Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Pixel bianco?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    5

    Pixel bianco?


    Ciao a tutti!
    Si tratta di un Samsung NU7400 da 55; ho un singolo pixel al centro dello schermo che sembra essersi "bloccato" sul colore bianco, questo mi fa dunque sperare che il pixel non sia morto ma solo addormentato.
    Si vede esclusivamente su schermata nera/scura e oltre il metro di distanza diventa impercettibile.
    Premetto che ho provato a far girare i soliti video su YouTube ma senza ottenere risultati.
    Devo mettermi il cuore in pace o c'è qualcosa che posso ancora provare per sistemarlo?
    Inoltre è possibile che si metta a posto da solo?

    Grazie Mille

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Prova a picchiettare leggermente col dito sul pixel bloccato, oppure a passarci sopra con un panno in microfibra, applicando una leggera pressione.
    Ultima modifica di Nex77; 12-12-2019 alle 21:55

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Prova a picchiettare leggermente col dito sul pixel bloccato, oppure a passarci sopra con un panno in microfibra, applicando una leggera pressione.
    Provato ma niente...
    Il fatto che sia bianco e non nero o colorato cosa implica?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se è nero di solito si tratta di un sub-pixel morto, quando invece è bianco o colorato trattasi di più sub-pixel bloccati su un determinato colore. Almeno ricordo di aver letto così, potrei anche sbagliarmi.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per essere più precisi, fatta la premessa che un pixel è formato da 3 sub-pixel RGB:

    1 - se è nero vuol dire che tutti e 3 i sub-pixel sono spenti;

    2 - se è bianco (o grigio) vuol dire che tutti e 3 i sub-pixel sono sempre accesi alla massima luminosità (o a una intermedia);

    3 - se è colorato fisso stessa cosa della situazione 2 precedente, ma con i 3 sub-pixel bloccati a valori diversi l'uno dall'altro

    Non è tanto i sub-pixel che si bloccano, ma il più delle volte l'elettronica che li pilota.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    5
    Grazie ora mi è chiaro!
    Detto questo, è possibile risolvere il problema? Può essere oppure che si metta a posto da solo?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il rimedio empirico è quello di "massaggiare" leggermente il punto interessato esercitando una leggera pressione, se il problema è dovuto ad una pista che ha un contatto ballerino può darsi che la cosa si risolva, ma se il guasto riguarda l'elettronica c'è poco da sperare.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •