plus (Rakuten) da Samsung TV


    Ho scoperto la presenza di 4 canali virtuali UHD nel mio Samsung, dal 4000 in poi.

    Si tratta di presentazioni di contenuti di Rakuten TV con sollecitazione all' acquisto.

    Ho provato a cancellarli, come qualcuno suggeriva in rete, dalla lista canali, ma se seleziono il gruppo di canali "tv plus" non mi fa poi selezionare la funzione "modifica".

    Trovo irritante l'utilizzo delle risorse di rete (essendo lo streaming immediato tutto fa pensare ad un trasferimento continuo di dati) nonché delle risorse "smart" (processore, ram) di un TV che va per i tre anni (è un modello KS) e che qualche volta fallisce a mostrare lo smart Hub pigiando il tasto "home".

    Idee?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Aggiornamento

    Per cancellarli: andare su "elenco canali", selezionare "tutti i canali" e poi "modifica", scorrere l'elenco fino in fondo, selezionare i canali 4000-4003 e poi cancellarli.

    Sullo smart hub posizionarsi sull icona Tv plus, pigiare "freccia giù" e poi "rimuovi".

    Lo smart Hub ora è più reattivo (ultimamente avevo difficoltà a farlo apparire con il tasto home!) e mi sembra che vada tutto un po' meglio, ho la sensazione che si siano liberate risorse importanti ma non c'é ovviamente un modo tecnico per verificarlo, ciononostante ritengo vi fossero seri indizi che, almeno su un TV del 2016, le prestazioni smart fossero seriamente degradate.
    Ultima modifica di pace830sky; 15-02-2019 alle 03:53
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    156
    oppure da service menu tv plus off

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    176
    Ciao , ho un NU8000 potete spiegare come rimuovere quei quattro canali fastidiosi e spammosi dall’elenco?? Da Smart hub l’ho già eliminato

    Il Service menu , quale sarebbe??

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    156

    il service menu o menu di servizio, viene utilizzato per modificare i settaggi interni in fase di assemblamento o in caso di guasti.
    si pensa che l'accesso faccia decadere la garanzia, ma di counter non c'é l'ombra se non quello del numero di reset con counter errori,cmq non posso assicurare.
    praticamente sviluppano un unico firmware con piú pannelli supportati,lo installano e poi lo settano singolaremente in fabbrica.
    si accede o tramite telecomando e codice oppure tramite app con cellulari con porta irda. si possono fare svariate cose ma é solo per utenti ben consapevoli. nella serie mu é possibile abilitare pvr, cambiare i driver del chip wifi/bt se si cambia il modulo hardware,disabilitare il dimming, disabilitare tv plus, disabilitare lo stanby cosí che entry in power off, abilitare il risveglio tramite wifi, settare frc ect ect


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •