Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    50

    Interferenze su Oled LG


    Scusate il titolo generico, ma non sono tecnico..
    Posseggo un (meraviglioso) LG 55C8PLA, di cui sono molto contento. Solo che temo per la sua incolumità... vi spiego:
    l'appartamento è stato ristrutturato 3 anni fa, l'impianto elettrico è nuovo ma sulla sua bontà ho qualche dubbio. Sono presenti le tapparelle elettriche, una di queste (vicina al televisore ma non la più vicina) mi genera disturbi sulla tv sia quando parte il motorino che quando va in stop. Prima di questo tv avevo un led samsung, in questo caso il disturbo consisteva nello squadrettamento dell'immagine e una momentanea perdita dell'audio. Sulla nuova LG invece si oscura per un attimo lo schermo. Dopo la prima volta non l'ho più testato e me ne guardo bene, ma ho fatto un po' di prove con la vecchia samsung (spostandola in giro per la casa).

    il problema si verifica su più prese, anche se non tutte, la più lontana non mi dà problemi e assurdamente nemmeno la più vicina alla tapparella in questione. Più vicina ovviamente in termini visivi, non ho idea di come sia fatto l'impianto.
    Le prove sono state fatte collegando la tv unicamente alla corrente elettrica, ho usato un'antenna volante non collegata all'impianto condominiale.
    Nota curiosa: le tapparelle elettriche dell'appartamento sono per metà collegate alla linea "prese" e per metà alla linea "luci". Questo mi insospettisce circa la bontà di tale impianto. La tapparella che mi crea i disturbi è sulla linea "prese".

    Le domande sono:
    1) la mia tv rischia di rompersi?
    2) come ovviare al problema? Devo comprare ciabatte con filtri particolari, ups e robe simili?
    Ultima modifica di il musicista; 16-05-2019 alle 18:54

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    50
    Nessuno? Abbiamo solo esperti su quale tv comprare domani?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Ciao nonsono un tecnico ma ti direi di provare con unnuls online....secondo me la tapparella assorbe troppo....
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    50
    un cosa?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Citazione Originariamente scritto da il musicista Visualizza messaggio
    Nessuno? Abbiamo solo esperti su quale tv comprare domani?
    E se anche fosse? Sono obbligati a risponderti? Con la tua pseudo ironia certo non contribuisci ad invogliarli, tutt’altro...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    50
    Per conto di chi parli, scusa?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Mio, sul forum non vige obbligo di risposta, ti informo se non ne sei al corrente. Non è che chi non ti risponde si occupa solo di quale tv comprare, ci sono fior di esperti e persone competenti non é gentile ne’ corretto usare questi toni.
    Ultima modifica di josephdan; 20-05-2019 alle 17:58
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    50
    Ok. Quindi l’infastidito eri tu ma hai risposto a nome di tutti per dare più peso al tuo disappunto?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Vedo che continui.... problema tuo.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Il Musicista

    Non ci siamo, non è questo il modo di confrontarsi con gli altri iscritti.

    Sul forum non si sollecitano le risposte, a questo scopo ci sono i call center dei servizi di assistenza, sopratutto non si fa dell'ironia di bassa lega se nessuno risponde, come ti è stato giustamente fatto notare.

    Inoltre non si replica ad un altro iscritto nel modo che tu hai usato nel tuo intervento appena qui sopra.

    Se si ritiene di essere stati offesi da un altro iscritto si deve segnalare la cosa direttamente allo staff, tramite l'apposito tasto di segnalazione, in nessun caso si deve rispondere direttamente, poichè si corre il rischio di innescare un flame, cosa assolutamente vietata e non tollerata.

    Sei pergato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento e relativa netiquette.

    Giusto per completezza e non lasciarti senza informazioni: inserisci un filtro antidisturbo sulla presa di alimentazione del tuo impianto, esistono ciabatte filtrate e con protezione contro le sovratensioni.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    50
    Buongiorno, grazie innanzitutto per l'informazione. So che è magari una cosa banale ma sai com'è, non ci capisco di corrente elettrica. Quindi parliamo di sovratensione, immagino generata dal motorino della tapparella e, quindi... potenzialmente pericolosa per la tv! E' corretto? Compro comunque subito il filtro che suggerisci.
    Quanto al resto:
    frequento i forum da una dozzina d'anni, anche se questo non è il mio campo specifico, e quando le competenze teoriche si abbinano necessariamente a quelle pratiche è ancora più complesso. Quindi, ne conosco molto bene il funzionamento, la loro grande utilità, le regole, le dinamiche, le varie tipologie di interventi e intervenuti. Che vanno da chi forumer non è e legge da fuori cercando di capirci qualcosa a chi ci paga l'imu sulla seconda casa, legittimamente, perchè è molto appassionato e spesso competente della materia. Tutte queste persone sono sullo stesso piano, perchè il forum, tu m'insegni, è di tutti e per tutti dev'essere fruibile e godibile, credo. Personalmente, credo (qui) di appartenere all'utenza di gran lunga più rappresentata, ovvero quella invisibile, che si affaccia perchè ha fatto una ricerca su google e che poi, avendo un problema specifico e non riuscendo a diramarlo in ore di consultazioni, si iscrive e fa la sua domanda. E in questo senso, a mia volta, cerco di rendermi utile, scrivendo solo se do, o credo di dare, un contributo da semplice utente di una tv, ovvero la maggioranza di cui sopra. Anche se, devo dirlo, difficilmente quando è servito a me ne sono uscito con l'informazione, come capitato a molti con le mie stesse scarse competenze, se non con un "c'è un 3d apposito sull'argomento". Cosa avrei dovuto rispondere? "sì, ma ci sono anche 300 pagine di chiacchiere varie e la mia risposta non l'ho trovata?" No, perchè conosco i forum.
    Pertanto, ti ringrazio moltissimo per la tua risposta utile, giunta dopo un'evitabilissima parentesi inutile.
    In ultimo, dici che se uno si sente "offeso" c'è una procedura apposita. Se davvero mi sentissi offeso perchè uno senza volto nè età mi dà dello scorretto su un forum, allora sì che avrei un problema, come lo stesso crede (o dice, per recuperare credito).
    Poi, mi scuso di essermi dilungato, lo ammetto, a stuzzicare (ti sfido a trovarci un'offesa) chi pensa che sia entrato in casa sua senza pulirmi le scarpe. Io ero in realtà nella piazza del paese, magari con un tono che si poteva fraintendere (visto che il "tono", di fatto, non c'è), ma non credo di aver infastidito nessun utente specifico, tantomeno la pluralità tirata in causa.
    Ma forse anche il pc può, in condizioni favorevoli, essere come la mia tapparella. Crea interferenze.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Il Musicista

    Poichè dici di conoscere e frequentare da molto tempo i forum sono sicuro che ogni qual volta ti iscrivi ad uno nuovo leggi anche il suo regolamento (cosa che hai espressamente dichiarato di avere fatto con il nostro), pertanto trovo molto strano il tuo ultimo intervento in cui discuti di cose non attinential tema della discussione ovvero il merito del mio intervento.

    In questo modo hai commesso una infrazione molto grave del regolamento, precisamente non hai ottemperato a quanto stabilito al punto B del regolamento più volte citato.

    Sorvolo, per questa vcolta, su tale infrazione che, solitamente, viene punita con una sospensione discretamente lunga.

    Direi di chiudere qui la questione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    50
    Giusto, mi scuso per aver violato il punto B.
    Se mi è concesso tornerei IT. C’è qualche modello con specifiche precise per il filtro che mi consigliate o vado sereno su amazon? E, soprattutto.. avrei un altro dubbio: se invece di sovratensione fosse, come dice l’altro forumer, troppo assorbimento che causa un abbassamento della tensione? Il filtro non risolverebbe (credo). E poi, tutto ciò farebbe male alla tv?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Prendine una con protezione da sovratensioni e disturbi di rete; dovresti trovarle da qualsiasi ferramenta.
    Beh a parte che qualche problema all'impianto elettrico, a mio avviso , lo hai comunque e sarebbe da verificare l'impianto da un tecnico, se hai un abbassamento di tensione con la presa non risolvi.
    D'altra parte da qualche parte devi cominciare per discriminare il problema.
    Hai un tester per verificare la tensione durante il funzionamento della serranda??
    Se metti un lampada sulla presa della tv e avvii la serranda la luce si abbassa??
    Hai provato a metterti con la tv sulla diagnostica del segnale d'antenna e verificare cosa succede al segnale d'antenna quando usi la tapparella?? Potrebbe essere un segnale di disturbo che entra direttamente sui cavi d'antenna e a questo proposito sarebbe il caso di capire se il fenomeno succede anche se stai guardando la tv da segnale estrerno ( HDMI) o da player e APP interne al TV.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Dubito che possa essere un abbassamento della tensione.

    Io ho un paio di anni fa ho installato 4 tapparelle motorizzate, tra cui quella di una porta a doppio battente, abbastanza grande, che dà sul giardino ed è proprio nell'ambiente in cui ho la mia sala cinema e non ho mai avuto problemi di alcun tipo.

    Sono motori che non assorbono molto, magari nello spunto si ha un picco, ma è cosa molto breve e se l'impianto è stato fatto con un minimo di criterio (sezione dei cavi a norma) non ci dovrebbero essere problemi.

    Nel caso di abbassamento di tensione o, comunque, quando ci fossero variazioni del valore nominale della tensione di rete di durata media o lunga serve uno stabilizzatore, in questo casom anche di tipo elettromeccanico, nel caso fossero variazioni molto rapide, magari di breve o brevissima durata, ne servirebbe invece uno di tipo elettronico.

    Io farei controllare l'ìmpianto da un bravo elettricista, magari anche una occhiata a quel motore, che potrebbe avere dei proboemi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •