|
|
Risultati da 76 a 90 di 991
Discussione: Fire Stick 4k
-
10-12-2019, 07:55 #76LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-12-2019, 09:19 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 229
Sapete se è possibile settare l'hdmi passthrough x l'audio?
Uso plex x vedere la mia libreria video, e funziona benissimo ma qualunque tipo di audio io scelga (dts, ac3..) il mio ampli lo riconosce sempre come Dolby digital +, questo vuol dire che la chiavetta fa sempre transcoding.
Su plex c'è l'impostazione hdmi passthrough ma pare non serva a niente.Ultima modifica di paperino; 16-12-2019 alle 10:03
-
16-12-2019, 09:19 #78JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
16-12-2019, 10:09 #79
allora serve android 8 immagino peccato pensavo funzionasse.
Ma per usare la firesticks serve per forza abbonamento a prime di amazon?LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
16-12-2019, 10:35 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
No, puoi usarla per tutto tranne prime video
-
16-12-2019, 10:43 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
-
16-12-2019, 17:47 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Collegamento ethernet
Carissimi vi aggiorno sui miei diabolici esperimenti
.
Volendo collegare la fire stick tramite cavo, e avendo già in casa questo adattatore ethernet - usb3 (che supporta la gigabit), ho comprato questo cavo otg a Y. Collegato il tutto, appena accesa la fire stick ed andato su impostazioni > rete mi ha chiesto di configurare il collegamento via cavo. Tutto funziona benissimo, rispetto al wifi mi pare decisamente più fluido (anche se va detto che ho un pietoso sercomm della telecom).
Ora, visto che l'adattatore sarebbe gigabit ma ovviamente la gigabit me la sogno (dato che utilizziamo la porta usb 2 della fire stick) sarei curioso di sapere a che velocità va realmente. Consigli? Purtroppo non posso lanciare uno speedtest visto che la connessione è (per ora) una misera 30 mega. L'ideale sarebbe tipo copiare dei file da un computer presente in lan...
-
19-12-2019, 08:36 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Ok ragazzi, per testare la bandwidth effettiva ho utilizzato iperf3 in modalità server su un computer connesso alla lan (gigabit) e l'ottima app analiti che si trova anche sullo store di amazon (e permette di eseguire iperf3, tra le altre cose). Ecco i risultati:
Sono soddisfatto, si tratta di prestazioni in linea con le attese, ovviamente la usb2 castra le potenzialità della gigabit ethernet ma è sempre meglio dei 100 mbps che si otterrebbero con l'adattatore fast ethernet "di serie". E direi che basta e avanza per soddisfare qualsiasi mia possibile esigenza.
-
19-12-2019, 09:18 #84
Interessante, grazie Lanfi per il gradito apporto che dai al forum.
Non mi sono mai posto il problema della velocità di rete della mia Firestick 4K, utilizzandola sporadicamente solo per Netflix e Amazon Video.
Però con Plex sul PC pieno dei miei filmini delle vacanze (che hanno un bel bitrate) potrebbe essere interessante aumentare la bandwidth che, se non erro, è limitata a 140mbps del suo modulo wifi (paradossalmente più veloce della LAN col suo accessorio, teoricamente..)
Solo che prendendo tutti quegli accessori (ovvero, adattatore lan-usb e poi il cavo otg a Y) non diventa un "pastrocchio"?
Il bello della Firestick è che è snella e poco ingombrante..Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9
-
19-12-2019, 10:25 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
L'effetto pastrocchio è assicurato
!!! Credo anche usando l'accessorio originale...sarebbe stato bello se amazon oltre alla fire tv stick avesse creato proprio un set-top box, con un paio di prese usb e una porta ethernet (gigabit
). Quindi l'effetto pastrocchio è garantito ma va anche detto che rimane tutto nascosto dietro alla tv, occhio non vede....
Per quanto riguarda il wifi, io oltre ad essere un patito del cavo ho (attualmente) un router che secondo me ha proprio problemi a gestire i devices connessi in wifi, quindi la mia scelta è obbligata. In caso di wifi ben funzionante effettivamente si può essere meno motivati....per curiosità però potresti verificare l'effettivo bandwidth utilizzando il mio stesso metodo (app analiti su firetv e iperf che gira su pc connesso via lan). La firetv ha un chip che supporta il wifi ac, quindi in teoria parliamo di 1,3 Gbps...in uno scenario reale, con più dispositivi connessi in wifi, la firetv magari non vicinissima al router, qualche ostacolo fisico...ho i miei dubbi che simili prestazioni siano anche solo lontanamente raggiungibili. Però posso benissimo essere smentito, anzi getto il guanto di sfida, fatemi vedere cosa riuscite a fare!!!
-
19-12-2019, 10:41 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 781
Io continuo a non capire perché con prime video, stesso router:
Da fire stick 4k oscilla fra HD o max 1080p
Da prime video app della TV (Panasonic gz1000) va in ultra HD
Anche con app Apple TV+ , usando developer.tools, vedo che al 4k ci arriva.
Boh, resta un mistero
-
20-12-2019, 10:14 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
Hai provato sia la 2,4 che la 5? E un reset di fabbrica?
-
20-12-2019, 10:18 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 781
Sì, entrambe le frequenze. Il reset ancora no.
-
20-12-2019, 10:47 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
No perché nel mio caso funziona meglio il WiFi della Stick che quello del LGB7. Non è che la colleghi senza prolunghina? Perché se faccio così anche a me da problemi. Deve stare distante dal tv
-
20-12-2019, 12:25 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 781
Uso anche il cavetto
Però non credo sia un problema hardware, visto che la roba Apple (sia ATV+ che film iTunes in streaming) ci va a 4k HDR.
Pare proprio l'app di prime. Poco male visto che quella della televisione va molto meglio, ma è ben strano